21.06.2014 Views

consiglio comunale del 30 marzo 2012 - Comune di Lendinara

consiglio comunale del 30 marzo 2012 - Comune di Lendinara

consiglio comunale del 30 marzo 2012 - Comune di Lendinara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PUNTO N. 2<br />

VIARO LUIGI - Presidente <strong>del</strong> Consiglio<br />

Punto n. 2 all'OdG: Approvazione convenzione per il proseguimento <strong>del</strong>le<br />

attività relative alla Rete provinciale Informaimmigrati - Anno <strong>2012</strong>.<br />

AMAL FEDERICO - Assessore<br />

Con questa <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> convenzione an<strong>di</strong>amo ad approvare l'adesione alla<br />

Rete provinciale Informaimmigrati per l'anno <strong>2012</strong>.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara, come sempre, offre un aiuto e un sostegno agli<br />

immigrati aderendo a questo servizio per supplire alle mancanze che possono<br />

avere nell'accesso ai servizi o nel sostegno ad una politica <strong>di</strong> accoglienza<br />

concreta.<br />

L'amministrazione offre un servizio <strong>di</strong> un'ora <strong>di</strong> lingua araba mensile e tre ore<br />

settimanali <strong>di</strong> lingua cinese. Il totale <strong>del</strong>la spesa per il servizio è <strong>di</strong> 2028 euro.<br />

A <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong>lo scorso anno, non si è inteso proseguire il servizio per la<br />

lingua dei paesi <strong>del</strong>l'est, ravvisata la non richiesta da parte degli utenti ai nostri<br />

servizi, in quanto è possibile verificare una consolidata rete <strong>di</strong> sostegno da<br />

parte <strong>del</strong>la comunità già inserita nel territorio.<br />

Perciò il costo è <strong>di</strong>minuito dall'anno scorso, da 2184 a 2028 euro. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che tale servizio è finanziato al 50% dalla Fondazione Cariparo, il 25% dalla<br />

Provincia e il 25% dal <strong>Comune</strong>.<br />

L'appalto è in carico alla cooperativa Camelot da luglio 2011, che mi ha<br />

trasmesso i seguenti dati: sono ben 103 i contatti da parte dei cinesi, <strong>di</strong> cui 68<br />

aventi nucleo familiare e 35 singoli. La maggior parte <strong>di</strong> questi richiedono<br />

informazioni per la carta <strong>di</strong> soggiorno.<br />

Per la popolazione araba invece abbiamo voluto proseguire il servizio a fronte<br />

<strong>del</strong> nuovo servizio che abbiamo <strong>di</strong> spesa e <strong>di</strong> sostegno per il pagamento dei<br />

buoni pasto, perché c'è la possibilità <strong>di</strong> tradurre i documenti e supportare<br />

questa nuova operazione che an<strong>di</strong>amo a fare con le scuole e quin<strong>di</strong> necessita<br />

il sostegno anche alla popolazione araba.<br />

Il servizio non è proposto a tutti i Comuni, per cui molti utenti provengono dai<br />

Comuni limitrofi. Ricordo che a fine febbraio abbiamo aderito al bando <strong>di</strong><br />

finanziamento per il progetto CPI, il Coor<strong>di</strong>namento provinciale per<br />

l'immigrazione, finanziato dal fondo europeo per l'integrazione e promosso<br />

dalla cooperativa Camelot e dalla Provincia <strong>di</strong> Rovigo, in cui la prima azione<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!