18.11.2014 Views

ATECORI 2002 NOTE ESPLICATIVE

ATECORI 2002 NOTE ESPLICATIVE

ATECORI 2002 NOTE ESPLICATIVE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>ATECORI</strong> <strong>2002</strong> – Note Esplicative<br />

Versione 1.0 del 5 novembre 2003<br />

DB Industrie tessili e dell’abbigliamento<br />

17 Industrie tessili<br />

Nella divisione è inclusa la preparazione e la filatura di fibre tessili come pure la tessitura di materie tessili, il<br />

finissaggio dei tessili e degli articoli di vestiario, il confezionamento di articoli in tessuto (ad esempio biancheria da<br />

casa, coperte, scendiletto, corde ecc.) esclusi gli articoli di vestiario, la fabbricazione di tessuti a maglia e di articoli in<br />

tali materiali (ad esempio calzini e pullover).<br />

L’attività di finissaggio di articoli tessili realizzato su materiali di produzione propria è inclusa nelle attività comprese<br />

nei gruppi 17.1, 17.2, 17.4, 17.5; invece l’attività di finissaggio effettuato su articoli tessili e su articoli d’abbigliamento<br />

non di produzione propria è prevista nel gruppo 17.3.<br />

La coltivazione di piante produttrici di fibre naturali rientra nella divisione 01 (Agricoltura), mentre la fabbricazione di<br />

fibre sintetiche è un processo chimico classificato nel gruppo 24.7 (Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali). La<br />

confezione di articoli di vestiario rientra nella divisione 18.<br />

17.1 Preparazione e filatura di fibre tessili<br />

17.11 Preparazione e filatura di fibre tipo cotone<br />

- operazioni preparatorie per il trattamento delle fibre tipo cotone, cardatura e pettinatura, annodatura<br />

- fabbricazione di filati sia in cotone sia in fibre sintetiche o artificiali tipo cotone, per la tessitura, per la lavorazione a<br />

maglia, ecc.<br />

- roccatura<br />

Dalla classe 17.11 sono escluse:<br />

- fabbricazione di filati cucirini cfr. 17.16<br />

- sgranatura (ginnatura) del cotone cfr. 01.41.21<br />

17.12 Preparazione e filatura di fibre tipo lana cardata<br />

17.12.1 Preparazione delle fibre di lana e assimilate, cardatura<br />

- operazioni preparatorie per il trattamento delle fibre tipo lana cardata: sgrassatura e carbonizzazione della lana<br />

17.12.2 Filatura della lana cardata e di altre fibre tessili a taglio laniero<br />

- fabbricazione di filati, sia in lana sia in fibre sintetiche o artificiali tipo lana cardata, per la tessitura, per la<br />

lavorazione a maglia, ecc.<br />

- roccatura<br />

17.13 Preparazione e filatura di fibre tipo lana pettinata<br />

17.13.1 Pettinatura e ripettinatura delle fibre di lana e assimilate<br />

- preparazione di fibre tipo lana semi-pettinata (cardata, ma non completamente pettinata)<br />

17.13.2 Filatura della lana pettinata e delle fibre assimilate; preparazione in gomitoli e matasse<br />

- fabbricazione di filati, sia in lana sia in fibre sintetiche o artificiali tipo lana pettinata, per la tessitura, per la<br />

lavorazione a maglia, ecc.<br />

- filatura di fibre tipo lana semi-pettinata (cardata, ma non completamente pettinata)<br />

- roccatura<br />

17.14 Preparazione e filatura di fibre tipo lino<br />

- gramolatura del lino<br />

- fabbricazione di filati sia in lino sia in canapa e altre fibre sintetiche o artificiali tipo lino, per la tessitura, per la<br />

lavorazione a maglia, ecc.<br />

- roccatura<br />

Pagina 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!