30.12.2014 Views

ratio herm

ratio herm

ratio herm

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sistemi compatti acqua di<br />

riscaldamento e acqua sanitaria di rete<br />

con OSKAR-06/1,5/400/750/1000<br />

Documentazione tecnica<br />

con<br />

Istruzioni di montaggio e uso<br />

Informazioni importanti !<br />

Ci riserviamo il diritto di applicare modifiche a tutti i dati/figure/disegni.<br />

Il progettista dell'impianto ovvero l'impresa esecutrice devono rispettare e osservare le regole<br />

d'arte riconosciute nonché le disposizioni locali in materia e le normative di legge.<br />

In particolare vorremmo ricordare che i nostri impianti devono essere riempiti secondo la<br />

norma con acqua potabolizzata tecnicamente.<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 1


Indice<br />

Contenuto<br />

Pagina<br />

Indice 2<br />

Indice 3<br />

Simboli utilizzati 4<br />

Abbreviazioni 5<br />

Principi fondamentali generali 6<br />

Dati tecnici per OSKAR-06/1,5/400-1000 7<br />

Isolamento dell'accumulatore<br />

Isolamento dell'accumulatore - descrizione generale - dati e caratteristiche 8<br />

Isolamento dell'accumulatore - rappresentazione delle parti isolanti per<br />

9<br />

OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore 10<br />

Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore 11<br />

Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore 12<br />

Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore 13<br />

Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore 14<br />

Istruzione di montaggio gruppi con kit di attacco diretto del sistema "DAS"<br />

Istruzione di montaggio gruppi con kit di attacco diretto del sistema "SY-DAS" 15<br />

Istruzione di montaggio gruppi con kit di attacco diretto del sistema "SY-DAS" 16<br />

Istruzione di montaggio gruppi con kit di attacco diretto del sistema "SY-DAS" 17<br />

Istruzione di montaggio gruppi con kit di attacco diretto del sistema "DAS" 18<br />

Istruzione di montaggio gruppi con kit di attacco diretto del sistema "DAS" 19<br />

Sistemi - OSKAR-06/1,5/400 - 1000<br />

Sistema 1 - OSKAR-06/1,5/400+750+1000 - Vista e dimensioni 20<br />

Sistema 1 - OSKAR-06/1,5/400+750+1000 - Schema e descrizione 21<br />

Sistema 2 - OSKAR-06/1,5/400+750+1000 - Vista e dimensioni 22<br />

Sistema 2 - OSKAR-06/1,5/400+750+1000 - Schema e descrizione 23<br />

Sistema 3 - OSKAR-06/1,5/400+750+1000 - Vista e dimensioni 24<br />

Sistema 3 - OSKAR-06/1,5/400+750+1000 - Schema e descrizione 25<br />

Sistema 4 - OSKAR-06/1,5/400+750+1000 - Vista e dimensioni 26<br />

Sistema 4 - OSKAR-06/1,5/400+750+1000 - Schema e descrizione 27<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 2


Indice<br />

Contenuto<br />

Pagina<br />

Montaggio delle sonde<br />

Montaggio delle sonde / posizionamento - descrizione generale 28<br />

Montaggio delle sonde / posizionamento - descrizione generale 29<br />

Montaggio delle sonde / posizionamento per acqua calda 30<br />

Attacchi SE<br />

Posizioni degli attacchi del sistema e delle sonde su OSKAR-06/1,5/400 31<br />

Posizioni degli attacchi del sistema e delle sonde su OSKAR-06/1,5/750 32<br />

Posizioni degli attacchi del sistema e delle sonde su OSKAR-06/1,5/1000 33<br />

Appunti 34<br />

Stazioni solari compatte SOK<br />

Dimensioni e designazione dei componenti principali delle stazioni solari compatte SOK-6-16 35<br />

Diagrammi delle prestazioni della stazione solare compatta SOK-6-16 36<br />

Dati dello scambiatore di calorea piastra per stazioni solari compatte SOK-6-16 37<br />

Valvola regolatrice della portata d'acqua per le stazioni solari compatte SOK-6-16 38<br />

Gruppi del circuito di riscaldamento<br />

Diagrammi delle prestazioni - curve caratteristiche QH dei gruppi del circuito<br />

di riscaldamento con pompa "elettronica" UPE<br />

39<br />

Stazione compatta per il riscaldamento di acqua sanitaria TWK<br />

Dimensioni e designazione dei componenti principali della stazione compatta<br />

40<br />

per il riscaldamento di acqua sanitaria TWK-S70<br />

Messa in servizio / regolazione della stazione compatta per il riscaldamento di acqua sanitaria TWK-S70 41<br />

Montaggio / posizionamento della sonda "S6" 42<br />

Diagrammi delle prestazioni - curve caratteristiche QH della stazione compatta per il 43<br />

riscaldamento di acqua sanitaria TWK-S70<br />

Centraline elettroniche della circolazione<br />

Centralina elettronica pompe di circolazione e di mandata per TWK-S... "variante 1" 44<br />

Centralina elettronica pompe di circolazione e di mandata per TWK-S... "variante 2" 45<br />

Centralina elettronica pompe di circolazione e di mandata per TWK-S... "variante 3" 46<br />

Flussostato STS01-AC30 47<br />

Flussostato STS01-AC1,5 48<br />

Schema di esempio 49<br />

Appunti 50<br />

Dichiarazione di garanzia 51<br />

Competenza e know how 52<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 3


Simboli<br />

Valvola di chiusura<br />

Valvola di chiusura con tappo di sicurezza<br />

Valvola miscelatrice a tre vie<br />

Valvola miscelatrice a tre vie con servomotore<br />

↑ ↓<br />

Frecce della direzione di flusso<br />

Manometro<br />

Vaso di espansione a membrana<br />

Pompa<br />

Scambiatore di calore a piastra<br />

Valvola di non ritorno a cerniera / valvola / freno a gravità<br />

Valvola di sicurezza<br />

Interruttore flussometrico/rilevatore di portata<br />

Valvola regolatrice della portata d'acqua<br />

Termometro<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 4


Abbreviazioni<br />

AG<br />

BF<br />

DAS<br />

FBH<br />

FBK<br />

FK<br />

GB<br />

HK<br />

HT<br />

HW<br />

IG<br />

KF<br />

KO<br />

KS<br />

KW<br />

MK<br />

NT<br />

OK<br />

rUVR<br />

rZR<br />

SF<br />

SOK<br />

TWK<br />

TKW<br />

TWK-S<br />

TWWS<br />

TWW<br />

UK<br />

VIG<br />

WE<br />

WW<br />

Zirk.<br />

Filettatura esterna<br />

Sonda del boiler<br />

Kit di attacco diretto<br />

Riscaldamento a pavimento<br />

Caldaia a combustibile solido<br />

Circuito di riscaldamento con regolazione a valore fisso<br />

Caldaia a condensazione a gas<br />

Circuito di riscaldamento<br />

Alta temperatura (ad es. radiatore)<br />

Acqua di riscaldamento<br />

Filettatura interna<br />

Sonda della caldaia<br />

Stufa di maiolica<br />

Kit di rubinetti a sfera<br />

Acqua fredda (acqua sanitaria fredda)<br />

Circuito di riscaldamento a regolazione continua<br />

Bassa temperatura<br />

(ad es. riscaldamento nel pavimento / riscaldamento a pannelli radianti)<br />

Bordo superiore<br />

Regolatore universale <strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong><br />

Regolatore centrale <strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong><br />

Sonda del circuito solare<br />

Stazione solare compatta<br />

Stazione compatta per il riscaldamento di acqua sanitaria "generale"<br />

Acqua sanitaria fredda<br />

Stazione compatta per il riscaldamento di acqua sanitaria con pompa di<br />

mandata standard..."S"<br />

Sonda acqua sanitaria calda<br />

Acqua sanitaria calda<br />

Bordo inferiore / circuito di riscaldamento non regolato<br />

Generatore d'impulsi portata volumetrica<br />

Generatore di calore<br />

Acqua calda (acqua sanitaria calda)<br />

Circolazione<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 5


Principi fondamentali generali per la progettazione e<br />

l’applicazione di accumulatori a stratificazione termoidraulica<br />

•<br />

•<br />

Il sistema di accumulo a stratificazione si basa sulle differenze di temperatura, cioè la progettazione dei generatori<br />

di calore e delle utenze di calore deve avvenire massimizando tali differenze.<br />

Generalmente è necessaria una "preselezione" dei diversi livelli di temperatura tramite un posizionamento verticale<br />

degli attacchi di mandata e di ritorno nell'inserto per la stratificazione termoidraulica dell'accumulatore.<br />

• Nell'accumulatore a stratificazione si formeranno sempre le temperature che vengono somministrate dai generatori<br />

di calore e dalle utenze di calore. Ciò significa che nel punto più basso dell'accumulatore si avrà la<br />

peratura del ritorno più freddo di un'utenza di calore e nel punto più alto la temperatura della mandata<br />

più calda di un generatore di calore.<br />

• Le massime portate volumetriche progettate per ogni attacco, del rispettivo accumulatore a stratificazione<br />

oppure dell'inserto per la stratificazione termoidraulica devono essere rispettate rigorosamente. Per la scelta<br />

delle dimensioni e del tipo di accumulatore, questo valore rappresenta contemporaneamente la grandezza<br />

caratteristica/ inserto per la stratificazione.<br />

•<br />

• In caso di bassa differenza di temperatura non far funzionare continuamente le pompe di circolazione, poiché<br />

distruggono la stratificazione dell'acqua accumulata. Fare particolare attenzione durante la scelta delle caldaie<br />

a condensazione a gas.<br />

•<br />

In caso di utilizzo di circuiti di riscaldamento regolati installare in ogni caso valvole miscelatrici a 3 vie (non<br />

utilizzare né valvole miscelatrici a 4 vie, né circuito d'iniezione)<br />

• In caso di sfruttamento dell'energia solare, l'inserto per la stratificazione termoidraulica e il volume accumulato<br />

devono essere progettati in prima linea in funzione della superficie del collettore solare oppure del rendimento<br />

del collettore solare.<br />

Esempio:<br />

OSKAR-06/1,5/400 8 fino a 10 m²<br />

OSKAR-06/1,5/750 10 fino a 12 m²<br />

OSKAR-06/1,5/1000 12 fino a 14 m²<br />

• Dato che il sistema di accumulo a stratificazione deve sfruttare in modo efficiente l'impianto solare termico a<br />

supporto del riscaldamento e per la produzione d'acqua sanitaria calda, è consigliabile installare un impianto<br />

di collettori indirizzato verso Sud con un angolo d'inclinazione da 45° fino a 60°.<br />

• In caso di riscaldamento a legno di grossa pezzatura, il dimensionamento dell'inserto per la stratificazione<br />

termoidraulica e dell'accumulatore avviene di solito in base alla potenza calorifica della caldaia oppure del<br />

"volume del focolare" (resa di combustione, cioè la quantità di calore in kWh) nonché secondo le disposizioni<br />

e le regole d'arte riconosciute.<br />

•<br />

L'efficacia dei generatori di calore e dei sistemi di accumulo, nonché le quote di sfruttamento solare, aumentano<br />

con la minimizzazione delle temperature di mandata massime alle utenze di calore.<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 6


Dati tecnici: OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Tipo 400 750 1000<br />

Volume nominale 400 750 1000 (l)<br />

volume effettivo ~400 ~720 ~920 (l)<br />

Altezza complessiva s. isol. *1730-1770 *1730-1770 *2110-2150 (mm)<br />

Altezza complessiva c. isol. 1890 1890 2270 (mm)<br />

Diametro s. isolam. 600 790 790 (mm)<br />

Diametro c. isolam. 800 990 990 (mm)<br />

Lunghezza (1) 805 1005 1005 (mm)<br />

Lunghezza (2) 1152 1352 1352 (mm)<br />

Peso s. isolam. ~115 ~140 ~155 (kg)<br />

Misura di ribaltamento max: 1850 1850 2220 (mm)<br />

Materiale serbatoio:<br />

St 37-2, prima mano all'esterno, interno grezzo<br />

Sovrappressione d'esercizio max: 3 3 3 (bar)<br />

Attacchi dell'accumulatore<br />

6 x DN 25 F/ÜWM 1½“ IG<br />

Bocchettone di sfiato: ½“ IG ½“ IG ½“ IG<br />

*Altezza regolabile +40mm<br />

Isolamento del fondo 50 50 50 (mm)<br />

Isolamento del coperchio 120 120 120 (mm)<br />

Isolamento del mantello 100 100 100 (mm)<br />

Segmenti di mantello 2 2 2 (Pz.)<br />

138,89mm<br />

L 1<br />

108,16mm<br />

L 2<br />

TWK HK SOK<br />

DAS840mm<br />

95,90mm<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 7


Isolamento "PV"<br />

per OSKAR-06/1,5/400/750/1000<br />

Descrizione generale<br />

Nella zona del mantello, la coibentazione dell'isolamento "PV" è realizzata con velo di poliestere con<br />

uno spessore di 100 mm e nella zona del fondo con uno spessore di 50 mm.<br />

L'isolamento del mantello è realizzato come isolamento composito (velo di poliestere con polistirolo<br />

con uno spessore di 1,3 mm) e in 2 segmenti.<br />

L'isolamento del coperchio è costituito da un velo di poliestere, il terminale superiore è una copertura<br />

(disco) di polistirolo.<br />

I dati/le proprietà più importanti del velo di poliestere<br />

- Numero di approvazione del materiale da costruzione Z-23.1.3-278<br />

- difficilmente infiammabile, B1 secondo DIN 4102 parte 1<br />

- temperatura d'impiego fino a 160° C<br />

- sicuro dal punto di vista tossicologico, test sostanze nocive del tessuto ai sensi della<br />

Oeko-Tex Standard 100, No.di test 94.0.0541<br />

- buone proprietà termiche fino a WLG 0, 035 (035) DIN 52612<br />

- stabile ai raggi UV e resistente alla decomposizione<br />

- dal punto di vista igroscopico sicuro, inattivo all'umidità<br />

- al 100 % genuino, riciclabile, flessibile, indeformabile<br />

- non irrita la pelle, adatto anche per allergici, traspirante<br />

- resistente alla muffa DIN IEC 68, parte 2 - 10<br />

- resistente ai parassiti, agli acari della polvere di casa<br />

- Testato presso l’istituto indipendente FIW di Monaco<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 8


Isolamento "PV"<br />

per OSKAR-06/1,5/400/750/1000<br />

Isolamento del coperchio<br />

Isolamento del fondo<br />

Isolamento del mantello dietro<br />

Isolamento del mantello davanti<br />

Listello a chiusura rapida<br />

Listello a chiusura rapida<br />

Settore anteriore<br />

Bordo di base dietro<br />

Bordo di base davanti<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 9


Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore<br />

1<br />

• Disimballare l'isolamento<br />

• controllare la completezza<br />

secondo la lista dei pezzi<br />

allegata.<br />

• inserire i segmenti di fondo<br />

2<br />

3<br />

• montare il guscio isolante<br />

anteriore e posteriore<br />

• a questo scopo servono 2 - 3<br />

persone<br />

• è consigliabile l'uso di cinghie<br />

• non tirare troppo - pericolo di<br />

strisce bianche sulla superficie<br />

esterna!<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 10


Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore<br />

4<br />

• guarnizioni circolari allegate per<br />

il fissaggio del mantello<br />

• rosetta per l'attacco dello sfiato<br />

5<br />

• collegare i segmenti del<br />

mantello tramite le guarnizioni<br />

circolari<br />

6<br />

• inserire il coperchio velo<br />

isolante<br />

• fare attenzione all'apertura per<br />

il manicotto sommerso!<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 11


Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore<br />

7<br />

• fissare l'isolamento del<br />

coperchio con cura<br />

• fare attenzione all'apertura per<br />

il manicotto sommerso!<br />

8<br />

• applicare la copertura di<br />

polistirolo (disco)<br />

• fare attenzione all'apertura per<br />

il manicotto sommerso!<br />

• eseguire l'isolamento con cura<br />

9<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 12


Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore<br />

10<br />

• montare i bordi di base davanti<br />

e dietro (chiusura con velcro)<br />

11<br />

• montare il bordo di finitura<br />

davanti e dietro (chiusura con<br />

velcro)<br />

• rimuovere la pellicola protettiva<br />

12<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 13


Istruzione di montaggio isolamento dell'accumulatore<br />

13<br />

• applicare il listello di<br />

collegamento coprente sui<br />

segmenti laterali del mantello<br />

14<br />

• montare il bordo del coperchio<br />

(chiusura con velcro)<br />

15<br />

• incollare la rosetta per l'attacco<br />

dello sfiato<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 14


Istruzione di montaggio gruppi<br />

con kit di attacco diretto del sistema "SY-DAS"<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 15


Istruzione di montaggio gruppi con kit di attacco<br />

diretto del sistema "SY-DAS"<br />

• Kit di rubinetti a sfera (KS)<br />

1<br />

2<br />

• montare il kit di rubinetti a sfera<br />

(KS) sugli attacchi anteriori<br />

dell'accumulatore con le<br />

guarnizioni allegate (dadi per<br />

raccordi)<br />

3<br />

• Kit di attacco diretto del sistema<br />

("SY-DAS")<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 16


Istruzione di montaggio gruppi con kit di attacco<br />

diretto del sistema "SY-DAS"<br />

4<br />

• montare il kit di attacco diretto<br />

(DAS) con le guarnizioni di<br />

corredo sul kit di rubinetti a<br />

sfera (KS) (dado per raccordi)<br />

• barra di appoggio (STD)<br />

5<br />

6<br />

• montare la barra di appoggio<br />

(STD) al di sotto del kit di<br />

attacco diretto (DAS) e<br />

allinearla<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 17


Istruzione di montaggio gruppi con "SY-DAS"<br />

1<br />

Contenuto dell'imballaggio "TWK-S"<br />

• TWK-S completa<br />

• Kit di attacco acqua fredda<br />

• Modulo di manovra elettrico<br />

AC...<br />

• Azionatore con sonda a tubo<br />

capillare sommerso per valvola<br />

miscelatrice HW<br />

• Kit di guarnizioni<br />

2<br />

• montaggio della TWK-S<br />

• tutti i gruppi vengono montati<br />

sempre da sinistra a destra<br />

3<br />

4<br />

• montaggio azionatore per<br />

valvola miscelatrice HW<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

• montaggio tubo capillare per<br />

valvola miscelatrice HW<br />

• non piegare<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 18


Istruzione di montaggio gruppi con "SY-DAS"<br />

• montaggio kit di attacco<br />

• acqua fredda<br />

5<br />

6<br />

• montaggio circuito<br />

• di riscaldamento<br />

• montaggio stazione solare<br />

• compatta<br />

7<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 19


SYST-1/OSKAR-06/400 + 750 + 1000<br />

dimensioni max.<br />

con gruppi<br />

dimensioni max.<br />

con gruppi<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 20


►<br />

►<br />

Riscaldamento igienico dell'acqua sanitaria con sistema istantaneo "riscaldamento<br />

acqua di rete"<br />

Opzione per lo sfruttamento dell'energia solare e integrazione del sistema di<br />

riscaldamento degli ambienti<br />

Sistema compatto, tipo: SYST-1/.../400 SYST-1/.../750 SYST-1/.../1000<br />

Codice articolo: ra/20.04.0011 ra/20.07.0011 ra/20.10.0011<br />

composto da:<br />

OSKAR-06/1,5/… 400 750 1000<br />

Kit di rubinetti a sfera KS KS KS<br />

Kit di attacco diretto SY-DAS SY-DAS SY-DAS<br />

Barra di appoggio STD STD STD<br />

Stazione compatta per il<br />

riscaldamento TW<br />

TWS-S70 TWS-S70 TWS-S70<br />

Gruppo circuito<br />

di riscaldamento<br />

Opzione Opzione Opzione<br />

Stazione solare compatta Opzione Opzione Opzione<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 21


SYST-2/OSKAR-06/400 + 750 + 1000<br />

dimensioni max.<br />

con gruppi<br />

dimensioni max.<br />

con gruppi<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 22


► Riscaldamento igienico dell'acqua sanitaria con sistema istantaneo "riscaldamento acqua di rete"<br />

► Sfruttamento dell'energia solare per il riscaldamento dell'acqua sanitaria<br />

► Opzione per l'integrazione del sistema di riscaldamento degli ambienti<br />

Solare<br />

Accumulatore a stratificazione<br />

Sistema compatto, tipo: SYST-2/.../400 SYST-2/.../750 SYST-2/.../1000<br />

Codice articolo: ra/20.04.0021 ra/20.07.0021 ra/20.10.0021<br />

composto da:<br />

OSKAR-06/1,5/… 400 750 1000<br />

Kit di rubinetti a sfera KS KS KS<br />

Kit di attacco diretto SY-DAS SY-DAS SY-DAS<br />

Barra di appoggio STD STD STD<br />

Stazione compatta per il<br />

riscaldamento TW<br />

TWS-S70 TWS-S70 TWS-S70<br />

Gruppo circuito di riscaldamento<br />

Opzione Opzione Opzione<br />

Stazione solare compatta SOK 6-16 SOK 6-16 SOK 6-16<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 23


SYST-3/OSKAR-06/400 + 750 + 1000<br />

dimensioni max.<br />

con gruppi<br />

dimensioni max.<br />

con gruppi<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 24


► Riscaldamento igienico dell'acqua sanitaria con sistema istantaneo "riscaldamento acqua di rete"<br />

► Gruppo circuito di riscaldamento per l'integrazione del sistema di riscaldamento degli ambienti<br />

► Opzione per lo sfruttamento dell'energia solare<br />

Accumulatore a stratificazione<br />

Sistema compatto, tipo: SYST-3/.../400 SYST-3/.../750 SYST-3/.../1000<br />

Codice articolo: ra/20.04.0031 ra/20.07.0031 ra/20.10.0031<br />

composto da:<br />

OSKAR-06/1,5/… 400 750 1000<br />

Kit di rubinetti a sfera KS KS KS<br />

Kit di attacco diretto SY-DAS SY-DAS SY-DAS<br />

Barra di appoggio STD STD STD<br />

Stazione compatta per il<br />

riscaldamento TW<br />

TWS-S70 TWS-S70 TWS-S70<br />

Gruppo circuito di<br />

riscaldamento<br />

MKE-25-60 MKE-25-60 MKE-25-60<br />

Stazione solare compatta Opzione Opzione Opzione<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 25


SYST-4/OSKAR-06/400 + 750 + 1000<br />

dimensioni max.<br />

con gruppi<br />

dimensioni max.<br />

con gruppi<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 26


► Riscaldamento igienico dell'acqua sanitaria con sistema istantaneo "riscaldamento acqua di rete"<br />

► Gruppo circuito di riscaldamento per l'integrazione del sistema di riscaldamento degli ambienti<br />

► Sfruttamento dell'energia solare per il riscaldamento di acqua sanitaria + supporto del riscaldamento<br />

Accumulatore a<br />

stratificazione<br />

Sistema compatto, tipo: SYST-4/.../400 SYST-4/.../750 SYST-4/.../1000<br />

Codice articolo: ra/20.04.0041 ra/20.07.0041 ra/20.10.0041<br />

composto da:<br />

OSKAR-06/1,5/… 400 750 1000<br />

Kit di rubinetti a sfera KS KS KS<br />

Kit di attacco diretto SY-DAS SY-DAS SY-DAS<br />

Barra di appoggio STD STD STD<br />

Stazione compatta per il<br />

riscaldamento TW<br />

TWS-S70 TWS-S70 TWS-S70<br />

Gruppo circuito di riscaldamento<br />

MKE-25-60 MKE-25-60 MKE-25-60<br />

Stazione solare compatta SOK 6-16 SOK 6-16 SOK 6-16<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 27


Montaggio / posizionamento delle sonde<br />

Profondità d'immersione dei tubi sommersi.<br />

I 2 tubi sporgenti raggiungono ca. la tietá dell’ accumulatore.<br />

Le sonde possono essere posizionate continuamente a diverse altezze.<br />

Manicotto sommerso in acciaio legato con:<br />

• 3 tubi sommersi 15/1 mm<br />

• 2 tubi sommersi 10/1 mm<br />

S1 (rUVR + rZR) per la produzione di acqua calda<br />

per TWK vedere diagramma pagina 31<br />

S2 (rUVR + rZR) per la produzione di acqua calda<br />

per TWK vedere diagramma pagina 31<br />

Sonda della caldaia o S3 (rUVR + rZR)<br />

ca. 5-10cm al di sotto dell'attacco No. 4<br />

Sonda solare S11 (rUVR + rZR)<br />

profondità d'immersione massima<br />

(da misurare lo stesso)<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 28


Montaggio / posizionamento delle sonde<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Determinare la profondità d'immersione della sonda con l'aiuto dei diagrammi e fissarla con un<br />

serracavi al cavo.<br />

Contrassegnare la sonda su entrambi i lati con il materiale per didascalia allegato (calettare a caldo).<br />

Infilare la sonda fino alla posizione del serracavi. Il serracavi deve assicurare la profondità d'immersione.<br />

Prevedere eventualmente delle prolunghe sonda a contatto sicuro secondo VDE.<br />

Appunti:<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 29


Montaggio / posizionamento delle sonde<br />

per l'acqua calda<br />

<br />

Temperatura nell'accumulatore a stratificazione<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Portata volumetrica di prelievo (l/min)<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Esempio: OSKAR-10/1,5/750 oder 1000<br />

<br />

<br />

Temperatura di mandata primaria: 60 °C<br />

Entrata KW: 10 °C<br />

Uscita WW: 50 °C<br />

Portata d'acqua: 25 l/min<br />

Tempo / quantità di prelievo: 7 min. / 175 litri<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

dal diagramma:<br />

• Posizione della sonda S1 ca. 25 cm dal OK del manicotto sommerso<br />

(punto di accensione WE, volume minimo disponibile per il riscaldamento<br />

dell'acqua sanitaria)<br />

• Posizione della sonda S2 ca. 47 cm dal OK del manicotto sommerso<br />

(punto di accensione WE, volume massimo disponibile per il riscaldamento<br />

dell'acqua sanitaria)<br />

Valori indicativi per le portate d'acqua dei punti di prelievo:<br />

Rubinetto doccia: 9,6 l/min<br />

Rubinetto lavabo: 10.5 l/min<br />

Rubinetto vasca da bagno: 15.0 l/min<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Posizione della sonda dal OK del manicotto sommerso in cm<br />

Portata massica nel circuito primario (kg/s)<br />

Tempo di prelievo<br />

volume richiesto nell'accumulatore (L)<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 30


OSKAR-06/1,5/400<br />

Posizioni degli attacchi SE e delle sonde<br />

Posizionamento delle sonde<br />

dal bordo superiore<br />

del manicotto sommerso<br />

Altezza complessiva senza isolamento 173 cm<br />

Sonda S1 e S2<br />

con funzionamento<br />

TWK, vedere diagramma<br />

pagina 31<br />

Sonda della<br />

caldaia S3<br />

(rUVR + rZR)<br />

ca. 50 cm<br />

Sonda solare S11<br />

(rUVR + rZR)<br />

ca. 150 cm<br />

(profondità d'immersione<br />

max.)<br />

Attacchi:<br />

Posizioni di allaccio<br />

degli attacchi SE<br />

dal bordo inferiore<br />

dei piedi dell'accumulatore<br />

Attacco per:<br />

DN<br />

No. 1 38 cm Utenza TWK RL 25**<br />

No. 2 165 cm Utenza TWK VL 25**<br />

No. 3 79 cm Generatore di calore + HK RL 25**<br />

No. 4 126 cm Generatore di calore + HK VL 25**<br />

No. 5 16 cm Generatore di calore SOK RL 25**<br />

No. 6 126 cm Generatore di calore SOK VL 25**<br />

Ø = 60 cm<br />

1 2 3 4 5 6<br />

**a tenuta piatta con flangia e dado per raccordi 1 ½“<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 31


OSKAR-06/1,5/750<br />

Posizioni degli attacchi del sistema e delle sonde<br />

Posizionamento delle sonde<br />

dal bordo superiore<br />

del manicotto sommerso<br />

Altezza complessiva senza isolamento 173 cm<br />

Sonda S1 e S2<br />

con funzionamento TWK,<br />

vedere diagramma<br />

pagina 31<br />

Sonda della caldaia<br />

S3<br />

(rUVR + rZR)<br />

ca. 50 cm<br />

Sonda solare S11<br />

(rUVR + rZR)<br />

ca. 150 cm<br />

(profondità d'immersione<br />

max.)<br />

Attacchi:<br />

Posizioni di allaccio<br />

degli attacchi SE<br />

dal bordo inferiore<br />

dei piedi dell'accumulatore<br />

Attacco per:<br />

DN<br />

No. 1 38 cm Utenza TWK RL 25**<br />

No. 2 170 cm Utenza TWK VL 25**<br />

No. 3 79 cm Generatore di calore + HK RL 25**<br />

No. 4 136 cm Generatore di calore + HK VL 25**<br />

No. 5 16 cm Generatore di calore SOK RL 25**<br />

No. 6 126 cm Generatore di calore SOK VL 25**<br />

Ø = 79 cm<br />

1 2 3 4 5 6<br />

**a tenuta piatta con flangia e dado per raccordi 1 ½“<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 32


OSKAR-06/1,5/1000<br />

Posizioni degli attacchi del sistema e delle sonde<br />

Posizionamento delle<br />

sonde dal bordo superiore<br />

del manicotto sommerso<br />

Altezza complessiva senza isolamento 211 cm<br />

Sonda S1 e S2<br />

con funzionamento TWK,<br />

vedere diagramma<br />

pagina 31<br />

Sonda della caldaia<br />

S3<br />

(rUVR + rZR)<br />

ca. 50 cm<br />

Sonda solare S11<br />

(rUVR + rZR)<br />

ca. 188 cm<br />

(profondità d'immersione<br />

max.)<br />

Attacchi:<br />

Posizioni di allaccio<br />

degli attacchi SE<br />

dal bordo inferiore<br />

dei piedi dell'accumulatore<br />

Attacco per:<br />

DN<br />

No. 1 38 cm Utenza TWK RL 25**<br />

No. 2 205 cm Utenza TWK VL 25**<br />

No. 3 79 cm Generatore di calore + HK RL 25**<br />

No. 4 168 cm Generatore di calore + HK VL 25**<br />

No. 5 16 cm Generatore di calore SOK RL 25**<br />

No. 6 158 cm Generatore di calore SOK VL 25**<br />

Ø = 79 cm<br />

1 2 3 4 5 6<br />

**a tenuta piatta con flangia e dado per raccordi 1 ½“<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 33


Appunti:<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 34


Dimensioni e designazione dei componenti principali<br />

delle stazioni solari compatte SOK-6-16<br />

<br />

No. 1<br />

Pompa primaria<br />

UPS 25-60<br />

No. 2<br />

No. 3<br />

Pompa secondaria<br />

UPS 25-40<br />

Valvola regolatrice<br />

della portata<br />

<br />

No. 4<br />

Scambiatore di calore<br />

a piastre<br />

No. 5a<br />

Raccoglitore aria con sfiato<br />

a mano (primario)<br />

<br />

No.<br />

5b<br />

Sfiato a mano (secondario)<br />

<br />

No. 6<br />

Collegamento a vite anello<br />

di bloccaggio 22 x 1,5<br />

No. 7<br />

No. 8<br />

DN 25 1½“ AG<br />

Valvola di lavaggio e di riempimento<br />

<br />

No. 9<br />

No. 10<br />

Manicotto sommerso sonda<br />

WT (S9-rUVR + rZR)<br />

Freno a gravità<br />

No. 11<br />

Rubinetto a sfera con termometro<br />

integrato<br />

<br />

No. 12<br />

Manicotto sommerso sonda<br />

ritorno solare<br />

(S12-rUVR + rZR)<br />

No. 13<br />

Scatola isolante unità WT<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Attenzione: questi schizzi non sono una riproduzione esatta della stazione.<br />

(dimensioni in mm, senza scala)<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 35


Diagrammi delle prestazioni<br />

della stazione solare compatta SOK-6-16<br />

<br />

<br />

Primario (circuito collettore solare) attacco di sistema No. pos.: "6"<br />

Pompa stadio 3<br />

Pompa stadio 2<br />

Pompa stadio 1<br />

<br />

<br />

4<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Unità scambiatore di calore<br />

(PWT + sistema<br />

di collegamento speciale)<br />

No. pos.: "4"<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Secondario (circuito dell'accumulatore) attacco di sistema No. pos.: "7"<br />

Pompa stadio 3<br />

Pompa stadio 2<br />

Pompa stadio 1<br />

<br />

<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 36


Dati dello scambiatore di calore a piastre<br />

per le stazioni solari compatte SOK-6-16 / 16-40<br />

Materiale: scambiatore di calore a piastra brasato, acciaio legato 1.4401<br />

Tipo IC 25/10<br />

per superficie collettore solare 6-16 m²<br />

Quantità di liquido primario (I) 0,444<br />

Quantità di liquido secondario (I) 0,555<br />

Pressione di esercizio ammissibile (bar) 25<br />

<br />

<br />

<br />

Perdita di pressione (bar)<br />

Temperatura di esercizio ammissibile (°C) 155<br />

Perdita di pressione scambiatore di calore solare<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Portata (l/min)<br />

<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 37


Stazione solare compatta<br />

Valvola regolatrice della portata d'acqua<br />

Organo di strozzamento<br />

Indicatore per la Lettura<br />

Progettazione per la trasmissione max. della potenza calorifica<br />

con una potenza calorifica del collettore solare di 800 W/m²<br />

Circuito primario: 40% di glicole etilenico Temperatura di entrata 90 °C<br />

Circuito sec.: Acqua di riscaldamento Temperatura di entrata 30 °C<br />

Suggerimento: impostazione oppure regolazione successiva come<br />

supporto del riscaldamento nella mezza stagione<br />

Sistema low flow 6 m² 8 m² 10 m² 12 m² 14 m² 16 m²<br />

V primario (l/min) 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0<br />

V secondario (l/min) 2,0 2,0 2,0 2,5 3,0 3,5<br />

Campo di potenza calorifica max (kW) ~ 4,8 6,4 7,9 9,5 11,3 13,3<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 38


Diagrammi delle prestazioni - curve caratteristiche<br />

Q/H dei gruppi circuito di riscaldamento<br />

con pompa "elettronica" UPE<br />

<br />

UKE (UPE 25/60)<br />

Curva caratteristica massima<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

MKE (UPE 25/60)<br />

Curva caratteristica massima<br />

<br />

<br />

<br />

FKE (UPE 25/60)<br />

Curva caratteristica massima<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

(Impostazione della temperatura con FKE: 20-50 °C)<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 39


Dimensioni e designazione dei componenti principali della<br />

stazione compatta per il riscaldamento di acqua sanitaria TWK-S70<br />

No. 1<br />

Attacco KW<br />

¾“ AG<br />

No. 2<br />

Flussostato tipo „STS01-<br />

AC...“<br />

No. 3<br />

Attacco WW<br />

1“ IG<br />

No. 4<br />

Scambiatore di calore<br />

a piastre<br />

No. 5<br />

Sfiato a mano WT<br />

(lato acqua di riscaldamento)<br />

No. 6<br />

Attacco circolazione<br />

¾“ AG<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

No. 7<br />

No. 8<br />

No. 9<br />

Scatola isolante unità WT<br />

Attacco HW<br />

1¾“ AG<br />

Valvola miscelatrice HW con<br />

<br />

<br />

No. 9a<br />

Sonda sommersa<br />

con tubo capillare<br />

No. 10 Pompa UPS 25/60<br />

No. 11<br />

Rubinetto a sfera<br />

con termometro integrato<br />

No. 12<br />

Freno a gravità<br />

<br />

<br />

No. 13<br />

Sonda uscita WW<br />

(lato acqua sanitaria)<br />

<br />

<br />

No. 4 = scambiatore di calore a piastra brasato in acciaio legato 1.4401<br />

Quantità di liquido primario (I) 1,554<br />

Quantità di liquido secondario (I) 1,665<br />

Pressione di esercizio ammissibile (bar) 25<br />

Temperatura di esercizio ammissibile (°C) 155<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Perdita di pressione lato secondario (bar)<br />

Perdita di pressione scambiatore di calore acqua<br />

sanitaria calda<br />

Perdita di pressione<br />

lato secondario (l/min)<br />

<br />

<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 40


Messa in servizio / regolazione della stazione<br />

compatta per il riscaldamento di acqua sanitaria TWK-S70<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Preimpostazione temperatura<br />

Possibile riduzione del consumo energetico<br />

Riduzione precipitazione di calcare<br />

Protezione attiva da scottature<br />

Valvola miscelatrice acqua di riscaldamento, valori impostati<br />

1 2 3 4 5 6 7<br />

~ 40 °C ~ 45 °C ~ 50 °C ~ 55 °C ~ 60 °C ~ 65 °C ~70 °C<br />

temperatura acqua calda massimamente raggiungibile (°C)<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Temperatura dell'acqua sanitaria calda con<br />

<br />

Portata (l/min)<br />

Temperature di mandata primaria = > 60°C<br />

<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Esempio:<br />

Temperatura di mandata primaria: 60 °C<br />

Entrata acqua fredda 10 °C<br />

Uscita acqua calda 49,5 °C<br />

Portata d'acqua<br />

25l/min<br />

Condizioni marginali del diagramma<br />

Temperatura d'entrata acqua fredda 10 °C<br />

Portata volumetrica primaria<br />

0,414 l/s<br />

Attenzione!<br />

I valori indicati nel diagramma sono valori di calcolo. I<br />

valori effettivi possono differire a causa delle condizioni<br />

fluidodinamiche nello scambiatore di calore nonché<br />

per la presenza di eventuali impurità.<br />

Valori indicativi per le portate d'acqua<br />

dei punti di prelievo<br />

Rubinetto doccia<br />

Rubinetto lavabo<br />

Rubinetto vasca da bagno<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 41<br />

9,6 l/min<br />

10.5 l/min<br />

15,0 l/min


Montaggio / posizionamento della sonda "S6" alla TWK-...<br />

per la regolazione continua del numero di giri della<br />

pompa di mandata insieme a rUVR + rZR<br />

Vista da "sinistra"<br />

Vista da "dietro"<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

125 mm<br />

Attenzione:<br />

Il controdado per la guarnizione circolare della sonda deve essere avvitato fino<br />

al riscontro, affinché la sonda non possa fuoriuscire per effetto della pressione<br />

esercitata dall´acqua<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 42


Diagrammi delle prestazioni - curve caratteristiche QH<br />

della stazione compatta per il riscaldamento<br />

di acqua sanitaria TWK-S70<br />

CIRCOLAZIONE<br />

ACQUA CALDA<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Secondario (entrata KW / uscita WW)<br />

<br />

<br />

ACQUA FREDDA<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Primario (entrata/uscita acqua di riscaldamento)<br />

Pompa stadio 2<br />

Pompa stadio 3<br />

Pompa stadio 1<br />

RITORNO<br />

MANDATA<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 43


Centralina elettronica pompe di circolazione e di mandata<br />

per TWK-S... "Variante 1"<br />

(centralina elettronica separata delle pompe di circolazione e di mandata)<br />

Circolazione dell'acqua calda:<br />

Tasto<br />

o termostato<br />

o segnalatore di presenza<br />

o timer ecc.<br />

attiva pompa di circolazione<br />

Prelievo d'acqua calda:<br />

Aprire punto di prelievo<br />

attiva interruttore flussometrico<br />

attiva pompa di mandata<br />

terminare prelievo<br />

L<br />

L<br />

<br />

<br />

KW<br />

WW<br />

j<br />

KW<br />

WW<br />

N<br />

N<br />

1 Flussostato AC1,5 2 Pompa di mandata 3 Tasto, termostato, ...<br />

4 Pompa di circolazione 5 Valvola di lavaggio (sul luogo)<br />

Suggerimento: una pompa di circolazione più potente abbrevia il tempo di funzionamento e aumenta il comfort<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 44


Centralina elettronica pompe di circolazione e di mandata<br />

per TWK-S... "variante 2"<br />

Circolazione dell'acqua calda:<br />

Azionare brevemente il punto<br />

di prelievo<br />

attiva interruttore flussometrico<br />

attiva regolatore universale<br />

attiva pompa di mandata e<br />

Pompa di circolazione<br />

Prelievo d'acqua calda:<br />

Aprire punto di prelievo<br />

attiva interruttore flussometrico<br />

attiva regolatore universale<br />

attiva cronorelè e pompa circol.<br />

terminare prelievo<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

1 Flussostato AC30 2 Pompa di mandata 3 Regolatore universale rUVR61-3<br />

4 Pompa di circolazione 5 Valvola di lavaggio (sul luogo)<br />

Suggerimento: una pompa di circolazione più potente abbrevia il tempo di funzionamento e aumenta il comfort<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 45


Centralina elettronica pompe di circolazione e di mandata<br />

per TWK-S... "variante 3"<br />

Circolazione dell'acqua calda:<br />

Azionare brevemente il punto<br />

di prelievo<br />

attiva interruttore flussometrico<br />

attiva UVR/rZR<br />

attiva pompa di mandata e<br />

Pompa di circolazione<br />

Prelievo d'acqua calda:<br />

Aprire punto di prelievo<br />

attiva interruttore flussometrico<br />

attiva UVR/rZR<br />

attiva cronorelè e pompa circol.<br />

terminare prelievo<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

1 Flussostato AC30 2 Pompa di mandata 3 Regolatore universale rUVR1611<br />

4 Pompa di circolazione 5 Valvola di lavaggio (sul luogo) 3 Regolatore centrale rZR<br />

Suggerimento: una pompa di circolazione più potente abbrevia il tempo di funzionamento e aumenta il comfort<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 46


Flussostato STS01-AC30<br />

composto da:<br />

•<br />

•<br />

Valvola di portata "STS01" con rilevatore di portata a magnete interno<br />

Modulo di manovra elettrico "AC30" con "contatto di commutazione sottovuoto" meccanico<br />

<br />

Dati tecnici - valvola di portata "STS01"<br />

Materiale corpo: ottone MS 58<br />

Posizione di montaggio: verticale ±10<br />

Sovrappressione<br />

d'esercizio:<br />

max. 10 bar<br />

Rilevatore di portata:<br />

materiale plastico con<br />

magnete permanente<br />

Portata d'intervento: > 2 l/min<br />

Campo di temperatura: da - 10 a + 80°C<br />

Dati tecnici - modulo di manovra elettrico "AC30"<br />

(componente in plastica da colata nera)<br />

Tipo d'interruttore:<br />

Tensione di commutazione<br />

Corrente di commutazione:<br />

Cavo di allacciamento:<br />

"Contatto sottovuoto"<br />

max. 230 V<br />

< 30 mA<br />

2 m<br />

<br />

Valvola di portata <br />

Controdado <br />

Modulo di manovra elettrico<br />

Istruzioni di montaggio/d'uso:<br />

Posizione d'installazione verticale! Fare attenzione alla freccia di<br />

1. Valvola di portata:<br />

direzione<br />

(Il dado esagonale deve essere indirizzato sempre verso l'alto)<br />

Direzione di flusso sempre da valle a monte!<br />

tratto di collegamento del tubo diritto in verticale di almeno 10 cm<br />

Modulo di manovra<br />

elettrico:<br />

Il modulo di manovra può essere applicato in una posizione qualsiasi<br />

(girato di 180°) sulla valvola di portata.<br />

Da rispettare: Il modulo di manovra elettrico è indicato soltanto per<br />

la commutazione di piccoli carichi non induttivi.<br />

Utilizzo del modulo di manovra elettrico "AC30"<br />

soltanto insieme al regolatore universale rUVR + rZR<br />

Collegamento ai sensi delle disposizioni in materia e soltanto da<br />

personale qualificato e istruito!<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 47


Flussostato STS01-AC1,5<br />

composto da:<br />

•<br />

•<br />

Valvola di portata "STS01" con rilevatore di portata a magnete interno<br />

Modulo di manovra elettrico "AC1,5" con interruttore elettrico "Triac"<br />

<br />

Dati tecnici - valvola di portata "STS01"<br />

Materiale corpo: ottone MS 58<br />

Posizione di montaggio: verticale ±10<br />

Sovrappressione d'esercizio:<br />

max. 10 bar<br />

Rilevatore di portata:<br />

materiale plastico con<br />

magnete permanente<br />

Portata d'intervento: > 2 l/min<br />

Campo di temperatura: da - 10 a + 80°C<br />

Dati tecnici - modulo di manovra elettrico "AC1,5"<br />

(componente in plastica da colata nera)<br />

Tipo d'interruttore:<br />

Tensione di commutazione<br />

Corrente di commutazione:<br />

Cavo di allacciamento:<br />

"Triac"<br />

max. 230 V<br />

max. 1,5 A min. 50 mA<br />

2 m<br />

<br />

Valvola di portata <br />

Dado <br />

Modulo di manovra<br />

<br />

elettrico<br />

Istruzioni di montaggio/d'uso:<br />

Posizione d'installazione verticale! Fare attenzione alla freccia<br />

1. Valvola di portata:<br />

di direzione<br />

(Il dado esagonale deve essere indirizzato sempre verso l'alto)<br />

Direzione di flusso sempre da valle a monte!<br />

tratto di collegamento del tubo diritto in verticale di almeno 10 cm<br />

Modulo di manovra<br />

elettrico:<br />

Il modulo di manovra può essere applicato in una posizione<br />

qualsiasi (girato di 180°)<br />

sulla valvola di portata.<br />

Rispettare il potere di apertura massima e minima!<br />

Collegamento ai sensi delle disposizioni in materia e soltanto<br />

da personale qualificato e istruito!<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 48


Accumulatore a stratificazione<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

KW<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

M<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Schema di esempio<br />

<br />

<br />

<br />

F<br />

Schema di esempio con 1 WE, SOK. TWK, 1 HK<br />

Attenzione:<br />

L'integrazione idraulica dell'accumulatore a stratificazione <strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong> è un suggerimento e non dà nessun diritto a completezza,<br />

da ogni punto di vista. Rispettare rigorosamente le regole d'arte riconosciute e le prescrizioni d'installazione locali!<br />

<br />

<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 49


Appunti:<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 50


DICHIARAZIONE DI GARANZIA<br />

<strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong> risponde per tutti i difetti di materiale e di produzione dei propri prodotti, qualora<br />

non diversamente concordato per iscritto, come segue:<br />

• Prodotto:<br />

• Accumulatore a stratificazione in serie OSKAR<br />

• Accessori per accumulatore a stratificazione in serie OSKAR<br />

• Stazioni compatte e accessori<br />

• Gruppi circuito di riscaldamento e accessori<br />

• Apparecchi di regolazione/di comando<br />

Periodo di garanzia:<br />

60 mesi<br />

24 mesi<br />

24 mesi<br />

24 mesi<br />

24 mesi<br />

Il periodo di garanzia inizia il giorno dell'installazione (data della fattura ditta installatrice),<br />

al più tardi entro 6 mesi dalla data di produzione (data della fattura <strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong>). In<br />

caso di ritiro del prodotto per la riparazione o la sostituzione, il periodo di garanzia non<br />

si prolunga.<br />

Esclusi dalla garanzia sono:<br />

• danni provocati dalla spedizione/dal trasporto nonché da installazione, impiego/modo<br />

di funzionamento impropri<br />

• Pezzi di usura, come ad es. spie di controllo, fusibili ecc.<br />

• La garanzia esclude esplicitamente spese conseguenti, in particolare spese di smontaggio<br />

e montaggio, e spese aggiuntive quali diritti al risarcimento dei danni.<br />

Per principio, un diritto di garanzia diventa attivo soltanto, quando il protocollo di consegna/della<br />

presa in consegna per l'assicurazione qualità, provvisto della data e firmato dal<br />

cliente e la ditta installatrice, è inoltrato alla <strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong> al più tardi dopo 6 settimane.<br />

Sono valide esclusivamente le condizioni generali di vendita della ditta<br />

<strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong> Heizung + Solartechnik GmbH & Co. KG<br />

Wellheimer Straße 34 D-91795 Dollnstein (Oberbayern)<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Pagina<br />

Versione IT-2009/04 51


Competenza e know how<br />

Il risparmio energetico inizia nella testa.<br />

Per questo motivo, presso la <strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong> la ricerca, lo sviluppo e la produzione sono uniti sotto lo<br />

stesso tetto. La visione e la pratica vengono testate tramite numerose prove su modello fino al raggiungimento<br />

dell'ottimo dai nostri collaboratori di lunga data, tutti pratici esperti. Il nostro banco prova,<br />

che viene utilizzato anche da ditte esterne, è la chiave per il successo. Poiché per la prima volta è<br />

possibile testare dei sistemi così completi in condizioni reali.<br />

Il risultato sono prodotti finali altamente efficienti:<br />

• Accumulatore a stratificazione termoidraulica"OSKAR-10"<br />

• Accumulatore a stratificazione termoidraulica "OSKAR-06"<br />

• Sistemi compatti termoidraulici "SYST-1/400" fino a "SYST-4/1000"<br />

• Stazione compatta per il riscaldamento igienico di acqua sanitaria con sistema istantaneo<br />

• Scaldacqua collegato in cascata per il riscaldamento igienico dell'acqua sanitaria anche in caso<br />

di un consumo elevato di acqua calda, ad es. in condomini, ospedali, case di riposo e circoli<br />

sportivi<br />

• Sistema di regolazione universale "rUVR"<br />

• Regolatore centrale "rZR"<br />

• Pompa di calore ibrida OSKAR-MAX-SOL²<br />

<strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong> Heizung + Solartechnik GmbH & Co. KG<br />

Wellheimer Straße 34<br />

D-91795 Dollnstein (Oberbayern)<br />

www.<strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong>.de<br />

info@<strong>ratio</strong>t<strong>herm</strong>.de<br />

<strong>ratio</strong> <strong>herm</strong><br />

Il calore sfruttato in modo intelligente<br />

TU-OSKAR-06/1,5/400-1000<br />

Seite<br />

Version IT-2009/04 52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!