23.10.2014 Views

Il Consorziato Ottobre dicembre 2012 - Consorzio Marina di San ...

Il Consorziato Ottobre dicembre 2012 - Consorzio Marina di San ...

Il Consorziato Ottobre dicembre 2012 - Consorzio Marina di San ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

territorio<br />

“<strong>Il</strong> circo delle meraviglie o delle prepotenze?”<br />

Intervista al presidente del <strong>Consorzio</strong>, Roberto Ton<strong>di</strong>nelli, su quanto accaduto<br />

<strong>di</strong> spiacevole a <strong>San</strong> Nicola nel mese <strong>di</strong> agosto <strong>2012</strong>, protagonista il “Monte Carlo”<br />

Erano anni che a <strong>San</strong><br />

Nicola non si vedeva<br />

più un circo. <strong>Il</strong> perché<br />

è noto: la mancanza<br />

<strong>di</strong> un’area idonea ad ospitare<br />

questo particolare e anche ingombrante<br />

tipo <strong>di</strong> attività. Un<br />

tempo qualcuno ne capitava e<br />

si inse<strong>di</strong>ava nell’unica zona del<br />

comprensorio un po’ più adatta<br />

alla bisogna (si fa per <strong>di</strong>re) ovvero<br />

il triangolo <strong>di</strong>etro al campo<br />

<strong>di</strong> calcio <strong>di</strong> via della Luna, verso<br />

La<strong>di</strong>spoli. Zona comunale dove<br />

tra l’altro, dalla primavera scorsa,<br />

insiste un impianto per lo<br />

“skateboard”.<br />

Quin<strong>di</strong> croce sui circhi a <strong>San</strong><br />

Nicola una volta per tutte,<br />

avevate pensato… O no, presidente?<br />

“L’avevamo pensato – risponde<br />

Roberto Ton<strong>di</strong>nelli – anche<br />

perché, qualora sussistesse l’obbligo<br />

per il Comune <strong>di</strong> rendere<br />

<strong>di</strong>sponibile un’area nel proprio<br />

territorio per questo tipo <strong>di</strong><br />

spettacoli viaggianti, ecco che,<br />

già da tempo, il Comune medesimo<br />

ha in<strong>di</strong>viduato un terreno,<br />

a quanto risulta, più che idoneo<br />

perché lontano dalle abitazioni<br />

e dal traffico veicolare”.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un terreno, sempre<br />

<strong>di</strong> proprietà comunale, in località<br />

Campi <strong>di</strong> Vaccina, compreso<br />

tra il poliambulatorio e la<br />

zona artigianale. Ed è proprio<br />

qui che a luglio <strong>2012</strong> il circo<br />

“Monte Carlo” pianta il suo<br />

tendone, con strutture e attrezzature<br />

annesse, previa autorizzazione<br />

del Comune. L’arrivo<br />

del circo tuttavia genera malumore<br />

tra gli ambientalisti e<br />

animalisti locali scesi subito in<br />

piazza ad inscenare manifestazioni<br />

<strong>di</strong> protesta che finiscono<br />

per impe<strong>di</strong>re il regolare avvio<br />

degli spettacoli in programma.<br />

Sedati gli animi, anche per<br />

l’impegno a non far esibire gli<br />

animali al seguito della carovana<br />

(peraltro pochissimi), il<br />

circo inizia ad operare e il Comune,<br />

per far recuperare agli<br />

organizzatori il tempo perduto,<br />

prolunga l’autorizzazione <strong>di</strong> alcuni<br />

giorni…<br />

E cosa accade?<br />

“Accade che, in scadenza dell’autorizzazione,<br />

il Comune,<br />

nonostante il nostro parere contrario,<br />

autorizza il circo a piazzarsi<br />

a <strong>San</strong> Nicola (ci si <strong>di</strong>ce) per<br />

5 giorni. <strong>Il</strong> tendone viene però<br />

montato, non più nel triangolo<br />

verso La<strong>di</strong>spoli, ma nel terreno<br />

compreso tra il campo sportivo<br />

e l’Aurelia, oltretutto assicurandolo<br />

al guardrail della statale<br />

con vari tiranti. A maggior<br />

ragione riba<strong>di</strong>amo la nostra<br />

contrarietà, stante la troppa vicinanza<br />

alla consolare, ma soprattutto<br />

alle abitazioni, <strong>di</strong>vise<br />

da quel terreno per la sola larghezza<br />

<strong>di</strong> via della Luna. Ma le<br />

nostre raccomandazioni restano<br />

lettera morta”.<br />

Perché non vi hanno ascoltato?<br />

“In realtà ancora oggi non sappiamo<br />

perché – confessa il presidente<br />

–. Una decisione che ci<br />

ha lasciato alquanto perplessi<br />

e che non abbiamo potuto avversare<br />

più <strong>di</strong> tanto giacché, in<br />

questi casi, il nostro è un parere<br />

consultivo, trattandosi <strong>di</strong> aree<br />

<strong>di</strong> proprietà comunale. Un parere<br />

tuttavia che in circostanze<br />

analoghe è stato tenuto in<br />

considerazione nel passato, in<br />

quanto i ver<strong>di</strong> pubblici <strong>di</strong> <strong>San</strong><br />

Nicola, seppure <strong>di</strong> proprietà<br />

comunale, sono comunque integrati<br />

nel nostro territorio. Ma<br />

in questo caso il <strong>Consorzio</strong> non<br />

è stato assecondato”.<br />

Viene anche occupata con<br />

mezzi <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

la parte terminale <strong>di</strong> via della<br />

Luna, senza il benestare del<br />

<strong>Consorzio</strong>, e viene tappezzato<br />

abusivamente <strong>di</strong> manifesti e<br />

cartelloni il comprensorio…<br />

Lo avete fatto presente, presidente?<br />

“Certamente sì. Ma a nulla<br />

sono valse le nostre segnalazioni<br />

al Comune e ai Vigili urbani,<br />

poi alla Polizia <strong>di</strong> Stato,<br />

alla Polizia stradale, all’Anas…<br />

quantomeno sui rischi dovuti<br />

alla posizione sacrificata e pericolosa<br />

del circo”.<br />

E cosa è successo?<br />

“Nulla <strong>di</strong> nulla. <strong>Il</strong> giorno successivo,<br />

9 agosto, iniziano gli<br />

spettacoli. I giorni passano,<br />

non più 5 ma 8. Abbiamo conferma<br />

che l’autorizzazione è<br />

fino al 15. Transeat. Abbiamo<br />

conferma altresì che il Comune<br />

ha respinto una richiesta dei<br />

circensi per una ulteriore proroga<br />

fino al 20 agosto, con la<br />

<strong>di</strong>ffida ad effettuare spettacoli<br />

dopo il 15. Non solo il 15 non<br />

smontano, ma neanche il 16.<br />

Anzi cambiano la data sui manifesti<br />

dove scrivono 20. E fino<br />

al 20 si esibiscono, fregandosene<br />

bellamente del Comune e <strong>di</strong><br />

chiunque altro. <strong>Il</strong> 21 finalmente<br />

smontano e se ne vanno. Quin<strong>di</strong><br />

dai 5 giorni preannunciati<br />

6 Ott/Dic <strong>2012</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!