13.09.2014 Views

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Sezione</strong> 3: Applicazioni musicali<br />

Modellare la voce con l’EQ e la<br />

sezione Dynamics<br />

In VoicePro sono presenti due set identici e indipendenti di<br />

EQ ad elevata precisione e processori di dinamica.<br />

Un set è inserito nel percorso del segnale dedicato alle<br />

Harmony Voices. L’altro set è inserito prima che il segnale<br />

d’ingresso venga separato nei canali Dry Lead e<br />

VirtuaLead.<br />

Applicare i Dynamics e l’EQ di VoicePro<br />

Inoltre, anche lo Spectral Block che si trova nella sezione<br />

Character può essere uno strumento efficace per la<br />

modellazione della voce.<br />

A prescindere dal percorso del segnale in cui si inseriscono<br />

questi Blocks, i controlli disponibili sono i medesimi:<br />

EQ:<br />

• Low Cut Frequency<br />

• Low Shelf Gain e Frequency<br />

• Mid 1 Gain, Frequency e Bandwidth<br />

• Mid 2 Gain, Frequency e Bandwidth<br />

• High Shelf Gain e Frequency<br />

Dynamics<br />

• Threshold<br />

• Ratio<br />

• Release<br />

• Makeup<br />

• Knee<br />

• Mode<br />

De-Ess<br />

• Amount<br />

• Frequency<br />

Mentre altre funzioni di VoicePro possono essere<br />

adeguatamente controllate con i quattro <strong>parametri</strong> Edit<br />

assegnati alla pagina Home, il controllo totale <strong>dei</strong> Blocks<br />

EQ e Dynamics si ottiene all’interno <strong>dei</strong> rispettivi menu Tab.<br />

1. Naviga all’interno del browser e imposta il Source Filter<br />

su “Singing” e l’Application Filter su “Shaping”; quindi,<br />

seleziona un Preset agendo sulla manopola Scroll e<br />

premendo il tasto Ok.<br />

2. Se desideri regolare <strong>dei</strong> controlli non presenti nella<br />

pagina Home, premi il tasto Dynamics per accedere ai<br />

menu Tabs dedicati alla compressione e al De-essing,<br />

dove si trova il set completo di controlli.<br />

3. Usa i tasti Cursore Up/Down e le manopole Soft knobs<br />

per localizzare i <strong>parametri</strong> desiderati e per regolarli.<br />

4. Segui le precedenti istruzioni per aggiungere l’EQ.<br />

Se occorre, i Blocks di processamento possono essere<br />

utilizzati contemporaneamente.<br />

Aggiungere i processori Dynamics e l’EQ ad un Preset<br />

già presente<br />

1. Dopo aver caricato il preset desiderato, premi il tasto<br />

Matrix per attivare i Blocks di processamento che intendi<br />

abilitare.<br />

2. Per accedere ai <strong>parametri</strong> Insert <strong>dei</strong> percorsi Dry Lead o<br />

VirtuaLead, premi i tasti Dynamics o EQ.<br />

3. Per accedere ai <strong>parametri</strong> Insert del percorso Harmony,<br />

premi il tasto Harmony, e quindi usa i tasti Cursore per<br />

localizzare i menu Tabs EQ, Compressor e De-Ess.<br />

3. Usa i tasti Cursore Up/Down e le Soft Knobs per<br />

localizzare i <strong>parametri</strong> desiderati e per regolarli.<br />

4. Premi due volte il tasto Store per salvare.<br />

Nota: la quantità di gain disponibile per ciascuna<br />

delle quattro bande EQ e per la funzione MakeUp<br />

del compressore è notevole, capace di eccedere il<br />

livello di headroom in VoicePro. Se percepisci<br />

suoni non-musicali ed effetti “cracking” regolando<br />

questi <strong>parametri</strong>, diminuisci la quantità di segnale<br />

inviato all’unità, oppure riduci il parametro Voice<br />

Sensitivity nel menu Utility/IO.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!