30.11.2014 Views

L'INDICATORE MIRANDOLESE - Comune di Mirandola

L'INDICATORE MIRANDOLESE - Comune di Mirandola

L'INDICATORE MIRANDOLESE - Comune di Mirandola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

n. 23 - <strong>di</strong>cembre 2011 · 15<br />

PERSONE Una carriera nata nel salone della zia Ombretta<br />

Con le mani nei capelli... delle top model<br />

Le acconciature del mirandolese Paolo Soffiatti sui migliori magazine<br />

Le sue acconciature<br />

si trovano sui principali<br />

magazine italiani: Gioia,<br />

Grazia, Donna Moderna,<br />

per citarne alcuni. Il 24<br />

enne mirandolese Paolo<br />

Soffiatti, <strong>di</strong> recente<br />

trapiantato a Milano,<br />

è insomma abituato a<br />

“mettere le mani in testa”<br />

a bellissime modelle ed<br />

attrici. Da piccolo però<br />

non sembrava molto interessato<br />

ai capelli della<br />

sorella, anche se trascorreva intere<br />

giornate nel salone <strong>di</strong> parrucchiera della<br />

zia Ombretta Riccò. E qualcosa, lentamente,<br />

deve averlo assorbito. Paolo,<br />

infatti, dopo le me<strong>di</strong>e ha cominciato a<br />

frequentare il liceo scientifico e, nonostante<br />

gli ottimi risultati, ha capito che<br />

non era quella la sua strada. Probabilmente<br />

in quel momento sono riaffiorate<br />

le lunghe ore trascorse nel negozio della<br />

zia e il giovane ha iniziato a lavorare<br />

come parrucchiere, facendosi “le ossa”<br />

presso Nara Equipe <strong>di</strong> <strong>Mirandola</strong>, dove<br />

ha appreso le basi fondamentali del<br />

lavoro, affiancando così la pratica sul<br />

campo allo stu<strong>di</strong>o nella scuola per parrucchieri.<br />

Dopo qualche tempo, tramite<br />

la zia Ombretta, ha conosciuto James,<br />

un noto hairstylist <strong>di</strong> Reggio Emilia e<br />

ha iniziato a lavorare nel suo negozio.<br />

Assieme a James, Paolo Soffiatti ha<br />

effettuato il grande balzo, cominciando<br />

a pettinare le ragazze che hanno partecipato<br />

a Miss Italia ed entrando nel giro<br />

degli shows e delle <strong>di</strong>mostrazioni. Forte<br />

dei riscontri ottenuti ha quin<strong>di</strong> deciso <strong>di</strong><br />

abbandonare la stabile e tranquilla vita<br />

del negozio per quella più <strong>di</strong>namica<br />

delle agenzie, delle passerelle e della<br />

moda, iniziando a lavorare per conto<br />

SCUOLA<br />

Consegnati i <strong>di</strong>plomi del Galilei:<br />

in quattro sono usciti con 100<br />

Paolo Soffiatti.<br />

A sinistra una<br />

top model con<br />

una sua acconciatura;<br />

a destra,<br />

la copertina <strong>di</strong><br />

Gioia con Martina<br />

Stella: anche<br />

sui suoi capelli<br />

hanno lavorato<br />

le mani del<br />

mirandolese<br />

proprio. Ha pettinato bellissime modelle<br />

alle sfilate più importanti delle settimane<br />

della moda <strong>di</strong> Milano e Parigi. Ha<br />

viaggiato in luoghi esotici sempre per<br />

lavoro e ha conosciuto tante persone<br />

interessanti. Scontata quin<strong>di</strong> la sua<br />

decisione <strong>di</strong> trasferirsi a Milano, nella<br />

capitale italiana della moda, portandosi<br />

però sempre nel cuore la sua <strong>Mirandola</strong>,<br />

la famiglia, gli amici e il negozio della<br />

zia dove tutto ha avuto inizio…<br />

BREVI<br />

ZINI VERSO<br />

IL SACERDOZIO<br />

All'età <strong>di</strong> 74 anni, con tre figli e<br />

sei nipoti, <strong>di</strong>venterà sacerdote. Gianni<br />

Zini, ragioniere, ex <strong>di</strong>pendente dell'Ausl<br />

a <strong>Mirandola</strong>, verrà or<strong>di</strong>nato nelle<br />

prossime settimane con una cerimonia<br />

che si terrà in Duomo, alla presenza<br />

del vescovo. Si conclude in questo<br />

modo un percorso <strong>di</strong> fede iniziato fin<br />

da ragazzo. Zini era rimasto vedovo<br />

dopo la scomparsa della moglie Lara<br />

Pellacani.<br />

DECEDUTO<br />

GRILLENZONI<br />

Si è spento nei giorni scorsi all’età<br />

<strong>di</strong> 54 anni il sanfeliciano Alberto Grillenzoni<br />

(detto Grillo) che ha insegnato<br />

la musica a generazioni <strong>di</strong> giovani<br />

della Bassa. Gran chitarrista, “Grillo”<br />

prestava la sua opera alla Cooperativa<br />

sociale mirandolese “La Zerla”, dove<br />

la notizia della sua scomparsa è stata<br />

accolta con profondo cordoglio.<br />

CORSO PER 15<br />

DISOCCUPATI<br />

Prenderà il via in <strong>di</strong>cembre 2011 il<br />

corso <strong>di</strong> "Esperto <strong>di</strong> tecnologie informatiche<br />

e innovazione <strong>di</strong> prodotto", percorso<br />

formativo per 15 giovani <strong>di</strong>soccupati<br />

interamente gratuito. Info: http://www.<br />

ifoa.it/corsi/cad/Esperto_tecnologie_informatiche_innovazione_prodotto<br />

Il gran ballo del Cisa<br />

con i Guerzoni Boys<br />

Si è svolta lo scorso 12 novembre<br />

presso l’Au<strong>di</strong>torium del Castello Pico<br />

<strong>di</strong> <strong>Mirandola</strong> (foto qui sopra) la cerimonia<br />

<strong>di</strong> consegna dei <strong>di</strong>plomi agli<br />

studenti “maturi” dell’Iss “Galilei”.<br />

Si sono particolarmente <strong>di</strong>stinti,<br />

<strong>di</strong>plomandosi con cento, Cristina<br />

Rossi (5°U Tecnico abbigliamento<br />

moda), Giulia Bonaldo e Letizia<br />

Moretto (5°H Liceo scientifico<br />

tecnologico), Giulia Botti e Andrea<br />

Brocco (5° I Liceo scientifico tecnologico).<br />

Giulia Botti (nella foto<br />

a destra), figlia <strong>di</strong> una <strong>di</strong>pendente<br />

dell’Unione Comuni Modenesi Area<br />

Nord, appassionata <strong>di</strong> equitazione,<br />

frequenta attualmente il primo anno<br />

<strong>di</strong> Biotecnologie all'Università <strong>di</strong><br />

Modena e Reggio Emilia. Da notare<br />

che all’iniziativa erano presenti,<br />

oltre al Sindaco <strong>di</strong> <strong>Mirandola</strong> Maino<br />

Benatti e all’Assessore ai Servizi per<br />

la Promozione della Persona Lara<br />

Cavicchioli, anche i <strong>di</strong>rigenti scolastici,<br />

passati e presenti, del Galilei:<br />

Paolo Aragone, Giuseppe Pedrielli<br />

e l’attuale Milena Pran<strong>di</strong>ni.<br />

Domenica 6 novembre, presso<br />

la Casa residenza Cisa <strong>di</strong> <strong>Mirandola</strong>,<br />

che fa parte dell’Asp (Azienda<br />

Pubblica <strong>di</strong> Servizi alla Persona)<br />

dell’Area Nord si sono esibite 12<br />

coppie <strong>di</strong> ballerini del gruppo Guerzoni<br />

Boys per allietare il pomeriggio<br />

degli anziani residenti.<br />

Il salone delle attività si è così<br />

trasformato in una pista da ballo in<br />

cui ospiti, parenti, amici e volontari<br />

sono stati coinvolti dai ritmi e dalle<br />

danze del gruppo. Lo spettacolo in<br />

due tempi è stato molto gra<strong>di</strong>to e si<br />

è concluso con un rinfresco. Marco<br />

e Rita, responsabili del gruppo<br />

Guerzoni Boys, tengono le lezioni<br />

<strong>di</strong> ballo il martedì dalle 21 presso il<br />

Circolo Cabassi e Guerzoni <strong>di</strong> Carpi<br />

e il giovedì sempre dalle 21 a Cortile<br />

presso il Circolo Ugo Barbaro. Marco<br />

e Rita insegnano da circa 30 anni<br />

con l’obiettivo <strong>di</strong> conservare balli<br />

come il liscio, la mazurka, la polka,<br />

tipici dell’Emilia Romagna, talvolta<br />

accantonati e <strong>di</strong>menticati per colpa <strong>di</strong><br />

balli più alla moda.<br />

L’Asp Area Nord, gli ospiti e<br />

il personale del Cisa ringraziano <strong>di</strong><br />

cuore i Guerzoni Boys e sperano <strong>di</strong><br />

poterli incontrare nuovamente al<br />

più presto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!