23.10.2014 Views

Il Consorziato Ottobre dicembre 2012 - Consorzio Marina di San ...

Il Consorziato Ottobre dicembre 2012 - Consorzio Marina di San ...

Il Consorziato Ottobre dicembre 2012 - Consorzio Marina di San ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAVORIinCORSO<br />

...e altre notizie<br />

PULIZIA DEI CANALI E NUOVE STACCIONATE<br />

RIVERNICIATA LA SALA<br />

DEL CENTRO SOCIALE-RICREATIVO<br />

È stata recentemente riverniciata<br />

la sala del centro<br />

sociale-ricreativo <strong>di</strong> via della<br />

Luna. Tra breve verranno anche<br />

sostituite le porte in ferro<br />

della struttura, ormai vecchie<br />

e arrugginite. Lavori tutti effettuati,<br />

in economia, dagli<br />

operai del <strong>Consorzio</strong>.<br />

Finita l’estate e in vista della stagione piovosa, il <strong>Consorzio</strong> ha provveduto<br />

alla pulizia delle cunette e dei canali <strong>di</strong> scolo del comprensorio.<br />

Una corretta manutenzione <strong>di</strong> cunette e canali a cielo aperto<br />

garantisce, in caso <strong>di</strong> pioggia, il regolare deflusso delle acque meteoriche,<br />

da valle fino al mare, scongiurando eventuali rischi <strong>di</strong> allagamento.<br />

Altri sono gli interventi manutentivi a breve e me<strong>di</strong>o termine,<br />

come ad esempio il rifacimento delle staccionate, attualmente rotte<br />

o danneggiate, poste a recinzione degli spazi ver<strong>di</strong>.<br />

CORSI DI DISEGNO E PITTURA<br />

<strong>Il</strong> <strong>Consorzio</strong> ha intenzione <strong>di</strong> promuovere, presso il centro socialericreativo<br />

<strong>di</strong> via della Luna e con la collaborazione della signora<br />

Tiziana Runchi, dei corsi <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno, <strong>di</strong> pittura con colori acrilici e <strong>di</strong><br />

pittura su vetro con smalti a freddo.<br />

Chiunque sia interessato ai corsi, aperti ad adulti e ragazzi, può<br />

chiamare il <strong>Consorzio</strong> ai numeri 06.99270003 - 06.99270817 oppure<br />

chiamare la signora Tiziana al cellulare 335.6691277 (tiziana@<br />

pazzpartout.com).<br />

IL SECONDO CORSO SUI FUNGHI<br />

Dopo aver ricevuto numerose richieste, è stato organizzato dal <strong>Consorzio</strong>,<br />

in collaborazione con il GEMAL, Gruppo Ecologico Micologico<br />

Alto Lazio, e con la Pro loco <strong>di</strong> La<strong>di</strong>spoli, sotto il patrocinio del’assessorato<br />

comunale all’agricoltura, caccia e pesca, un altro corso <strong>di</strong> formazione<br />

per ottenere il tesserino <strong>di</strong> abilitazione alla raccolta dei funghi,<br />

sempre sotto l’egida della Provincia <strong>di</strong> Roma. Si è quin<strong>di</strong> svolto, e<br />

concluso giovedì 20 <strong><strong>di</strong>cembre</strong> <strong>2012</strong>, il “2° Corso micologico <strong>Marina</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>San</strong> Nicola”, al quale hanno partecipato una trentina <strong>di</strong> aspiranti “fungaioli”<br />

(tra cui il nostro presidente Roberto Ton<strong>di</strong>nelli). Le lezioni, curate<br />

dal micologo Aristide Appolloni, presidente del GEMAL – lo stesso che<br />

aveva curato il primo corso a novembre 2011 – si sono tenute presso<br />

il centro sociale-ricreativo <strong>di</strong> via della Luna.<br />

ANCHE IL VERDE DEL PIEZOMETRO<br />

SARÀ RECINTATO<br />

Verrà iniziata tra breve la<br />

potatura delle piante nel<br />

verde pubblico tra via del<br />

Sole e via Orione, ovvero<br />

nel giar<strong>di</strong>no caratterizzato<br />

dalla presenza della torre<br />

piezometrica.<br />

Ultimata la potatura, il <strong>Consorzio</strong><br />

procederà a recintare<br />

l’area e a tenerla chiusa<br />

nelle ore notturne, analogamente a quanto viene fatto per il giar<strong>di</strong>no<br />

“La Meri<strong>di</strong>ana”, sempre in via del Sole.<br />

La decisione è stata adottata dal Cda per garantire maggiore sicurezza<br />

ai bambini, che numerosi frequentano la zona, e anche una migliore<br />

conservazione delle strutture e delle alberature consortili, situate all’interno<br />

del giar<strong>di</strong>no.<br />

GIOCHI RINNOVATI<br />

Sono in corso da parte<br />

del <strong>Consorzio</strong> i lavori,<br />

in economia, per<br />

il rinnovo dei giochi<br />

in legno per bambini<br />

presso i giar<strong>di</strong>ni del<br />

comprensorio.<br />

Resta ancora da ristrutturare,<br />

tra gli altri,<br />

il “castello” situato<br />

nel giar<strong>di</strong>no “La Meri<strong>di</strong>ana”<br />

che, quando<br />

sarà, comporterà necessariamente<br />

la chiusura del parco per qualche giorno o quantomeno<br />

la recinzione dell’area circostante la struttura per impe<strong>di</strong>rne l’uso<br />

durante i lavori.<br />

A.A.A. CERCASI VITTORIO...DISPERATAMENTE<br />

Attraverso il nostro perio<strong>di</strong>co i titolari dello stabilimento balneare<br />

“Mini Beach” intendono lanciare un appello: cercano un uomo <strong>di</strong><br />

nome Vittorio, <strong>di</strong> circa 40 anni, che durante una partita <strong>di</strong> beachvolley,<br />

nell’agosto del 2010, smarrì una medaglietta d’oro alla quale<br />

era molto affezionato perché dono con de<strong>di</strong>ca della nonna…<br />

Ebbene l’estate scorsa, quin<strong>di</strong> a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> due anni, durante le<br />

operazioni <strong>di</strong> pulizia dell’arenile ad opera <strong>di</strong> un bagnino, la medaglietta<br />

è stata ritrovata. Si spera ora che Vittorio o qualcuno che lo<br />

conosce legga questo appello e contatti il nostro <strong>Consorzio</strong>, che<br />

poi farà da tramite con i titolari dello stabilimento.<br />

16 Ott/Dic <strong>2012</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!