13.09.2014 Views

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Sezione</strong> 6: <strong>Descrizione</strong> <strong>dettagliata</strong> <strong>dei</strong> <strong>parametri</strong><br />

CHARACTER | Spectral<br />

CHARACTER | Inflection<br />

Lo Spectral Block consiste in un EQ “voice-modeled” che<br />

riflette l’equalizzazione naturale che un/una cantante è in<br />

grado di applicare controllando la propria voce. La maggior<br />

parte <strong>dei</strong> <strong>parametri</strong> Spectral risultano molto simili a quelli<br />

presenti negli EQ tradizionali. Tuttavia, i risultati ottenibili<br />

possono essere più naturali e dinamici. Il parametro Freq<br />

Shift si rivela molto utile per regolare e ottimizzare lo Spectral<br />

Style, in modo da riprodurre le qualità di voci diverse.<br />

Style<br />

Lo Style imposta tutti i <strong>parametri</strong> Spectral per creare il<br />

suono presettato. Per ascoltare gli Styles<br />

disponibili/presettati, imposta il parametro Amount su<br />

"Unity". Lo Style può essere molto dipendente dalla voce in<br />

ingresso; il nome dello Style offre un’indicazione su quale<br />

sia la sua sonorità e il tipo d’impiego possibile.<br />

Amount<br />

Permette di aumentare o diminuire la quantità di Style<br />

selezionato. Con "Unity", tutti i <strong>parametri</strong> Spectral<br />

rappresenteranno i loro valori correnti. Aumentando o<br />

diminuendo l’Amount, gli altri <strong>parametri</strong> saranno scalati in<br />

modo da ottenere maggiore o minore sonorità Spectral.<br />

Band Gain, Freq, BW<br />

Sono presenti tre bande <strong>parametri</strong>che controllate dai<br />

<strong>parametri</strong> Gain, Freq e BW, che determinano la regione di<br />

spettro che sarà modificata. Regolando il gain<br />

positivamente o negativamente è possibile esaltare<br />

rispettivamente le alte e le basse frequenze.<br />

Freq Shift<br />

Permette di spostare la frequenza centrale delle bande<br />

<strong>parametri</strong>che. Ciò consente di aggiustare la sonorità di un<br />

Spectral Style per generare una voce particolare.<br />

UV Balance<br />

Questo parametro controlla il modo in cui lo Spectral viene<br />

applicato alle parti voiced e un-voiced del segnale;<br />

selezionando il valore “0”, lo Spectral verrà applicato sul<br />

segnale in modo uguale. Impostando valori positivi si<br />

applica lo Spectral in modo maggiore alle parti unvoiced e<br />

in modo minore alle parti voiced; vice versa, con valori<br />

negativi lo Spectral sarà applicato maggiormente sulle parti<br />

voiced e in modo minore alle parti unvoiced.<br />

L’effetto Inflection permette di “umanizzare” l’intonazione, il<br />

tempo (fraseggio) e il livello, permettendo la creazione di<br />

parti Doubled o takes alternative.<br />

Style<br />

L’Inflection Style imposta tutti i <strong>parametri</strong> Inflection per<br />

creare il suono presettato. Per ascoltare gli Styles<br />

disponibili/presettati, imposta il parametro Amount su<br />

"Unity". Lo Style può essere molto dipendente dalla voce in<br />

ingresso; il nome dello Style offre un’indicazione su quale<br />

sia la sua sonorità e il tipo d’impiego possibile.<br />

Amount<br />

Permette di aumentare o diminuire la quantità di Style<br />

selezionato. Con "Unity", tutti i <strong>parametri</strong> Inflection<br />

rappresenteranno i loro valori correnti. Aumentando o<br />

diminuendo l’Amount, gli altri <strong>parametri</strong> saranno scalati in<br />

modo da ottenere maggiore o minore sonorità Inflection.<br />

Pitch Time & Level Rate / Rand.<br />

Questi controlli agiscono sull’umanizzazione del Pitch, del<br />

Time e del livello. Il parametro Rand. determina la quantità<br />

con cui il Pitch, il Time e il Level potranno fluttuare.<br />

Il parametro Rate imposta la velocità delle fluttuazioni.<br />

UV Mod<br />

Quando il parametro UV Mode è impostato su "0", le<br />

porzioni un-voiced del segnale vocale, come le 'esse' non<br />

vengono influenzate. Questo comportamento è molto simile<br />

a ciò che avviene quando si effettua il Time Stretch con la<br />

propria voce. Aumentando il valore, il Pitch e il Time delle<br />

porzioni un-voiced verranno processate.<br />

UV Atten<br />

Questo parametro riduce il livello <strong>dei</strong> segnali un-voiced dal<br />

Block Inflection.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!