02.11.2014 Views

Catalogo Sanità - SDA Bocconi. Executive Education Open Programs.

Catalogo Sanità - SDA Bocconi. Executive Education Open Programs.

Catalogo Sanità - SDA Bocconi. Executive Education Open Programs.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qualità e operations management<br />

Governare qualità e sicurezza dei processi sanitari<br />

Obiettivi<br />

Comprendere le condizioni che influenzano la qualità e la<br />

sicurezza dei processi clinico assistenziali.<br />

Conoscere le metodologie e gli strumenti di misurazione<br />

della qualità e della sicurezza, in collegamento con le finalità<br />

istituzionali e strategiche delle aziende sanitarie.<br />

Costruire un panel di indicatori per il monitoraggio della<br />

qualità e della sicurezza dei processi.<br />

Destinatari<br />

Manager e professionisti sanitari interessati ad approfondire<br />

gli aspetti della misurazione necessari all’attuazione di piani<br />

di miglioramento della qualità e della sicurezza.<br />

In particolare:<br />

■ Profili sanitari: direttori di struttura complessa,<br />

responsabili di presidio ospedaliero, dirigenti del servizio<br />

delle professioni sanitarie e direttori sanitari d’azienda.<br />

■ Profili amministrativi e tecnici coinvolti nella gestione<br />

delle variabili organizzative, amministrative e tecniche<br />

del sistema di patient safety quali i responsabili<br />

della qualità, dell’ingegneria clinica, del servizio<br />

prevenzione e protezione, dei sistemi informativi<br />

e degli affari legali.<br />

Contenuti<br />

■ Approcci e strumenti di governo della qualità<br />

e della sicurezza dei processi e collegamento<br />

con la dimensione strategica<br />

■ Presidio delle condizioni che generano valore dal punto<br />

di vista dell’utente: dal prodotto all’organizzazione.<br />

■ Driver di valore nelle organizzazioni sanitarie<br />

e loro misurazione.<br />

■ Principali metodologie e strumenti di conoscenza<br />

e di modifica del livello di sicurezza dei processi<br />

(incident-reporting, valutazione delle cartelle cliniche<br />

e dei dati amministrativi; FMEA-FMECA, PRA, RCA).<br />

■ Indicatori per la misurazione della qualità<br />

e della sicurezza: tassonomia, caratteristiche, criteri<br />

di selezione.<br />

■ Tecniche di costruzione di un indicatore di misurazione<br />

della qualità e della sicurezza.<br />

■ Monitoraggio nel tempo per interventi retrospettivi<br />

e proattivi; controllo statistico di processo.<br />

Informazioni<br />

Durata<br />

4 giorni<br />

9, 16, 23, 30 novembre<br />

Quota di partecipazione<br />

€ 1.800 + IVA ( se dovuta)<br />

Coordinamento<br />

Elisabetta Trinchero<br />

email: elisabetta.trinchero@sdabocconi.it<br />

Manuela Brusoni<br />

email: manuela.brusoni@unibocconi.it<br />

N.B.<br />

Questo programma fa parte di un Percorso Formativo (vedi pag 29)<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!