13.09.2014 Views

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

Sezione 6: Descrizione dettagliata dei parametri - TC-Helicon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Sezione</strong> 7: Ottimizzare l’Hybrid TM Pitch Shifting<br />

Introduzione<br />

Ogni qual volta si abilita il Pitch Block, oppure si carica un<br />

preset con questo Block attivato, si andrà ad utilizzare<br />

l’algoritmo Hybrid Shifting TM . Si tratta di un algoritmo<br />

brevettato da <strong>TC</strong>-<strong>Helicon</strong> che impiega una tecnica capace<br />

di fornire quattro benefici principali:<br />

• Maggiore trasparenza e naturalezza rispetto ad altre<br />

tecniche di Pitch Shifting per la voce<br />

• Una più ampia gamma di Shift utilizzabile<br />

• La capacità di emulare la sonorità tipica di altre tecniche<br />

di Pitch Shifting<br />

• È integrato con il VoiceModeling TM per la manipolazione<br />

del carattere vocale<br />

Questa sezione tratta diversi argomenti utili ad ottenere il<br />

massimo dal nostro algoritmo Pitch Shifting<br />

Ci occuperemo <strong>dei</strong> seguenti temi:<br />

• <strong>Descrizione</strong> delle tecniche non-Hybrid Pitch TM Shifting<br />

• Comprendere i <strong>parametri</strong> Hybrid Shifting TM<br />

• Operare con piccoli intervalli di Shift<br />

• Aumentare il Pitch in modo efficace<br />

• Diminuire il Pitch in modo efficace<br />

• Emulare il suono di altri algoritmi Shifting<br />

<strong>Descrizione</strong> delle tecniche non-<br />

Hybrid TM Pitch Shifting<br />

Se desideri comprendere il motivo per cui l’algoritmo Hybrid<br />

Shifting TM è in grado di offrire i quattro benefici menzionati<br />

nell’introduzione, è necessario mettere a confronto il suo<br />

funzionamento con altre tecniche di Pitch Shifting.<br />

Se invece vuoi applicare subito tali benefici, passa al<br />

capitolo “Comprendere i <strong>parametri</strong> Hybrid Shifting TM” .<br />

Nelle produzioni audio, vengono utilizzati prevalentemente<br />

due tecniche di Pitch Shifting; quella a cui si fa riferimento<br />

con Instrument Pitch Shifting (“non-formant”) e il PSOLA<br />

Pitch Shifting (“formant-corrected”).<br />

“Instrument” Pitch Shifting<br />

L’Instrument Pitch Shifting esegue il ri-campionamento<br />

della scala di frequenze di un segnale audio. La lettura e la<br />

scrittura di campioni a Rate diversi può alterare il Pitch di<br />

un segnale; l’Instrumental Pitch Shifting non è indicato per<br />

processare la voce umana, quando si effettua uno Shifting<br />

che va oltre a pochi semitoni. La voce umana contiene<br />

delle frequenze risonanti chiamate formanti che sono<br />

responsabili della percezione di vocali diverse e del<br />

carattere generale differente, permettendo di distinguere<br />

una voce da un’altra. La struttura delle formanti della voce<br />

umana è dovuta alla forma del tratto vocale, e non viene<br />

influenzata dalle fluttuazioni dell’intonazione (Pitch).<br />

L’Instrumental Pitch Shifting effettua la sua elaborazione<br />

sull’intero segnale vocale, incluse le formanti, causando la<br />

diminuzione della “naturalezza” della voce processata dal<br />

Pitch-shift all’aumentare della quantità di Shift applicato.<br />

A causa delle sue carenze, la tecnica Instrument Pitch<br />

Shifting consente un numero limitato di applicazioni musicali<br />

o per i dialoghi/parlato. Nelle produzioni musicali, questa<br />

tecnica è impiegata per correggere piccoli errori<br />

d’intonazione (Pitch Correction) oppure per creare effetti<br />

Detune dove la quantità dell’intero Shift è inferiore a 100<br />

cents (100 cents = 1 semitono). In questi casi, il degrado<br />

qualitativo delle formanti naturali risulta meno apparente. Nel<br />

parlato, la tecnica Instrumental viene impiegato quando non<br />

è importante mantenere la qualità naturale delle formanti.<br />

Ciò avviene quando si desidera creare effetti speciali e dare<br />

la voce a personaggi animati, dove non occorre conformare<br />

la struttura delle formanti alla voce umana.<br />

“PSOLA” Pitch Shifting<br />

La tecnica PSOLA è un metodo di Pitch Shifting vocale di<br />

tipo “formant-corrected”, che opera cambiando il Pitch della<br />

voce umana senza alterare le frequenze delle formanti.<br />

Dalla rilevazione del Pitch di una voce, è possibile<br />

circoscrivere il segnale, tagliarlo ad un rate in sincrono con<br />

l’intonazione e reintrodotto ad un rate differente. Questo<br />

processo causa l’alterazione del Pitch del segnale<br />

mantenendo l’originale struttura delle formanti.<br />

L’inconveniente principale nel PSOLA Pitch Shifting<br />

consiste nella generazione di artefatti sonori udibili, creati<br />

da una rilevazione inesatta del Pitch in ingresso, oltre alle<br />

anomalie sonore prodotte quando si effettua un Pitch Shift<br />

inferiore di un’ottava o più.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!