02.06.2014 Views

Guida Obiettivo Lavoro in formato pdf - Provincia di Cagliari

Guida Obiettivo Lavoro in formato pdf - Provincia di Cagliari

Guida Obiettivo Lavoro in formato pdf - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong><br />

Organismi prov<strong>in</strong>ciali per la programmazione<br />

Commissione prov<strong>in</strong>ciale per i servizi e le politiche del lavoro (art. 8 L.R. 20/2005)<br />

La Commissione opera <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> organo permanente <strong>di</strong> concertazione e consultazione delle parti sociali <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> programmazione<br />

prov<strong>in</strong>ciale delle politiche attive del lavoro e <strong>di</strong> gestione dei servizi per il lavoro.<br />

È composta dall’Assessore alle Politiche del <strong>Lavoro</strong> che la presiede, da tre rappresentanti delle organizzazioni s<strong>in</strong>dacali più rappresentative,<br />

da tre rappresentanti delle associazioni <strong>di</strong> categoria più rappresentative, da un rappresentante del forum del terso settore, da due rappresentanti<br />

<strong>di</strong> scuola e università, dalla consigliera prov<strong>in</strong>ciale <strong>di</strong> parità.<br />

Commissione prov<strong>in</strong>ciale per il collocamento mirato dei <strong>di</strong>versamente abili (art. 9 L.R. 20/2005)<br />

A tale Commissione sono affidati i compiti <strong>di</strong> cui al comma 1 dell’articolo 6 della legge 68/99 (norme per il <strong>di</strong>ritto al lavoro dei <strong>di</strong>sabili), al f<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> promuovere l’<strong>in</strong>serimento e l’<strong>in</strong>tegrazione lavorativa dei <strong>di</strong>versamente abili, <strong>in</strong> attuazione dei pr<strong>in</strong>cipi stabiliti dalle leggi statali.<br />

È composta dall’Assessore alle Politiche del <strong>Lavoro</strong>, che la presiede, da tre rappresentanti delle associazioni <strong>di</strong> categoria più rappresentative,<br />

da tre rappresentanti delle organizzazioni s<strong>in</strong>dacali più rappresentative, da quattro rappresentanti delle associazioni dei <strong>di</strong>versamente abili,<br />

da un me<strong>di</strong>co del lavoro della ASL del capoluogo.<br />

Comitato tecnico (art. 9 L.R. 20/2005)<br />

Svolge compiti relativi alla valutazione delle residue capacità lavorative, alla def<strong>in</strong>izione degli strumenti e delle prestazioni atti all’<strong>in</strong>serimento<br />

e alla pre<strong>di</strong>sposizione dei controlli perio<strong>di</strong>ci sulla permanenza delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>abilità e ogni altro compito ad esso espressamente<br />

attribuito dalla legge 68/99.<br />

È composto da un funzionario dell’Amm<strong>in</strong>istrazione Prov<strong>in</strong>ciale, da un esperto del settore sociale e un me<strong>di</strong>co legale, da un rappresentante<br />

dei datori <strong>di</strong> lavoro, da un rappresentante dei lavoratori, da un rappresentante delle associazioni dei <strong>di</strong>versamente abili presenti <strong>in</strong> Commissione.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!