30.11.2014 Views

ITALIA - LUI Magazine

ITALIA - LUI Magazine

ITALIA - LUI Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

editoriale<br />

Chiamateci<br />

famiglia<br />

Si può scegliere di essere genitori e la vita prende vita in un corpo, ma non si sceglie<br />

di essere figli. Voluto, cercato, negato, sofferto… a volte si è figli nel nome<br />

dell’amore, altre volte per distrazione, ciò che è certo che non si è figli per caso in<br />

quanto qualcosa nel bene o nel male si è consumato.<br />

Figli si nasce, è un’ovvietà, ma il fatto straordinario è che c’è chi nasce genitore. Così quasi<br />

all’insaputa. In queste persone lo spirito materno o paterno è semplicemente innato, una<br />

sorta di dono primordiale frutto di chissà quale sentimento, di quale amore. La possibilità di<br />

dare la vita è in ognuno di noi, la capacità di essere un buon genitore invece…<br />

Ecco, secondo noi la differenza è tutta qui.<br />

Per alcune correnti di pensiero, fin troppo radicate, essere genitori è e deve essere un’esperienza<br />

legata e dedicata solo ed unicamente ad alcune coppie. Inutili dirvi che noi non siamo<br />

di quest’avviso e non perché siamo di parte: il dibattito in merito è acceso perfino nella comunità<br />

gay e tra favorevoli e contrari la discussione è sempre molto animata.<br />

Ma visto che, come più volte sottolineato, noi odiamo le etichette, non faremo distinzioni di<br />

schieramenti legati alla sessualità e ci soffermeremo a dividere i due poli tra i sostenitori e<br />

i discordanti. Noi siamo dell’idea che c’è casa solo dove c’è amore. E qual è la parola che<br />

accomuna entrambi i termini se non il vocabolo famiglia? Famiglia ha diversi significati: per<br />

l’antropologia e la sociologia è un gruppo sociale eretto sul rapporto matrimoniale che ha<br />

come parte centrale gli sposi e i loro figli, ma è possibile allargare il concetto includendo<br />

anche altri parenti.<br />

A tenere le redini di questo gruppo sono una serie di vincoli, divieti e diritti affettivi, legali<br />

ed economici. In chimica, famiglia indica elementi che possiedono proprietà analoghe. In<br />

matematica si parla di famiglia nel caso di entità come curve o superfici che dipendono da<br />

un certo numero di parametri variabili.<br />

Nel linguaggio comune è più semplicemente una misura di catalogazione di organismi che<br />

fanno parte allo stesso ordine. Fanno parte della stessa famiglia le lingue che hanno origine<br />

e le parole che hanno la stessa radice.<br />

Quanti modi, purtroppo, per classificare un termine così importante e maestoso.<br />

Abbandonato il concetto di famiglia alla “Mulino Bianco”, oggi si passa da quella monoparentale<br />

composta da un solo genitore e dai figli, a quella “allargata” fondata sulla coppia, sui<br />

figli venuti alla luce dal loro matrimonio e su quelli nati da relazioni precedenti.<br />

Fino a qui è tutto lecito, ma se per sbaglio iniziamo ad associare la parola famiglia ad una<br />

coppia gay allora sorgono i problemi. In questi casi due papà o due mamme non sembrano<br />

essere sufficienti, mentre in quelli precedenti un singolo genitore sembra poter bastare. Discriminare<br />

oggi è tanto semplice e noi non vogliamo cadere in questa trappola; desideriamo<br />

solo fotografare una realtà per nulla invisibile e sempre più concreta.<br />

Ciò è stato reso possibile attraverso una splendida e coraggiosa testimonianza che vi raccontiamo<br />

in questo numero.<br />

A questa famiglia diciamo grazie perché attraverso di loro è emerso in modo semplice ed<br />

immediato uno spaccato di vita simile, se non identico, a tanti altri.<br />

Auguri.<br />

Salvatore Paglia<br />

N.12DICEMBRE2012<br />

cover<br />

Photo by Roberto Chiovitti<br />

Model david Masters<br />

T-shirt Rufskin “Sultan”<br />

Necklaces and rings model’s own<br />

editrice<br />

Gemeco sc - via Emile Chanoux, 22/24<br />

10026 Pont Saint Martin (ao)<br />

direttore editoriale<br />

Calogero Urruso<br />

direttore responsabile<br />

luciano Mantelli<br />

direttore<br />

Salvatore Paglia<br />

pubbliche relazioni<br />

Jean Paul Bianco<br />

biancoagency@gemeco.it<br />

iniziative speciali<br />

Massimo Giusio<br />

pubblicità<br />

Tel. +39 329.8622268<br />

info@gemeco.it<br />

impaginazione e grafica<br />

Michele alberti<br />

redazione<br />

Tel. 02 36507994 - Fax 02 91390360<br />

redazionelui@gemeco.it<br />

stampa<br />

Starcom Events srl - Nova Milanese (MB)<br />

pubblicazione mensile<br />

Reg.Trib. di Milano N. 169 - 03/2000<br />

hanno collaborato a questo numero:<br />

Angelo Sabbatini, Claudio Marchese, Cristiano Fabris,<br />

Cristiano Macchi, Emilio Quarta, Fabio Russo,<br />

Fabio ottonello, Gian Pietro leonardi, luca de leonardis,<br />

Ottavio Volpe, Riccardo Di Salvo, Sandro Trevisan,<br />

Severin Kane<br />

Lui <strong>Magazine</strong> è distribuita gratuitamente<br />

(0,10 euro) nei locali e nelle attività<br />

gay friendly di tutta Italia e Costa Azzurra<br />

Abbonamenti<br />

Per abbonarsi a Lui <strong>Magazine</strong> (11 numeri annui) è sufficiente inviare 50<br />

euro a mezzo bollettino postale sul C/c 26781286 intestato a Gemeco<br />

scrl specificando nella causale “abbonamento a Lui” e specificando da<br />

quale numero desiderate che l’abbonamento abbia inizio. La rivista verrà<br />

recapitata mensilmente a mezzo posta in busta chiusa, sigillata e anonima.<br />

Lui <strong>Magazine</strong> non è responsabile per la qualità, la provenienza o la<br />

veridicità delle inserzioni. La direzione di Lui sì riserva il diritto di modificare,<br />

rifiutare o sospendere un’inserzione a proprio insindacabile giudizio.<br />

L’editore non risponde per eventuali ritardi o perdite causate dalla non<br />

pubblicazione dell’inserzione. Non è neppure responsabile per eventuali<br />

errori di stampa. Gli inserzionisti dovranno rifondere all’editore ogni spesa<br />

eventualmente da esso sopportata in seguito a malintesi, dichiarazioni,<br />

violazioni di diritti, ecc. a causa dell’annuncio. L’apparizione di un modello<br />

sulla copertina o sulle pagine del giornale non costituisce implicazione<br />

relativa al suo orientamento sessuale. Il © delle immagini è di proprietà<br />

degli autori. L’editore rimane a disposizione per gli eventuali accordi di<br />

pubblicazione che non è stato possibile definire. I dati forniti dai sottoscrittori<br />

degli abbonamenti e quelli degli inserzionisti vengono utilizzati<br />

esclusivamente per l’invio del giornale e la pubblicazione degli annunci e<br />

non vengono ceduti a terzi per alcun motivo.<br />

il prossimo numero in distribuzione<br />

ad inizio gennaio 2013<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!