04.11.2014 Views

L'Agrotecnico Oggi agosto/settembre 06 - Collegio Nazionale degli ...

L'Agrotecnico Oggi agosto/settembre 06 - Collegio Nazionale degli ...

L'Agrotecnico Oggi agosto/settembre 06 - Collegio Nazionale degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P ROFESSIONE<br />

A GROTECNICO<br />

« Premio<br />

“Renzo Zini” »<br />

ALLA X EDIZIONE DEL PREMIO “RENZO ZINI: I GIOVANI PER L’AGRICOLTURE”<br />

SI È FESTEGGIATO ANCHE IL VENTENNALE DELL’ALBO DEGLI AGROTECNICI.<br />

I<br />

l tradizionale appuntamento del<br />

Premio “Renzo Zini: i giovani per l’agricoltura”<br />

che si tiene ogni anno<br />

all’Istituto Professionale per<br />

l’Agricoltura e l’ambiente “Barone de<br />

Franceschi” di Pistoia, quest’anno ha<br />

offerto l’occasione per un doppio<br />

festeggiamento: la X° edizione della<br />

manifestazione e i venti anni di vita<br />

dell’Albo <strong>Nazionale</strong> <strong>degli</strong> Agrotecnici e<br />

<strong>degli</strong> Agrotecnici laureati, che con<br />

l’Istituto ha rapporti di stretta e intensa<br />

collaborazione.<br />

Fu infatti proprio per iniziativa del<br />

<strong>Collegio</strong> Provinciale <strong>degli</strong> Agrotecnici<br />

di Pistoia e del Preside Franco<br />

Bertini, che dirigeva allora la scuola,<br />

che dieci anni fa fu istituito questo premio,<br />

per ricordare la figura e l’opera<br />

del Preside Renzo Zini, che con tanta<br />

passione e dedizione ha guidato<br />

l’Istituto dal 1967 al 1990, valorizzandolo<br />

e facendolo crescere nel suo rapporto<br />

con le istituzioni e il mondo produttivo.<br />

Allora si pensò di dare un riconoscimento<br />

a quei diplomati che nell’anno<br />

scolastico precedente si erano distinti<br />

per lavori di ricerca e approfondimento<br />

riguardanti l’agricoltura e l’ambiente<br />

e grazie al contributo di sponsor pubblici<br />

e privati la manifestazione si è<br />

ripetuta ogni anno, fino a diventare un<br />

appuntamento sempre più importante<br />

e atteso, che vede la partecipazione di<br />

uomini politici e rappresentanti <strong>degli</strong><br />

enti locali.<br />

Il 27 maggio scorso la festa è stata<br />

allietata anche da un personaggio<br />

diventato ormai un volto noto a livello<br />

nazionale, grazie ad alcuni programmi<br />

televisivi, come “Le Iene”: Andrea<br />

Agresti, ex allievo dell’Istituto, che<br />

recentemente è stato insignito di un<br />

premio prestigioso, l’Oscar TV, ed è<br />

intervenuto raccontando divertenti<br />

aneddoti legati alla sua vita nella scuola.<br />

Alla cerimonia di premiazione<br />

hanno preso parte il Preside, Carlo<br />

Vezzosi, l’Assessore alla Pubblica<br />

Istruzione del Comune Rosanna<br />

Moroni, due ex dirigenti dell’Istituto,<br />

Franco Bertini e Arnaldo Teglia e<br />

in rappresentanza del <strong>Collegio</strong><br />

<strong>Nazionale</strong> <strong>degli</strong> Agrotecnici e <strong>degli</strong><br />

Agrotecnici laureati, il Consigliere<br />

<strong>Nazionale</strong> Valentino Laiti, che ha<br />

parlato dell’importanza dell’Albo, che<br />

quest’anno compie venti anni e che ha<br />

ricevuto dal Presidente del <strong>Collegio</strong><br />

provinciale di Pistoia, Antonio Pagli<br />

una targa dedicata al Presidente<br />

<strong>Nazionale</strong>, Robeto Orlandi.<br />

16<br />

Agosto/Settembre<br />

20<strong>06</strong><br />

Carlo Vezzosi, Preside dell’Istituto “Barone de Franceschi”, durante il<br />

suo intervento nell’ambito della cerimonia del “Premio Zini”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!