31.07.2014 Views

Il Trillo – febbraio 2011 - Comunità degli Italiani di Pirano

Il Trillo – febbraio 2011 - Comunità degli Italiani di Pirano

Il Trillo – febbraio 2011 - Comunità degli Italiani di Pirano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONOSCIAMO IL NOSTRO DIALETTO<br />

<strong>di</strong> Donna Luisa<br />

Carissimi amici lettori!<br />

Febbraio ci ha regalato giornate limpide e soleggiate, così abbiamo avuto modo <strong>di</strong> vedere i conta<strong>di</strong>ni lieti<br />

<strong>di</strong> occuparsi della campagna, zappando e concimando la terra, potando gli ulivi; i pensionati passeggiare in<br />

riva al mare, gli sportivi allenarsi in bicicletta, i bambini giocare nei parchi giochi.<br />

***<br />

I lemmi <strong>di</strong> questo mese mi sono stati trasmessi dal nostro compianto amico, Ugo Fonda (Massuco) <strong>di</strong> Santa<br />

Lucia, recentemente scomparso.<br />

Con Ugo abbiamo avuto modo <strong>di</strong> incontrarci per scambiarci i nostri preziosi e suggestivi termini <strong>di</strong>alettali<br />

piranesi trovandoci d’accordo sulle caratteristiche del nostro vernacolo e l’importanza <strong>di</strong> trasmetterlo ai<br />

posteri per la ricchezza e genuinità del nostro lessico. Abbiamo anche notato le varie sfumature del <strong>di</strong>aletto<br />

tra la località <strong>di</strong> <strong>Pirano</strong> e <strong>di</strong> Santa Lucia.<br />

1. Bisato A. Montone<br />

2. Brosa B. Attaccapanni<br />

3. Caponera C. Zecche<br />

4. Castron D. Innestare<br />

5. Cioca E. Appoggiare<br />

6. Falsa F. Zappa<br />

7. Fersora G. Sciocco<br />

8. Gnegado H. Crosta<br />

9. Grovoni I. Ginepro<br />

10. Inboressado L. Chioccia<br />

11. Incalmâ M. Anguilla<br />

12. Ingrispado N. Pollaio<br />

13. Monade O. Annegato<br />

14. Picatabari P. Calabroni<br />

15. Pulisin Q. Tafani<br />

16. Pusâ R. Padella<br />

17. Sapa S. Sciocchezze<br />

18. Senpio T. Ringalluzzito<br />

19. Tavane U. Pulcino<br />

20. Tavarasse V. Increspato<br />

21. Zanevero Z. Falce<br />

La fotografia è della collezione del signor Sobota ed illustra la<br />

<strong>Pirano</strong> d’altri tempi.<br />

La soluzione dovrà pervenire entro il 14 marzo <strong>2011</strong>. <strong>Il</strong> partecipante, la cui risposta esatta verrà estratta,<br />

riceverà il volume “Koper na robovih stoletij - Capo<strong>di</strong>stria ai margini del secolo” <strong>di</strong> Slobodan Simič-Sime.<br />

Soluzioni del concorso pubblicato sul n. 1<br />

Simeto-Rametto, Sacheton-Giaccone, Intardegâ-Ritardare, Mocolo-Moccio,<br />

Toco-Pezzo, Tociâ-Inzuppare, Britola-Coltello a serramanico, Rosegâ-Rosicchiare, Russon-Escoriazione,<br />

Slinga-Stringa, Sbovâ-Sra<strong>di</strong>care, Sata-Zampa,<br />

Forfe-Forbici, Farsora-Padella, Fereto-Ferma capelli,<br />

Cucetina-Culla, Spudacia-Saliva, Entemele-Federe,<br />

Formigola-Formica, Sariese-Ciliegie, Zalo-Giallo.<br />

Purtroppo la parola mocolo era mancante della definizione.<br />

Mi scuso per questo errore. Siete stati però molto bravi a<br />

risolvere ugualmente i lemmi.<br />

Tra le risposte esatte è stato sorteggiato il signor Luca<br />

Pitacco <strong>di</strong> Sicciole che riceverà il libro della Società <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> storici e geografici <strong>di</strong> <strong>Pirano</strong> dal titolo: “L’Istria e le<br />

province <strong>Il</strong>liriche nell’età napoleonica”, a cura <strong>di</strong> Denis<br />

Visintin (Acta Historica Adriatica IV)<br />

Proverbi de casa nostra<br />

El lavor fato de festa, ‘l ven drento de<br />

la porta e ‘l va fora pe’ la finestra.<br />

Piova de mar, genpi ‘l bucal, piova de<br />

tera, genpi la scudela.<br />

Pe’ San Valentin (14 <strong>febbraio</strong>) o piova<br />

o borin.<br />

Luna rossa o luna zala, piova o vento<br />

no se fala.<br />

Co ‘l gato passa la recia, presto piovi.<br />

Pag. 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!