13.09.2014 Views

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Sezione</strong> 7: Ottimizzare l’Hybrid TM Pitch Shifting<br />

Il PSOLA Shifting viene utilizzato principalmente nelle<br />

produzioni musicali, per creare effetti vocali “non-Lead”.<br />

Le parti vocali non-Lead includono le parti armonizzate e<br />

gli effetti Octave Doubling. Queste voci Pitch-Shifted<br />

possono essere mixate alla voce principale utilizzando un<br />

livello sufficientemente basso, in modo da non esporre gli<br />

artefatti sonori. Se utilizzato nel parlato, dove la voce è<br />

l’elemento predominante nel mix, gli artefatti peggioreranno<br />

significativamente la qualità audio percepita.<br />

Comprendere i <strong>parametri</strong><br />

Hybrid TM Shifting<br />

Ciascun Pitch Mode (Correct, Shift e Freestyle) dispone di<br />

sei <strong>parametri</strong> comuni che controllano la qualità dello Shift.<br />

Modeling Optimization<br />

Per ricreare le tipologie di Pitch Shifting standard, la<br />

funzione Modeling Optimization può essere disattivata.<br />

In questo caso, la transizione nell’effetto può essere udibile<br />

quando si disattivano diversi Blocks Character; tuttavia,<br />

questa condizione permette di ricreare le sonorità più<br />

famose, utili per produrre eccellenti effetti Pitch Shifts.<br />

La disattivazione del Modeling Optimization può risultare<br />

efficace anche quando si desidera effettuare leggeri Pitch<br />

Shifts (ad esempio, nelle applicazioni Pitch Correction).<br />

Formant Correct Amount<br />

Le formanti influiscono sulla naturalezza del Pitch Shift. In<br />

VoicePro, è possibile effettuare lo Shift delle formanti e<br />

dell’intonazione in modo separato. Il parametro Formant<br />

Correction Amount determina la quantità di formanti che<br />

verranno corrette (Shifted). Se impostato su "0", lo Shift<br />

sarà applicato alle formanti insieme al Pitch, come un<br />

processore Instrument Shifter. Se impostato su<br />

"100", lo Shift non sarà applicato alle formanti, come<br />

avviene negli PSOLA Shifter. Se impostato su “Auto”, la<br />

quantità di correzione delle formanti è modificata in<br />

funzione della quantità di Shift, in modo da fornire la<br />

sonorità più naturale.<br />

Formant Offset<br />

La struttura globale delle formanti di una voce può essere<br />

processata in modo da risultare più femminile, o addirittura<br />

trasformandola in un effetto “chipmunk”, utilizzando<br />

regolazioni estreme; oppure, renderla molto mascolina o<br />

trasformarla in una voce “da mostro”. Questo controllo<br />

agisce sulle formanti in modo indipendente dal Pitch Shift.<br />

UV Shift Amount<br />

Questo parametro determina la quantità di Shift applicato<br />

alla porzione “un-voiced”, in relazione al resto del segnale.<br />

Quando questo parametro è impostato su "100", l’algoritmo<br />

effettua lo Shift <strong>dei</strong> segnali “un-voiced” nella stessa<br />

quantità <strong>dei</strong> segnali “voiced”. Se impostato su "0",<br />

l’algoritmo non effettuerà lo Shift sulla porzione “un-voiced”,<br />

a prescindere dalla quantità di segnale “voiced” processato<br />

dallo Shift. Con valori intermedi, verrà applicato lo Shift<br />

sulla porzione “un-voiced” nell’ambito di una frazione della<br />

quantità di segnale “voiced” processato dallo Shifter.<br />

Quando questo parametro è impostato su "auto", l’UV Shift<br />

Amount sarà regolato automaticamente per la voce.<br />

Downshift Quality<br />

Questo parametro permette di regolare la qualità tonale<br />

degli Shift molto ampi. L’azione <strong>dei</strong> <strong>parametri</strong> risulta più<br />

apparente in caso di Shift molto ampi verso le note basse.<br />

Operare con piccoli intervalli di<br />

Pitch Shift<br />

Per “piccoli intervalli”, si intende tutto ciò che rientra in una<br />

gamma di 2 semitoni.<br />

1.Seleziona o crea un preset con solamente il Pitch Block<br />

abilitato, il VirtuaLead Level impostato su "0dB”, e i segnali<br />

Dry e Harmony disattivati.<br />

2.Accedi al menu Tab Pitch Mode. Usa le manopole Edit<br />

per impostare il parametro Mode su "Pitch Shift".<br />

3.Regola la qualità del Pitch impostando i <strong>parametri</strong> nel<br />

modo seguente:<br />

Parametri<br />

Modeling Optimization<br />

Formant Correct Amount<br />

Formant Offset<br />

UV Shift Attenuation<br />

UV Shift Amount<br />

Downshift Quality<br />

On<br />

Auto<br />

0<br />

0<br />

Auto<br />

0<br />

4.Naviga nel menu Tab Pitch Shift e seleziona un piccolo<br />

intervallo agendo sui <strong>parametri</strong> Coarse o Fine Shift.<br />

5.Modifica i <strong>parametri</strong> Pitch sopra citati in base al loro<br />

range, per elaborare ulteriormente lo Shift.<br />

UV-Shift Atten<br />

Questo parametro permette alle parti “un-voiced” del<br />

segnale (sibilanti) di essere attenuate durante il Pitch<br />

Shifting. L’effetto risulta più evidente quando si applicano<br />

degli Shift molto ampi.<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!