31.12.2014 Views

masterseal 300 i - Dekint.it

masterseal 300 i - Dekint.it

masterseal 300 i - Dekint.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MASTERSEAL ® 3OO I<br />

(KIBOfer)<br />

Rivestimento anticorrosione, con inib<strong>it</strong>ore<br />

organico, indicato per la protezione delle<br />

barre d’armatura di strutture in calcestruzzo<br />

Descrizione e campi di applicazione<br />

MASTERSEAL <strong>300</strong> I (KIBOFER) è un rivestimento<br />

anticorrosione, tixotropico, bicomponente, pronto all'uso, a<br />

base di resine sintetiche, miscele di cementi, filler ed<br />

inib<strong>it</strong>ore di corrosione organico, indicato per la protezione<br />

delle barre d’armatura negli interventi di ripristino mediante<br />

rasatura di strutture in calcestruzzo.<br />

Benefici<br />

Miscelando i due componenti si ottiene un composto<br />

tixotropico facile da applicare a pennello sulle barre<br />

d’armatura che:<br />

• protegge dalla corrosione;<br />

• presenta un'elevata aderenza al calcestruzzo, alla malta<br />

e all'acciaio;<br />

• è impermeabile;<br />

• non è tossico.<br />

Scheda applicativa<br />

Preparazione del sottofondo<br />

• Le barre d’armatura, dopo essere state portate allo<br />

scoperto, dovranno essere pul<strong>it</strong>e dalla ruggine che le<br />

circonda.<br />

• Si raccomanda l'uso di una sabbiatrice per una corretta<br />

preparazione del sottofondo e pulizia delle barre stesse.<br />

Miscelazione<br />

• Versare il componente A (liquido) in un secchiello e<br />

lentamente, aggiungere il componente B (polvere)<br />

miscelando costantemente con una frusta (montata su<br />

un trapano) a bassa veloc<strong>it</strong>à.<br />

• Continuare la miscelazione finché non si sia ottenuto un<br />

composto omogeneo e privo di grumi.<br />

Applicazione<br />

• MASTERSEAL <strong>300</strong> I (KIBOFER) deve essere applicato<br />

immediatamente dopo aver rimosso la ruggine.<br />

• L'applicazione va fatta a pennello (media durezza)<br />

stendendo due mani di prodotto fino a raggiungere uno<br />

spessore di circa 2 mm e per tutta la lunghezza della<br />

barra.<br />

• La seconda mano va applicata non appena la prima è<br />

asciutta da poter essere strofinata.<br />

• Le barre così trattate vanno ricoperte con la malta da<br />

rasatura non appena MASTERSEAL <strong>300</strong> I (KIBOFER) è<br />

perfettamente asciutto e comunque entro 7 giorni<br />

dall'applicazione.<br />

• Si raccomanda di non applicare il prodotto con<br />

temperature < 5°C.


Dati tecnici<br />

Composizione<br />

Composizione<br />

bicomponente<br />

resina sintetica,<br />

cementizia, filler, ed<br />

inib<strong>it</strong>ore corrosione<br />

organico<br />

Consumo teorico (diametro delle 0.200<br />

barre d'armatura 12 mm), kg/m<br />

(2 mani)<br />

Numero strati consigliati in<br />

condizioni standard 2<br />

V<strong>it</strong>a utile, minuti 120 a 10 °C<br />

60 a 20 °C<br />

30 a 30 °C<br />

Indurimento completo, giorni 7<br />

Durata a magazzino (tra 5 e 35°C),<br />

mesi 12<br />

Confezione<br />

Comp. A: 0.5 kg<br />

Comp. B: 1.3 kg<br />

Pulizia degli attrezzi<br />

con acqua<br />

sub<strong>it</strong>o dopo l'uso<br />

Indicazioni di sicurezza<br />

Il prodotto non è classificato pericoloso. Per la sua corretta<br />

manipolazione sono indicate delle generiche precauzioni:<br />

non ingerire ed ev<strong>it</strong>are il contatto con gli occhi e con la<br />

pelle mediante l’uso di occhiali di protezione e guanti da<br />

lavoro. Per ulteriori informazioni si prega consultare la<br />

scheda di sicurezza.<br />

MASTERSEAL è un marchio registrato del gruppo.<br />

MAC spa Modern Advanced Concrete<br />

Via Vicinale delle Corti, 21<br />

I - 31100 Treviso<br />

T +39 0422 304251<br />

F +39 0422 421802<br />

www.macspa.<strong>it</strong><br />

info@macspa.<strong>it</strong><br />

Dal 16/12/1992 la MAC spa opera in regime di Sistema Qual<strong>it</strong>à<br />

Certificato conforme alla Norma UNI-EN ISO 9001.<br />

Per maggiori informazioni si consulti il tecnico<br />

di zona della MAC spa.<br />

I consigli tecnici eventualmente forn<strong>it</strong>i, verbalmente o per iscr<strong>it</strong>to, circa le<br />

modal<strong>it</strong>à d'uso o di impiego dei nostri prodotti, corrispondono allo stato<br />

attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche e non comportano<br />

l'assunzione di alcuna nostra garanzia e/o responsabil<strong>it</strong>à sul risultato<br />

finale delle lavorazioni con impiego dei nostri prodotti.<br />

Non dispensano, quindi, il cliente dall'onere e responsabil<strong>it</strong>à esclusivi di<br />

verificare l'idone<strong>it</strong>à dei nostri prodotti per l'uso e gli scopi che si prefigge.<br />

La presente edizione annulla e sost<strong>it</strong>uisce ogni altra precedente<br />

sileagrafiche Silea (TV) / marzo 2002 / 113905 / 500

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!