21.06.2014 Views

consiglio comunale del 30 marzo 2012 - Comune di Lendinara

consiglio comunale del 30 marzo 2012 - Comune di Lendinara

consiglio comunale del 30 marzo 2012 - Comune di Lendinara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La deroga all'interno <strong>di</strong> questi articoli che compaiono sul titolo 3, è stata<br />

stabilita attraverso <strong>del</strong>le in<strong>di</strong>cazioni che la Giunta ha dato e che poi il<br />

regolamento ha recepito e successivamente il Consiglio <strong>comunale</strong> deve<br />

verificare se approvare o meno. Stabilisce un numero massimo <strong>di</strong> giornate<br />

annue ammesse per le quali si può fare questo tipo <strong>di</strong> attività, che è pari a 24,<br />

un numero <strong>di</strong> tre giornate possibili al mese e due consecutive. Qui stiamo<br />

parlando <strong>di</strong> attività rumorose che per esempio possono fare i locali, i bar o<br />

attività <strong>di</strong> questo genere. Se invece si parla <strong>di</strong> manifestazioni, è chiaro che le<br />

manifestazioni vengono ad essere effettuate in un arco <strong>di</strong> tempo più<br />

concentrato e quin<strong>di</strong> c'è una <strong>di</strong>chiarazione che permette questa deroga per<br />

tutte le giornate relative a quella manifestazione.<br />

All'interno <strong>del</strong> regolamento vengono anche inserite tutte quelle attività che per<br />

normativa possono essere escluse da questo tipo <strong>di</strong> regolamento; invece<br />

quelle che svolgono attività <strong>di</strong> questo tipo devono adeguarsi.<br />

Al quarto titolo vengono definiti alcuni criteri per quanto riguarda l'utilizzo <strong>di</strong><br />

macchine e <strong>di</strong> impianti rumorosi, che per esempio nelle attività agricole oppure<br />

nel settore <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>lizia etc. possono creare anche in questo caso alcuni<br />

inconvenienti.<br />

Il titolo 5° definisce le sospensioni e le revoche alle autorizzazioni se non viene<br />

osservata la normativa, le sanzioni e alla fine la parte <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni finali.<br />

La cosa importante da sottolineare è che nel nostro caso da due anni stiamo<br />

agendo sul territorio per informare e formare chi è interessato a questo tipo <strong>di</strong><br />

attività, proprio per essere in regola. La cosa importante sulla quale stiamo<br />

lavorando è il fatto che l'elemento principale è l'equilibrio che si deve trovare e<br />

che si spera <strong>di</strong> trovare anche con questo regolamento, con l'applicazione <strong>di</strong><br />

questo regolamento, che deve garantire da una parte la tutela <strong>del</strong>la quiete<br />

pubblica per i citta<strong>di</strong>ni che magari vivono e risiedono in zone dove o ci sono<br />

manifestazioni o ci sono attività rumorose particolari perché c'è un cantiere o<br />

cose <strong>di</strong> questo genere, e dall'altro devono permettere a chi svolge il proprio<br />

lavoro e fa attività rumorosa, <strong>di</strong> potere svolgere la propria attività all'interno <strong>di</strong><br />

un regime <strong>di</strong> regolamentazione.<br />

VIARO LUIGI - Presidente <strong>del</strong> Consiglio<br />

Non essendoci il Presidente <strong>del</strong>la 2^ Commissione, chiedo cortesemente al<br />

Vice Presidente, Consigliere Coeli, <strong>di</strong> leggere il verbale.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!