14.11.2014 Views

carta dei Servizi OASI 2011 - IRCCS Oasi Maria SS. - Oasi Città Aperta

carta dei Servizi OASI 2011 - IRCCS Oasi Maria SS. - Oasi Città Aperta

carta dei Servizi OASI 2011 - IRCCS Oasi Maria SS. - Oasi Città Aperta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pagina<br />

53<br />

Attività:<br />

Diagnosi e terapia della demenza e delle patologie geriatriche in grado di influenzare, in<br />

modo diretto o indiretto, l’insorgenza del declino cognitivo nella popolazione anziana.<br />

L’approccio utilizzato è quello olistico della Valutazione Multidimensionale Geriatrica,<br />

modello biomedico che valuta il paziente anziano con tutta la sua complessità.<br />

Unità Operativa Semplice di Medicina Fisica e Riabilitazione<br />

Responsabile: Raffaele Ferri<br />

Sede: Cittadella dell’<strong>Oasi</strong> – Piano Terra<br />

Tel. 0935/653966 - email: rferri@oasi.en.it<br />

Attività:<br />

Riabilitazione neuromotoria e cognitivo-comportamentale.<br />

Laboratorio per l’analisi del movimento e del cammino<br />

Referente per l’Involuzione Cerebrale: Domenico Paci<br />

Referente per il Ritardo Mentale: Ilaria Cardillo<br />

Sede: Domus <strong>Maria</strong>e – 2° Piano (Asc. B)<br />

Tel. 0935/653966 - email: dpaci@oasi.en.it<br />

Attività:<br />

analisi computerizzata del movimento e del cammino (gait analysis) con sistema<br />

EL.I.TE. (Elaboratore Immagini Televisive).<br />

Unità Operativa Semplice di Psicologia<br />

Responsabile: Simonetta Panerai<br />

Sede: Cittadella dell’<strong>Oasi</strong> – 4° Piano<br />

Tel. 0935/653966 - email: spanerai@oasi.en.it<br />

Attività:<br />

Diagnostica delle demenze. Intervento psicologico e di riabilitazione neuropsicologica<br />

per pazienti con demenza di Alzheimer nella fase iniziale e nella fase clinica; per<br />

pazienti con demenza vascolare; per la riabilitazione di funzioni specifiche in pazienti<br />

con decadimento cognitivo lieve (MCI) o in seguito ad evento ictale o con esiti di trauma<br />

cranico. I protocolli contengono programmi sia di attivazione sia di riabilitazione<br />

cognitiva e training <strong>dei</strong> care givers. Interventi per l’anziano con Ritardo Mentale.<br />

<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> <strong>Maria</strong> <strong>SS</strong>. - Ufficio Relazioni con il Pubblico - <strong>carta</strong> <strong>dei</strong> servizi sanitari <strong>2011</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!