27.07.2014 Views

DIRITTI UMANI: - Governo Italiano

DIRITTI UMANI: - Governo Italiano

DIRITTI UMANI: - Governo Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

misure di ostilità, da parte del <strong>Governo</strong> del Paese stesso, sia sul piano storico<br />

sia anche sul piano dell'attualità.<br />

Nel definito I livello possiamo posizionare tutte le comunità culturali cui la nostra coscienza<br />

culturale fa normale riferimento: ad es., gli abitanti di un sobborgo di Roma avvertiranno<br />

la loro specificità culturale rispetto al resto degli abitanti della capitale, ma non per questo si<br />

considerano "minoranze linguistica". Eppure un poeta come il Belli, che ha scritto in romanesco,<br />

è conosciuto anche all'estero.<br />

Nel II livello si possono far rientrare una varietà di comunità che saranno di gran lunga<br />

numericamente inferiore a quelle che abbiamo ritenuto di dover far rientrare nel I livello.<br />

Si possono fare degli esempi in grado di fare comprendere questa categoria concettuale:<br />

la comunità polacca nella Repubblica Federale di Germania, oppure quella friulana in Italia.<br />

Nel III livello si possono catalogare, invece, un ristretto numero di gruppi minoritari.<br />

Qualche esempio riesce a rendere l'idea: i Corsi o gli Occitani in Francia sono minoranze che<br />

avvertono l'ostilità "culturale" della dirigenza francese, essendo questa orientata a negare le loro<br />

identità.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!