13.09.2014 Views

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Sezione</strong> 4: Applicazioni per il parlato/dialoghi<br />

Introduzione<br />

VoicePro mette a disposizione numerose funzioni dedicate<br />

alle applicazioni per il parlato. Grazie agli algoritmi Time,<br />

Pitch e Character, qualsiasi dialogo può essere migliorato o<br />

trasformato dopo che l’artista ha lasciato lo studio di<br />

registrazione. Inoltre, la possibilità di monitoraggio in tempo<br />

reale <strong>dei</strong> presets Character, Pitch & Time, e Special FX,<br />

fornisce all’artista l’opportunità di poter controllare<br />

direttamente la sonorità, ottenendo un alto grado di libertà<br />

e creatività.<br />

Questa sezione offre le istruzioni passo-passo su come<br />

ottenere ottimi risultati nel trattamento del parlato con<br />

Voicepro, in modo veloce e creativo.<br />

In questa sezione ci occuperemo <strong>dei</strong> seguenti temi:<br />

• Cambiare il carattere di una performance<br />

• Ricreare il suono di un apparecchio telefonico, di una<br />

radio o de altri tipi di trasduttori<br />

• Creare una voce con intonazione abbassata (Low<br />

Pitched)<br />

• Effettuare il “re-phrasing” modificando il timing di una<br />

performance<br />

• Modellare la voce mediante i Blocks EQ, Dynamics e<br />

Character<br />

• Utilizzare gli Special FX nel parlato<br />

Cambiare il carattere di una<br />

Performance<br />

Ogni voce umana possiede una propria personale<br />

caratteristica. I professionisti del “voice-over” sono in grado<br />

di controllare la propria performance vocale per imitare voci<br />

diverse. La modifica del Character di una performance<br />

permette di ottimizzare ulteriormente la sonorità.<br />

Prima di procedere con la modifica del Character, occorre<br />

porsi la seguente domanda: desideri migliorare una<br />

performance, oppure vuoi una completa trasformazione?<br />

L’ottimizzazione e il miglioramento sono indicati quando si<br />

desidera preservare il carattere della voce originale,<br />

esaltando solo determinati particolari. Normalmente, per<br />

ottenere buoni risultati in questo senso, si impiegano un<br />

minor numero di effetti Character e/o Pitch Shifts inferiori a<br />

2 semitoni. I <strong>parametri</strong> Amount <strong>dei</strong> Blocks Character<br />

dovrebbero essere impostati su "Unity" o a valori inferiori.<br />

La trasformazione è utile quando si desidera che la voce<br />

processata risulti completamente diversa da quella in<br />

ingresso. Tale processo implica l’utilizzo di diversi Blocks<br />

Character e di Pitch Shifts con intervalli superiori a 2<br />

semitoni. I <strong>parametri</strong> Amount <strong>dei</strong> Blocks Character sono<br />

impostabili su "Unity" o a valori superiori.<br />

I processi di trasformazione possono risultare più<br />

realistici quando l’artista è in grado di monitorare<br />

in tempo reale la propria voce e il preset utilizzato<br />

durante l’esecuzione. Con questa configurazione,<br />

l’artista può modificare la voce in modo da<br />

accentuare determinate particolarità del preset.<br />

Come selezionare un preset Character<br />

1. Accedi al menu Tab Browser premendo il tasto Browser.<br />

2. Usa le Soft Knobs Edit 1 e 2 per configurare il Source<br />

Filter su "Speaking", e l’Application Filter su "Character".<br />

3. Usa la manopola Select/Scroll o i tasti Cursore per<br />

scorrere i presets Character (modalità Preview).<br />

4. Dopo aver individuato il Preset, premi "Ok" per caricarlo.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!