06.11.2014 Views

Fisica dello Stato Solido Lezione n. 12

Fisica dello Stato Solido Lezione n. 12

Fisica dello Stato Solido Lezione n. 12

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il secondo mo<strong>dello</strong> quantistico dell’energia vibrazionale del solido è dovuto a<br />

Debye. Nel 19<strong>12</strong> egli propone di considerare la relazione ω = v q per la pulsazione<br />

di oscillazione ( simile al caso della branca acustica lontano da bordo zona). A T<br />

elevate si riottiene la legge di Dulong Petit, mentre a T basse il calore specifico<br />

molare varia effettivamente con T 3 . Questo mo<strong>dello</strong> perciò spiega i dati<br />

sperimentali. Si può mostrare che gli stati oscillatori con frequenza tra ν e ν + dν<br />

sono, se v è la velocità dell’onda di vibrazione:<br />

4πV<br />

g(<br />

v)<br />

dv =<br />

3<br />

v<br />

Infatti, considero un’onda confinata in un solido di lato L la sua<br />

frequenza è quantizzata:<br />

v<br />

2<br />

dv<br />

v<br />

=<br />

v<br />

=<br />

λ<br />

vq<br />

=<br />

2π<br />

v<br />

2L<br />

n<br />

2 2 2 v<br />

x<br />

+ ny<br />

+ nz<br />

=<br />

N<br />

2L<br />

Prof. Mara Bruzzi – <strong>Lezione</strong> n. <strong>12</strong> - <strong>Fisica</strong> <strong>dello</strong> <strong>Stato</strong> <strong>Solido</strong><br />

Laurea specialistica in Ingegneria Elettronica a.a.05-06<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!