02.11.2014 Views

Catalogo Sanità - SDA Bocconi. Executive Education Open Programs.

Catalogo Sanità - SDA Bocconi. Executive Education Open Programs.

Catalogo Sanità - SDA Bocconi. Executive Education Open Programs.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMMUNITY E WORKSHOP<br />

Il settore Sanità promuove due tipi di eventi dedicati<br />

all’approfondimento di temi pioneristici:<br />

■ Workshop di area: iniziative “apri pista” su temi<br />

di frontiera per presentare i risultati di nuove ricerche<br />

e nuove iniziative di formazione;<br />

■ Convegni: eventi in cui si sviluppa il confronto tra<br />

interlocutori istituzionali su temi “caldi” nel dibattito<br />

manageriale di rilievo nazionale.<br />

Nel 2005, inoltre, il Settore Sanità dell’Area Public<br />

Management and Policy ha costituito il Network dei Direttori<br />

delle Aziende Sanitarie Pubbliche (Network DASP)<br />

con l’obiettivo di avviare dei momenti di confronto<br />

sulle tematiche di attualità e rilevanza a livello nazionale<br />

ed internazionale.<br />

Il Network DASP intende diventare un attore proattivo<br />

della Sanità, proponendo e cercando di affermare<br />

una posizione manageriale condivisa e orientata a costruire<br />

un sistema sanitario solido, capace di innovarsi<br />

e di rispondere in maniera efficace alla tutela della salute<br />

dell’intera collettività.<br />

Il Network DASP si rivolge al Top Management della sanità<br />

pubblica e prevede 4 incontri l’anno (nei periodi:<br />

marzo-aprile, maggio-giugno, settembre-ottobre,<br />

novembre-dicembre).<br />

La struttura degli incontri si articola in due momenti,<br />

tradizionalmente suddivisi in due parti della stessa<br />

giornata. Durante la prima si svolgono le seguenti attività:<br />

■ presentazione di risultati di ricerche empiriche sui temi<br />

dell’innovazione gestionale e dello sviluppo del<br />

management sanitario del nostro Paese;<br />

■ testimonianze di esperti e professionisti di livello<br />

nazionale e internazionale invitati a proporre<br />

un framework teorico alla luce delle loro esperienze;<br />

■ discussione guidata al fine di condividere ed evidenziare<br />

i principali risultati delle ricerche condotte.<br />

La seconda parte degli incontri, invece, prevede convegni,<br />

conferenze, workshop tematici organizzati dalla Faculty<br />

della <strong>Bocconi</strong> dedicata al settore della Sanità.<br />

Per i singoli incontri sono proposti diversi approcci di analisi<br />

e di osservazione al fine di creare un legame ancora più<br />

solido tra i risultati delle ricerche empiriche e le loro ricadute<br />

sulle pratiche manageriali per chi opera a livello di alta<br />

direzione.<br />

Coordinamento<br />

Anna Prenestini<br />

email: anna.prenestini@sdabocconi.it<br />

Per informazioni<br />

Roberta Aresu<br />

Area Public Management and Policy<br />

tel + 39 02 5836.6884<br />

email: roberta.aresu@sdabocconi.it<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!