02.11.2014 Views

hds - The Historical Diving Society Italia

hds - The Historical Diving Society Italia

hds - The Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ICONOGRAFIA STORICO - SUBACQUEA<br />

a cura di Federico de Strobel<br />

IN COPERTINA:<br />

FOTOSUB A FINE OTTOCENTO<br />

L’antica incisione che identifica l’immagine di<br />

copertina è tratta da uno dei tanti articoli di larga<br />

divulgazione che apparvero alla fine dell’Ottocento,<br />

facendo da cassa di risonanza alla prima<br />

applicazione della ancor giovane tecnica fotografica,<br />

all’esplorazione e documentazione del<br />

mondo sottomarino, effettuata dal biologo francese<br />

Louis Boutan nel lontano 1893. La stampa<br />

ritrae l’inventore equipaggiato di una “detective<br />

camera” a lastre, scafandrata per l’uso subacqueo,<br />

nell’intento di scattare un’istantanea aiutato<br />

per la necessaria illuminazione da un singolare<br />

flash al magnesio da lui stesso ideato.<br />

A questo evento di oltre cento anni<br />

fa, la nostra associazione dedicò un<br />

memorabile convegno (vedi HDS<br />

notizie ott. 97) ricostruendo dal vivo,<br />

nella vasca degli squali dell’acquario<br />

di Genova, l’esperimento di Boutan.<br />

Attraverso la replica fedele del suo<br />

apparato fotografico, oggi esposto<br />

al Museo Nazionale delle Attività<br />

Subacquee di Marina di Ravenna,<br />

operato da Giancarlo Batoli in tenuta<br />

da palombaro fu possibile far rivivere<br />

al numeroso pubblico presente le<br />

emozioni e le difficoltà connesse alla<br />

realizzazione di quella che fu considerata<br />

la prima fotosub al mondo.<br />

Celebrammo, con la consegna degli<br />

HDS Awards, pionieri prestigiosi<br />

come Hans Hass, Raimondo Bucher<br />

e Folco Quilici. Nel 1900 Boutan<br />

pubblicò inoltre quello che possiamo<br />

considerare il primo libro di fotografia<br />

subacquea della storia, intitolato”<br />

La Photographie sous-marine et le<br />

progrès de la photographie”, oggi di<br />

difficile reperibilità nella sua edizione<br />

originale. Dal libro si evince che<br />

Boutan da buon scienziato, recepì la<br />

fondamentale importanza che la fotografia<br />

subacquea poteva rappresentare<br />

per la ricerca marina e ne ipotizzò<br />

e sperimentò varie applicazioni, da<br />

quelle per le acque profonde con apparati operati<br />

dalla superficie, non dissimili da quelli delle<br />

nostre moderne tecniche oceanografiche, alle<br />

semplici scafandrature subacquee di macchine<br />

fotografiche per uso terrestre, oggi, dopo il mesto<br />

tramonto delle mitiche anfibie Calypso-Nikonos,<br />

tornate di gran moda sotto la spinta della tecnologia<br />

digitale. Immaginò altresì il grande sviluppo<br />

della fotosub amatoriale e come dice bene l’amico<br />

e maestro di fotografia Danilo Cedrone nel<br />

suo libro, “ La fotografia subacquea, curiosità dei<br />

primi 100 anni”(ediz. HDSI), Boutan va ricordato<br />

non tanto come l’inventore della fotosub ma piuttosto<br />

come il primo vero fotografo subacqueo che<br />

ha aperto la strada ai tanti che hanno seguito.<br />

HDS NOTIZIE N. 41 - Gennaio 2008 - pag. 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!