02.07.2012 Views

volume2 ok

volume2 ok

volume2 ok

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’altra riviera Colline di Vernazza e di Corniglia<br />

Colline di Monterosso al Mare<br />

Dove, come, quando<br />

Comune, piazza Garibaldi 35<br />

Tel. 0187 817 525<br />

www.comunemonterosso5terre.it<br />

Agriturismo Azienda<br />

Agriclola Buranco<br />

via Buranco 72, Tel. 0187 817 677<br />

www.buranco.info<br />

Agriturismo Monica<br />

località Monte Albereto<br />

Tel. 0187 814 071, 0187 817 611<br />

338 287 7747<br />

Albergo Ristorante Bivio<br />

località Colla di Gritta<br />

(Comune di Levanto), Tel. 0187 800 439<br />

COLLINE DI VERNAZZA E DI CORNIGLIA<br />

B&B Anna<br />

località Nicolino<br />

Tel. 0187 888 072, 0187 883 152<br />

Camere Cassiopea<br />

località Martella 6<br />

Monte Albereto<br />

Tel. 0187 818 288<br />

Casa per Ferie<br />

del Santuario di Soviore<br />

località Soviore 2<br />

Tel. 0187 817 470<br />

Ristorante Il Ciliegio<br />

località Beo<br />

Tel. 0187 817 829<br />

Fra lecci e santuari<br />

Sono fi tti i boschi che ricoprono i pendii più alti delle colline<br />

dietro Vernazza e Corniglia (che sono due paesi distinti<br />

ma formano un unico comune); dentro questa vegetazione<br />

lussureggiante i religiosi di tanti secoli fa hanno eretto santuari<br />

e chiese, ideali eredi dei menhir e dei templi in cui i liguri<br />

preistorici adoravano gli dei (il Dio) della natura; sono edifi ci<br />

talvolta isolati in mezzo alla vegetazione, talaltra al centro di<br />

piccole borgate agricole, sempre stupendamente panoramici.<br />

Il santuario di Nostra Signora di Reggio è affi ancato da alcuni<br />

grandi lecci plurisecolari imponenti ed eleganti; qui si possono<br />

trovare i prodotti alimentari preparati dalle suore e si prega<br />

un’effi gie della Madonna nera detta “l’Africana”. Il santuario di<br />

Nostra Signora delle Grazie e San Bernardino protegge l’agreste<br />

e panoramico borgo di San Bernardino.<br />

La strada dei santuari<br />

Stretta, arzigogolata, asfaltata<br />

- ma nemmeno tutta - da non<br />

troppi anni, ideale per i ciclisti<br />

e gli escursionisti, un po’ meno<br />

per gli automobilisti, attraversa<br />

in quota le colline delle Cinque<br />

Terre passando molto alta sopra<br />

i cinque borghi marini, che da<br />

quassù quasi non si vedono;<br />

si avvicina senza disturbare<br />

ai cinque santuari mariani<br />

- Madonna di Soviore sopra<br />

Monterosso, Madonna di Reggio<br />

sopra Vernazza, Nostra Signora<br />

delle Grazie e San Bernardino<br />

sopra Corniglia, Nostra Signora<br />

della Salute sopra Manarola e<br />

Madonna di Montenero sopra<br />

Riomaggiore - che sono collegati<br />

ai paesi sottostanti da sentieri<br />

gradonati ripidi e scoscesi,<br />

sentieri che rappresentano quanto<br />

di più ligure si possa trovare nel<br />

paesaggio dell’Altra Riviera delle<br />

Cinque Terre.<br />

Chi la vuole percorrere presti<br />

Camere e pietanze<br />

sulle colline<br />

Le Cinque Terre<br />

Nel più alto punto dell’entroterra di Vernazza,<br />

nei boschi che si affacciano sulla Val di<br />

Vara, troviamo l’Agriturismo Graziella con<br />

marmellate biologiche, pane cotto nel forno a<br />

legna, noleggio mtb, l’Agriturismo Pavì delle<br />

5 Terre, con vino, olio, marmellate, ortaggi e<br />

altro dell’azienda, e il B&B Luciano Sassarini.<br />

L’elenco dei B&B di collina contempla il<br />

B&B Bernardo Rooms in una villa padronale<br />

circondata da grandi alberi e il B&B di Federica<br />

Lertora nella stretta valletta di Vernazzola;<br />

il B&B Maria Carro e le Camere di Franca<br />

Bertelà a San Bernardino, le Case per Vacanze<br />

A Rucca a Muro di Corniglia (a rucca signifi ca<br />

“la strega”…). La Foresteria del Santuario<br />

di San Bernardino permette di pernottare e<br />

ristorarsi presso il santuario ed è un punto di<br />

informazioni per il Parco Nazionale delle Cinque<br />

Terre.<br />

Ricordiamo anche l’Azienda<br />

Agricola L’Ape Operaia che<br />

produce miele sulle colline<br />

sopra San Bernardino.<br />

attenzione: dalla<br />

Colla di Gritta, alta<br />

sopra Levanto e Monterosso,<br />

verso Soviore, Madonna di Reggio,<br />

San Bernardino e Nostra Signora<br />

della Salute in quel di Volastra,<br />

la strada “alta” è unica. Da<br />

Volastra invece la via si divide:<br />

l’asfalto procede verso le alture<br />

di Manarola e Riomaggiore, fi no a<br />

Biassa nel territorio della Spezia<br />

col nome di “via Litoranea”,<br />

benché di litoraneo abbia ben<br />

poco, alta com’è. La Strada dei<br />

Santuari invece prosegue verso<br />

il Colle del Telegrafo e Biassa<br />

passando alta sopra la Madonna<br />

di Montenero sterrata e chiusa al<br />

traffi co automobilistico, lasciata<br />

al godimento di chi cammina,<br />

pedala e cavalca.<br />

44 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!