06.11.2014 Views

Four Sacred Pieces | Hymn of the Nations - Chandos

Four Sacred Pieces | Hymn of the Nations - Chandos

Four Sacred Pieces | Hymn of the Nations - Chandos

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ma non senza un forte accento sulle parole<br />

“In te speravi”, che prevede all’ultimo minuto<br />

un assolo di soprano. Da non perdere, i<br />

passaggi musicali che ricorrono (soprattutto<br />

al “Sanctum quoque”, la cui musica ritorna al<br />

verso “Et laudamus Nomen tuum”).<br />

In seguito l’esecuzione dei quattro pezzi<br />

insieme divenne un’abitudine comune,<br />

assegnando al coro anche l’interpretazione<br />

dell’Ave Maria non accompagnata e delle<br />

“Laudi alla Vergine Maria”; questa pratica è<br />

stata seguita per la presente registrazione.<br />

© 2011 Philip Gossett<br />

Università di Roma La Sapienza<br />

Traduzione: Emanuela Guastella<br />

Nata a Milano, Barbara Frittoli, soprano,<br />

ha studiato con Giovanna Canetti al<br />

Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano,<br />

diplomandosi con il massimo dei voti<br />

e vincendo in seguito diversi concorsi<br />

internazionali. Ha lavorato nei teatri lirici e<br />

festival di tutto il mondo con direttori del<br />

calibro di Semyon Bychkov, Riccardo Chailly,<br />

James Conlon, Sir Colin Davis, Daniele Gatti,<br />

Valery Gergiev, Bernard Haitink, James Levine,<br />

Lorin Maazel, Sir Charles Mackerras, Zubin<br />

Mehta, Riccardo Muti, Antonio Pappano,<br />

Georges Prêtre, Christophe Rousset e Marcello<br />

Viotti. Ha riscosso particolare apprezzamento<br />

nei ruoli di Elettra (Idomeneo), la Contessa<br />

(Le nozze di Figaro), Donna Anna e Donna<br />

Elvira (Don Giovanni), Fiordiligi (Così fan<br />

tutte), Vitellia (La clemenza di Tito), Anaide<br />

(Mosè in Egitto), Luisa Miller, Leonora<br />

(Il trovatore), Amelia (Simon Boccanegra),<br />

Elisabeth de Valois (Don Carlos), Desdemona<br />

(Otello), Alice (Falstaff), Micaëla (Carmen),<br />

Marguerite (Faust), Antonia (Les Contes<br />

d’H<strong>of</strong>fmann), Thaïs, Tatjana (Evgenij Onegin),<br />

Nedda (Pagliacci), Mimì (La bohème),<br />

Suor Angelica, Liù (Turandot) e Adriana<br />

Lecouvreur. Il suo vasto repertorio<br />

concertistico comprende lo Stabat Mater di<br />

Pergolesi, la Messa in do minore di Mozart,<br />

Die Schöpfung di Haydn, lo Stabat Mater di<br />

Rossini, l’oratorio Mors et vita di Gounod,<br />

la Messa da Requiem di Verdi, Ein deutsches<br />

Requiem di Brahms, La Sinfonia N. 4 di<br />

Mahler e i Vier letzte Lieder di Strauss. Barbara<br />

Frittoli ha al suo attivo numerose registrazioni<br />

su CD e DVD, che l’hanno vista collaborare<br />

con José Carreras, Plácido Domingo, Juan<br />

Diego Flórez, Ferruccio Furlanetto, Angelika<br />

Kirchschlager, Leo Nucci, Ruggero Raimondi e<br />

Bryn Terfel, tra gli altri.<br />

Nato a Genova nel 1980, il tenore Francesco<br />

Meli ha iniziato a studiare canto a diciassette<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!