02.07.2012 Views

volume2 ok

volume2 ok

volume2 ok

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’altra riviera<br />

Le Colline della Spezia<br />

Un golfo romantico e letterario<br />

ma anche storico, navale, agricolo...<br />

Gli animi romantici lo chiamano Golfo dei Poeti, per i suoi<br />

abitanti è più semplicemente il golfo della Spezia. In realtà<br />

quest’ansa del mar Ligure, quest’ampia baia abbracciata da un<br />

teatro di colline mai troppo alte, mai troppo aspre, sempre<br />

verdissime di vegetazione, è un luogo in cui la Natura ha<br />

regalato un duplice orizzonte di panorami magnifi ci tanto<br />

verso mare quanto verso terra. A battezzarlo Golfo dei Poeti<br />

fu nel 1919 il commediografo Sem Benelli, che proprio in una<br />

splendida villa affacciata sul mare di San Terenzo lavorò al suo<br />

capolavoro “La cena delle beffe”.<br />

Tale soprannome deriva soprattutto dal fatto che nel corso dei<br />

secoli molti poeti, scrittori ed artisti hanno trascorso periodi<br />

di residenza nei borghi del golfo, folgorati dalla bellezza di<br />

questo “anfi teatro d’acqua”.<br />

Fra i tanti artisti che amarono questo luogo, ricordiamo lo<br />

scrittore David Herbert Lawrence, la scrittrice e pittrice George<br />

Sand, il poeta Lord Byron e lo scrittore Percy Bysshe Shelley.<br />

Quest’ultimo ebbe la sua ultima residenza nel borgo di San<br />

Terenzo, borgata marinara nel Comune di Lerici.<br />

COLLINE DELLA SPEZIA<br />

Alla ricerca di cose buone collina per collina:<br />

LA SPEZIA<br />

Colline<br />

della Spezia<br />

a 2 passi<br />

dal mare<br />

Colline della Spezia<br />

200/500 metri slm<br />

7/10 km dall’uscita<br />

A15 di La Spezia<br />

2/6 km dal mare<br />

Marinasco e La Foce<br />

ligure. Infi ne troviamo la Vecchia Osteria<br />

San Rocco – cucina casalinga, l’Antica<br />

il fi ume Vara, alla Locanda Ristorante<br />

del Galletto con testaroli, panigacci,<br />

La via Aurelia che scende<br />

crinale verso ovest si trova l’Agriturismo<br />

Hostaria Secondini di Sarbia, aperta dalla degustazione di vini e musica dal vivo, e<br />

tortuosa da Riccò del Golfo verso la Locanda del Papa, antica mezzadria del<br />

bisnonna degli attuali gestori, famosa per al Circolo Enogastronomico Gli Scoiattoli<br />

marittima, elegante, moderna, vivace ‘600 fra campagne e bosco sulla strada<br />

la sua cucina ligure.<br />

(A.C.S.I.).<br />

città della Spezia attraversa le verdi verso la “Podesteria di Carpena”.<br />

La ricettività casalinga contempla il B&B Alla Foce gli indirizzi interessanti sono<br />

colline di Marinasco e della Foce che Se dal colle si imbocca la strada che<br />

Il Delfi nato di Viseggi nella zona di Santa il Ristorante La Gira, cucina tipica<br />

guardano curiose ma discrete verso il segue il crinale verso est, nella zona di<br />

Lucia-Strà, il B&B Il Gelsomino dalla e un enorme leccio secolare di fronte<br />

centro città e il porto; fra le ville, le Marinasco troviamo subito la Trattoria<br />

fantastiche colazioni, il B&B La Collina all’ingresso, il vicino B&B Bella Vista,<br />

cascine e i boschi spicca la suggestiva Barba Gaggiò che era un torre di guardia<br />

sul Mare e il B&B Marinasco, tutti fra il villa di fi ne ‘800 nel parco, il B&B Mare &<br />

pieve di Santo Stefano di Marinasco, del dazio e propone ottimi affettati,<br />

verde delle colline affacciate sul Golfo dei Monti con piscina. La Casa per Vacanze<br />

uno fra i più antichi edifi ci sacri dello cui fa seguito poco dopo l’elegante<br />

Poeti. Buona cucina tipica spezzina e non La Corte di Maggiano si presenta con la<br />

Spezzino. Proprio sul colle, là dove Ristorante Forte Macè che con la sua<br />

solo si trova anche lungo la Valdurasca piscina affacciata sulla città e sul golfo.<br />

l’Aurelia smette di salire e inizia a cucina tipica occupa i locali di un forte<br />

che da Marinasco scende verso Follo e<br />

scendere verso la città, ecco la Pizzeria militare ottocentesco splendidamente<br />

Fuori Rotta e il grande e moderno panoramico sulla città, il golfo e le colline<br />

Albergo Ristorante Nella, buon punto della Versilia. Proseguendo si raggiunge<br />

di partenza verso i sentieri CAI che l’Agriturismo All’isola che non c’è fra<br />

percorrono l’entroterra spezzino. Poco vigne e olivi, il Ristorante Schiffi ni che<br />

76 distante lungo la strada che sale il rivisita con gusto e fantasia la cucina<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!