19.11.2014 Views

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.3 IMPIEGHI FARMACOLOGICI<br />

Ai nostri giorni sta aumentando l’interesse dell’effetto biologico dello<br />

zafferano e delle relative applicazione mediche.<br />

Solo gli stigmi del fiore e la parte superiore dello stilo sono utilizzati in<br />

medicina, anche se alti dosaggi (> 30 g) possono essere tossici e abortivi (<br />

Azafrán 2006). Allo zafferano sono attribuite varie proprietà medicinali. In<br />

piccole dosi, funge da stimolante delicato e in grandi dosi come afrodisiaco e<br />

narcotico. Da tempo immemorabile, lo zafferano è stato usato come medicina per<br />

trattare vari disturbi umani quali la tosse, la flatulenza, lo le coliche, l'insonnia,<br />

l'emorragia uterina cronica, l’amenorrea, il vaiolo, l'asma ed i disturbi<br />

cardiovascolari (Winterhalter, et al., 2000; Basker, et al., 1983; Kirtikar, et al.,<br />

1933).<br />

Inoltre, è usato per regolare i disturbi mestruali delle donne. Lo zafferano<br />

viene usato in caso di debolezza per il ringiovanimento. Quando viene applicato<br />

sulla fronte un impacco di zafferano, si dice che curi le emicranie. Alcuni suoi<br />

componenti hanno proprietà citotossiche, anticancerogene ed antitumorali<br />

(Abdullaev, et al., 1999; Escribano, et al., 1999). Lo zafferano è utilizzato nel<br />

trattamento delicato per alleviare casi di depressione ed epilessia ( Akhondzadeh,<br />

et al., 2005). Inoltre è stato testato nei disturbi gastrici (Al-Mofleh, et al. 2006),<br />

dei ratti ed usato come agente pro-memoria. (Saito, H. 2004). Lo zafferano è<br />

conosciuto per le sue proprietà anti-mutagene (prevenendo le mutazioni),<br />

immuno-modulanti e antiossidanti (Chang, et al., 1964; Assimopoulou, et al.,<br />

2005). Lo zafferano ha proprietà anticonvulsive (Zhang, et al., 1994).<br />

Nella medicina tradizionale cinese, lo zafferano è stato usato per le relative<br />

proprietà tranquillizzanti ed ematiche . Inoltre è stato usato nel trattamento dei<br />

disturbi mestruali, delle malattie dell’embolo e di altre malattie relative all’alta<br />

viscosità del sangue. Ha trovato le applicazioni nei disturbi nervosi : per<br />

acquietare le ansie, curare lo stato ipnotico e nel trattamento degli stessi disturbi<br />

del sistema nervoso centrale.<br />

Il relativo valore medico è stato registrato in “YI-LIN-JI-YAO”, un libro<br />

medico cinese scritto durante la dinastia MING (sedicesimo secolo); fra gli effetti<br />

descritti vi era “la circolazione del sangue per rimuovere le impurità”. Nel libro<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!