30.11.2014 Views

RELAZIONE ILLUSTRATIVA - Comune di Savignano sul Panaro

RELAZIONE ILLUSTRATIVA - Comune di Savignano sul Panaro

RELAZIONE ILLUSTRATIVA - Comune di Savignano sul Panaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE IV<br />

Verifica del <strong>di</strong>mensionamento complessivo<br />

L’ultima variante generale approvata con D.G.P. n. 641 del 12/10/1999 riporta la stima delle previsioni<br />

nelle zone prevalentemente residenziali (Piano dei Servizi, Paragrafo 3) per un <strong>di</strong>mensionamento<br />

complessivo pari a 159.000 mq <strong>di</strong> SU (Zone omogenee B e C); pertanto fino all’adozione del nuovo PSC è<br />

possibile incrementare tale previsione <strong>di</strong> espansione al massimo <strong>di</strong> 9.540 mq (6% del <strong>di</strong>mensionamento<br />

originario, ai sensi del combinato <strong>di</strong>sposto dell’art. 41 LR 20/00 e dell’art. 15 LR 47/78).<br />

La prima e unica variante che ha incrementato la capacità e<strong>di</strong>ficatoria del PRG (approvata con DCC n. 18<br />

del 28/02/2008) riporta i seguenti dati:<br />

9.540 mq = 6% del <strong>di</strong>mensionamento residenziale originario (espansione ancora pianificabile)<br />

- 5.522 mq = nuove previsioni residenziali introdotte dalla var. 2008<br />

4.018 mq = residuo residenziale al 2008<br />

2.050 mq = 6% del <strong>di</strong>mensionamento produttivo originario<br />

- 2.010 mq = nuove previsioni produttive introdotte dalla var. 2008<br />

40 mq = residuo produttivo al 2008<br />

La successiva variante (approvata con DCC n. 80 del 31/10/2008) non introduce nuove espansioni, mentre<br />

l’ultima (approvata con DCC n. 89 del 28/12/2009) trasferisce semplicemente capacità e<strong>di</strong>ficatoria dal<br />

comparto “Italcementi” al comparto “Polo Graziosi” lasciando invariato in <strong>di</strong>mensionamento complessivo:<br />

4.018 mq = residuo residenziale al 2009<br />

40 mq = residuo produttivo al 2009<br />

Con la presente variante, in accoglimento <strong>di</strong> due richieste dei privati (cfr. Parte III: richiesta prot. n. 10140<br />

del 17/10/2006 e richiesta prot. n. 10585 del 13/10/2011), si ha un incremento del residuo sia residenziale<br />

che produttivo:<br />

4.018 mq = residuo residenziale al 2009<br />

+ 465 mq<br />

4.483 mq = capacità e<strong>di</strong>ficatoria residenziale (SU) ancora pianificabile<br />

40 mq = residuo produttivo al 2009<br />

+ 10.600 mq<br />

10.640 mq = superficie territoriale produttiva (ST) ancora pianificabile<br />

La presente variante introduce tre nuove aree C.4 che, nonostante prevedano il recupero <strong>di</strong> superfici<br />

e<strong>di</strong>ficate già esistenti, ai fini del <strong>di</strong>mensionamento del PRG, in via cautelativa, vengono considerate come<br />

nuove previsioni <strong>di</strong> espansione:<br />

2.500 mq = Comparto C.4 “ex Cartiera via Turati”<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!