18.01.2015 Views

CONSOLAN Farbe - Dekint.it

CONSOLAN Farbe - Dekint.it

CONSOLAN Farbe - Dekint.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CONSOLAN</strong> <strong>Farbe</strong><br />

SCHEDA TECNICA<br />

p<strong>it</strong>tura protettiva all’acqua<br />

Descrizione del prodotto<br />

Natura del prodotto<br />

Premio ambientale<br />

Efficacia<br />

Caratteristiche<br />

Campo di applicazione<br />

Colori<br />

Grandezza della Confezione<br />

P<strong>it</strong>tura satinata, diluibile con acqua per proteggere il legno dagli effetti degli<br />

agenti atmosferici (pioggia, sole).<br />

Consolan <strong>Farbe</strong> è identica al prodotto tedesco “Consolan Wetterschut-<strong>Farbe</strong>”,<br />

cui è stato attribu<strong>it</strong>o il premio ambientale “Blauer Angel” (“Angelo Azzurro”) in<br />

conform<strong>it</strong>à al marchio ambientale RALK-UZ 12a perchè a basso contenuto di<br />

inquinanti.<br />

Protegge il legno dagli effetti degli agenti atmosferici (pioggia, sole).<br />

Fin<strong>it</strong>ura con brillantezza satinata - Poco odore, inodore una volta asciutta - Tutte le<br />

tonal<strong>it</strong>à sono miscelabili tra loro - Idrorepellente una volta asciutta - Colori resistenti<br />

agli agenti atmosferici e alla luce - Altamente elastica - Resistente allo strofinamento<br />

- Facile da applicare e di semplice manutenzione<br />

Legno per uso esterno come perlinature, rivestimenti in legno, strutture, persiane,<br />

steccati per giardino, ecc., anche per metallo zincato (es. tubi di scolo, grondaie)<br />

e supporti minerali (es. intonaco, calcestruzzo, muratura, fibrocemento).<br />

Bianco, grigio, verde, giallo, marrone, marrone rossiccio, marrone scuro, verde<br />

muschio, bianco panna, avorio chiaro, azzurro colomba, nero, rosso, grigio<br />

argento. I veri colori del prodotto si ottengono soltanto una volta che la mano è<br />

asciutta.<br />

0,75 l, 2,5 l<br />

Caratteristiche tecniche<br />

Dens<strong>it</strong>à (20°C) 1,14-1,20 g/m 3<br />

Viscos<strong>it</strong>à (20°C)<br />

ca. 25-5 sec. AK 6/20°C<br />

Diluibil<strong>it</strong>à Con acqua (max 30%)<br />

Essiccazione<br />

Preparazione/Applicazione<br />

Consumo<br />

Legno nuovo<br />

Dopo 1-2 ore in condizioni asciutte, non troppo calde<br />

Mescolare bene prima dell’uso. Applicare rapidamente con un pennello<br />

morbido o un rullo. Dopo l’essiccazione (circa 2 ore) applicare una seconda<br />

mano col pennello o con il rullo. Chiudere ermeticamente il barattolo dopo<br />

l’uso. Non usare a temperatore inferiori a +5°C.<br />

1 l<strong>it</strong>ro copre circa 6 m 2 con 2 mani su legno piallato o supporti lisci. Prevedere<br />

una quant<strong>it</strong>à superiore su superfici maggiormente assorbenti.<br />

Se, in s<strong>it</strong>uazioni esterne, è necessaria una protezione preventiva del legno da<br />

macchie blu, muffa e insetti che distruggono il legno, applicare dapprima una<br />

mano di fondo di impregnante per legno come XYLAMON IMPRAGNIER-<br />

GRUND N. Se si prevede l’applicazione del prodotto in tonal<strong>it</strong>à chiare su legni<br />

che abbiano un alto contenuto di tannini, si raccomanda un pretrattamento<br />

con <strong>CONSOLAN</strong> ISOLIERGRUND per ridurre in maniera efficace le macchie.<br />

Non Applicare su legno impregnato con composti a base di boro.<br />

Un<strong>it</strong>ecta Italiana Spa<br />

20080 Zibido S.Giacomo (MI) Via Martelli, 8<br />

Tel. 02 900231 Telefax 02 90003082<br />

Le informazioni sul prodotto e i consigli forn<strong>it</strong>i nella presente<br />

scheda tecnica vengono forn<strong>it</strong>i in base alle nostre conoscenze,<br />

fondate sulle ricerche e sull’esperienza. Dato che non è possibile<br />

trattare tutti i dettagli a causa delle variazioni delle condizioni d’uso<br />

e dei materiali usati, non viene data né implicata alcuna garanzia<br />

riguardo ai risultati ottenuti. In caso di dubbio, raccomandiamo<br />

all’utilizzatore di effettuare dapprima un’applicazione di prova o<br />

di contattare il nostro Ufficio Tecnico.<br />

La merce viene forn<strong>it</strong>a alle Condizioni di Vend<strong>it</strong>a della società, una<br />

copia delle quali è disponibile su richiesta.<br />

Questa edizione incorpora le informazioni più recenti su questo<br />

prodotto e sost<strong>it</strong>uisce l’edizione dell’Aprile 1995.<br />

Gennaio ‘99.


<strong>CONSOLAN</strong> <strong>Farbe</strong><br />

Istruzioni per l’uso<br />

Preparazione/Applicazione<br />

Sistema di verniciatura<br />

Prima mano: Consolan <strong>Farbe</strong> (se necessario, diluirlo con max il 10% d’acqua)<br />

Seconda mano: Consolan <strong>Farbe</strong> non dilu<strong>it</strong>o<br />

Supporti legnosi vecchi, secchi o alterati dagli agenti atmosferici e supporti legnosi esterni fessurati: Togliere dalla superficie tutte<br />

le fibre di legno fortemente alterate dagli agenti atmosferici e parzialmente sollevate (sabbiatura) e pretrattare con una mano di<br />

fondo protettiva per legno come Xylamon Impragniergrund N. Successivamente applicare 2 mani di consolan <strong>Farbe</strong> non dilu<strong>it</strong>a. Se<br />

non è necessario un pretrattamento protettivo del legno, la mano di fondo può essere fatta anche con Consolan <strong>Farbe</strong>, dilu<strong>it</strong>a con<br />

max. il 25% di acqua. Il legno che ha un alto contenuto di tannino, può subire scolorimenti che potrebbero provocare macchie delle<br />

parti adiacenti. Questi legnami, per esempio nel caso di intelaiature, dovrebbero pertanto essere ricoperti su tutti i lati.<br />

Uso su finestre<br />

Sistema di verniciatura: a) Pretrattare con un fondo conservante per legno, se necessario. b) Applicare sulle superfici esterne 3 mani<br />

di Consolan <strong>Farbe</strong> non dilu<strong>it</strong>a. c) Le mani di p<strong>it</strong>tura sono termoplastiche e tendono ad attaccarsi sotto l’influenza della temperatura e<br />

della pressione, pertanto applicare sulle superfici interne e sulle battute uno smalto sintetico di tipo tradizionale adatto per finestre.<br />

Manutenzione<br />

Uso su p<strong>it</strong>ture in emulsione: Togliere la polvere e lo sporco dalle mani di p<strong>it</strong>tura vecchie ma intatte (lo stesso vale anche per le<br />

mani precedenti di Consolan <strong>Farbe</strong>) e applicare 2 mani di Consolan <strong>Farbe</strong> non dilu<strong>it</strong>o.<br />

Uso su smalti o vernici trasparenti: Togliere tutte le vecchie mani che aderiscono male. Con la spazzola, togliere la polvere, lo<br />

sporco, il grasso e sabbiare leggermente la superficie del legno. La rimozione completa dei vecchi strati di copertura<br />

(sverniciatura chimica, carteggiatura) dà un miglioramento dell’adesione e della durevolezza della mano applicata<br />

successivamente. Le mani di smalto e vernice trasparente ben aderenti possono essere riverniciate (dopo una leggera<br />

carteggiatura) con due mani di Consolan <strong>Farbe</strong>.<br />

Consolan <strong>Farbe</strong> su supporti metallici: Su zinco e acciaio zincato nuovo si possono applicare 2 mani di Consolan <strong>Farbe</strong> non<br />

dilu<strong>it</strong>o.<br />

Consolan <strong>Farbe</strong> su supporti minerali: L’applicazione avviene al pennello o mediante rullo su supporti preparati come previsto per<br />

le p<strong>it</strong>ture in emulsione resistenti allo strofinamento e agli agenti atmosferici.<br />

Calcestruzzo cellulare e non poroso, muratura di rivestimento: Togliere completamente la polvere e lo sporco, le mani staccate e<br />

le tracce d’olio per casseforme.<br />

Sistema di verniciatura: Pretrattamento: Applicare 1-2 mani di fondo a base solvente come INTOFIX. Mano di fondo: Applicare 1<br />

mano di Consolan <strong>Farbe</strong> dilu<strong>it</strong>o con circa il 30% di acqua. Fin<strong>it</strong>ura: Applicare 1-2 mani di Consolan <strong>Farbe</strong> non dilu<strong>it</strong>o.<br />

Superfici in fibrocemento:<br />

Superfici in fibrocemento leggermente alterate dagli agenti atmosferici ma non verniciate in precdenza: Pretrattare con un fondo a<br />

base di solvente, non dilu<strong>it</strong>o, ad es. Intofix. Una volta asciutto, applicare due mani di Consolan <strong>Farbe</strong> non dilu<strong>it</strong>o.<br />

Superfici in fibrocemento vecchie, alterate dagli agenti atmosferici (prive di amianto): Pulire dal muschio, dalle alghe e dallo sporco<br />

mediante un getto di vapore e lasciare asciugare perfettamente. Quindi applicare 1 mano di fondo a solvente come Intofix che, in<br />

funzione della permeabil<strong>it</strong>à del supporto, deve essere dilu<strong>it</strong>o con max il 50%° di Acqua Ragia Minerale. Una volta essiccato,<br />

applicare due mani di Consolan <strong>Farbe</strong> non dilu<strong>it</strong>o.<br />

Rinzaffi minerali, intonaci, ecc.: Pulire il supporto dalla polvere e dallo sporco, se necessario dai materiali di rivestimento staccati,<br />

altrimenti l’adesione della mano di p<strong>it</strong>tura risulterà compromessa. Le superfici devono essere pul<strong>it</strong>e, asciutte e non friabili.<br />

Intonaco nuovo: Pretrattamento: Neutralizzare con fluosilicato e lavare accuratamente con acqua (seguire le istruzioni del<br />

produttore). Mano di fondo: Applicare 1 mano di Consolan <strong>Farbe</strong> dilu<strong>it</strong>o con circa il 30% di acqua. Fin<strong>it</strong>ura: Applicare 2 mani di<br />

Consolan <strong>Farbe</strong> non dilu<strong>it</strong>o.<br />

Intonaco vecchio e friabile, intonaco grezzo non verniciato, intonaco grezzo vecchio, muratura di rivestimento realizzata in arenaria<br />

calcarea e muratura in mattoni: Pretrattamento: 1-2 mani di fondo a base di solvente come Intofix. Mano di fondo: Applicare 1 mano<br />

di Consolan <strong>Farbe</strong>, dilu<strong>it</strong>o con circa il 30% di acqua. Fin<strong>it</strong>ura: Applicare 2 mani di Consolan <strong>Farbe</strong> non dilu<strong>it</strong>o.<br />

Proprietà del legno trattato<br />

Le mani di Consolan <strong>Farbe</strong> non aumentano l’infiammabil<strong>it</strong>à del legno.<br />

Pul<strong>it</strong>ura dell’attrezzatura<br />

Con acqua e sapone non aggressivo. Prima di risciacquare, premere accuratamente il pennello o il rullo su carta assorbente.<br />

Eliminare i residui della pul<strong>it</strong>ura in conform<strong>it</strong>à alle normative locali.<br />

Precauzioni e stoccaggio<br />

Istruzioni per l’uso e precauzioni per la sicurezza<br />

Non applicare su legno che sia a diretto contatto con alimenti o mangimi per animali. Tenere lontano dalla portata dei bambini.<br />

Per serre e arnie, fare essiccare completamente il rivestimento (circa 2 giorni). Si devono osservare le precauzioni generali per la<br />

sicurezza anche laddove vengano usate vernici con un basso contenuto di inquinanti.<br />

Informazioni generali: 1) Non si dovrebbe verniciare l’intonaco nuovo prima di sei settimane dall’applicazione. 2) Non si<br />

dovrebbero applicare mani sulla muratura di rivestimento realizzata in arenaria calcarea prima di un anno dall’ultimazione. 3)<br />

Prima dell’applicazione, si devono eliminare completamente le tracce di colio per casseforme. 4) Togliere muschio e muffa,<br />

pretrattare il supporto con un fondo adatto. 5) Neutralizzare con fluosilicato le parti di intonaco appena rinnovate prima di<br />

applicare Consolan <strong>Farbe</strong> e risciacquare accuratamente con acqua e lasciare asciugare.<br />

Conservazione e smaltimento dei rifiuti<br />

Osservare qualsiasi normativa statutaria relativa alla prevenzione dell’inquinamento atmosferico e della contaminazione delle<br />

acque freatiche e di superficie. Conservare soltanto nei conten<strong>it</strong>ori originali e lontano dal gelo.<br />

Classe di rischio per l’acqua<br />

WGK (n)1 = a basso rischio per l’acqua (autoclassificazione).<br />

Conservazione e smaltimento dei rifiuti<br />

Osservare qualsiasi normativa statutaria relativa alla prevenzione dell’inquinamento atmosferico e della contaminazione delle<br />

acque freatiche e di superficie. Conservare soltanto nei conten<strong>it</strong>ori originali e lontano dal gelo.<br />

Classe di rischio per l’acqua<br />

WGK (n)1 = a basso rischio per l’acqua (autoclassificazione).


<strong>CONSOLAN</strong> <strong>Farbe</strong><br />

SCHEDA DI SICUREZZA<br />

1<br />

IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA<br />

Nome del preparato: <strong>CONSOLAN</strong> FARBE<br />

Produttore: DESOWAG GmbH - Roßstr. 76 - D-40476 Düsseldorf -<br />

Forn<strong>it</strong>ore: UNITECTA ITALIANA S.p.A. - Via Martelli, 8 - 20080 ZIBIDO SAN GIACOMO - MILANO<br />

In caso di emergenza: 02 90023908 oppure 02 64442523 CENTRO ANTIVELENI di NIGUARDA<br />

SOCIETÀ<br />

2<br />

Caratterizzazione chimica<br />

Descrizione:<br />

Componenti pericolosi:<br />

COMPOSIZIONE DEL PREPARATO<br />

Miscela delle sostanze sottoelencate con aggiunte innocue.<br />

Non pertinente.<br />

3<br />

IDENTIFICAZIONE DEL PERICOLO<br />

Designazione del rischio: Non pertinente.<br />

Informazioni relative a particolari pericoli per l’uomo e l’ambiente: Non pertinente.<br />

Sistema di classificazione: La classificazione è in linea con gli attuali elenchi CE. È comunque ampliata con informazioni tratte dalla<br />

letteratura tecnica e con informazioni forn<strong>it</strong>e dalle società forn<strong>it</strong>rici.<br />

4<br />

Generali:<br />

Ingestione:<br />

Inalazione:<br />

Contatto con gli occhi:<br />

Contatto con la pelle:<br />

5<br />

Mezzi estinguenti:<br />

Raccomandazioni:<br />

MISURE DI PRIMO SOCCORSO<br />

Non sono necessarie misure particolari<br />

Rivolgersi a un medico per il trattamento<br />

Fornire aria fresca; consultare il medico in caso di sintomi.<br />

Sciacquare l’occhio aperto con acqua corrente per diversi minuti. Rivolgersi a un medico per il trattamento.<br />

Il prodotto non è irr<strong>it</strong>ante per la pelle.<br />

MISURE ANTINCENDIO<br />

CO 2<br />

, polvere estinguente o getto d’acqua. Gli incendi piuttosto grandi si combattono con getto d’acqua o<br />

schiuma resistente all’alcool.<br />

Attrezzature di protezione: Indossare un autorespiratore.<br />

6<br />

Precauzioni di sicurezza relative alla persona: Indossare indumenti<br />

protettivi.<br />

Misure per la protezione ambientale: Non permettere al prodotto<br />

di raggiungere il sistema di fognatura o masse d’acqua.<br />

Misure per la pul<strong>it</strong>ura/raccolta: Assorbire con materiale che si<br />

7<br />

MISURE IN CASO DI FUORIUSCITA<br />

Manipolazione<br />

Informazioni per una manipolazione in sicurezza: Non sono necessarie<br />

misure particolari.<br />

Informazioni sulla protezione dalle esplosioni e dagli incendi:<br />

Non sono necessarie misure particolari.<br />

Conservazione<br />

Requis<strong>it</strong>i che devono essere soddisfatti per i ripostigli e i conten<strong>it</strong>ori:<br />

Nessun requis<strong>it</strong>o particolare.<br />

8<br />

ACCIDENTALE<br />

leghi al liquido (sabbia, diatom<strong>it</strong>e, leganti acidi, leganti universali,<br />

segatura).<br />

Informazioni supplementari: Non vengono rilasciati materiali pericolosi.<br />

MANIPOLAZIONE E CONSERVAZIONE<br />

Informazioni sulla conservazione in una struttura di conservazione<br />

comune: Non necessarie.<br />

Ulteriori informazioni sulle condizioni di conservazione:<br />

Proteggere dal gelo.<br />

Classe di conservazione<br />

Classe secondo la normativa sui liquidi infiammabili: non pertinente.<br />

CONTROLLO DELL’ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE<br />

Informazioni supplementari sulla progettazione dei sistemi tecnici:<br />

Nessun altro dato (v. punto 7).<br />

Componenti con valori cr<strong>it</strong>ici che richiedono un mon<strong>it</strong>oraggio<br />

sul posto di lavoro: Il prodotto non contiene quant<strong>it</strong>à rilevanti di<br />

materiali con valori cr<strong>it</strong>ici che debbano essere mon<strong>it</strong>orati sul posto<br />

di lavoro.<br />

Informazioni supplementari: Sono stati usati come base gli elenchi<br />

che erano in vigore al momento della compilazione.<br />

Attrezzature di protezione personale<br />

Misure protettive e igieniche generali: Tenere lontano dagli alimenti,<br />

dalle bevande e dal cibo.<br />

Respiratore: Non necessario<br />

Protezione delle mani: Guanti protettivi.<br />

Protezione degli occhi: occhiali di sicurezza.<br />

Protezione del corpo: Indumenti da lavoro protettivi.


<strong>CONSOLAN</strong> <strong>Farbe</strong><br />

SCHEDA DI SICUREZZA<br />

9<br />

10<br />

Decomposizione termica/condizioni da ev<strong>it</strong>are: Nessuna decomposizione<br />

se usato secondo specifiche.<br />

Reazioni pericolose: Nessuna reazione pericolosa nota.<br />

11<br />

Tossic<strong>it</strong>à acuta:<br />

Effetto irr<strong>it</strong>ante primario:<br />

Sulla pelle: Nessun effetto irr<strong>it</strong>ante<br />

Sull’occhio: Nessun effetto irr<strong>it</strong>ante<br />

Sensibilizzazione: nessun effetto sensibilizzante noto.<br />

Informazioni tossicologiche supplementari: Il prodotto non è<br />

12<br />

Note generali: Rischio per l’acqua di classe 1 (Autovalutazione):<br />

leggermente pericoloso per l’acqua. Non permettete al prodotto<br />

13<br />

Prodotto:<br />

Raccomandazione:<br />

Quant<strong>it</strong>à piuttosto piccole possono essere smalt<strong>it</strong>e con i rifuti domestici.<br />

Numero chiave per lo smaltimento dei rifiuti:<br />

Chiave europea per lo smaltimento dei rifiuti:<br />

080105 (ausgehärtete <strong>Farbe</strong>n und Lacke)<br />

STABILITÀ E REATTIVITÀ<br />

Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessun prodotto di decomposizione<br />

pericoloso noto.<br />

INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE<br />

INFORMAZIONI ECOLOGICHE<br />

INFORMAZIONI SULLA<br />

soggetto a classificazione secondo il metodo di calcolo delle<br />

Linee-Guida Generali per la Classificazione dei preparati della<br />

CEE, pubblicate nella versione più recente.<br />

Quando venga usato secondo le specifiche il prodotto non ha effetti<br />

nocivi in base alla nostra esperienza ed alle informazioni<br />

forn<strong>it</strong>eci<br />

non dilu<strong>it</strong>o o a grandi quant<strong>it</strong>à di esso di raggiungere l’acqua<br />

freatica, masse d’acqua o il sistema di fognatura.<br />

CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO<br />

14<br />

Trasporto terrestre ADR/RID e GGVS/GGVE (transnazionale/interno)<br />

Classe ADR/RID-GGVS/E –<br />

Numero/Lettera –<br />

Numero Kemler –<br />

Numero UN: –<br />

Etichetta: –<br />

Designazione della merce: –<br />

Trasporto mar<strong>it</strong>timo IMDG/GGVSea:<br />

Classe IMDG/GGV Sea: –<br />

Pagina –<br />

Numero UN: –<br />

Gruppo di imballaggio: –<br />

15<br />

Designazione secondo le linee-guida CE:<br />

Osservare le normali normative di sicurezza quando si manipolano<br />

sostanze chimiche. Il prodotto non è soggetto a normative di<br />

identificazione ai sensi delle direttive CE e dell’Ordinanza sui<br />

Materiali Pericolosi (GefStoffV).<br />

Frasi relative alla sicurezza:<br />

36/37/39 Indossare indumenti protettivi adatti, guanti e una<br />

protezione per gli occhi/il volto.<br />

20/21 Non mangiare, bere o fumare durante l’uso.<br />

CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE<br />

Forma:<br />

fluida<br />

Colore:<br />

secondo la specifica del prodotto<br />

Odore:<br />

caratteristico<br />

Cambiamento di condizione<br />

Punto di fusione/Intervallo di fusione:<br />

non determinato<br />

Punto d’ebollizione/Intervallo d’ebollizione: non determinato<br />

Punto di infiammabil<strong>it</strong>à:<br />

non pertinente<br />

Autoinfiammabil<strong>it</strong>à:<br />

il prodotto non ha accensione spontanea<br />

Pericolo di esplosione:<br />

il prodotto non è esplosivo<br />

Dens<strong>it</strong>à (a 20°C): 1,14-1,29 g/cm 3<br />

Solubil<strong>it</strong>à in/Miscibil<strong>it</strong>à con acqua:<br />

completamente miscibile<br />

pH: (100 g/l) a 20°C 7,5<br />

Tenore di solvente:<br />

Tenore di solidi: 46,0%<br />

INFORMAZIONI SUL TRASPORTO<br />

080103 (Abfälle von <strong>Farbe</strong>n und Lacken auf Wasserbasis)<br />

Imballaggi non pul<strong>it</strong>i:<br />

Raccomandazione:<br />

Lo smaltimento deve essere effettuato secondo le normative ufficiali.<br />

Agente detergente raccomandato: Acqua, se necessario con<br />

agente detergente.<br />

Numero EMS: –<br />

MFAG: –<br />

Inquinante marino<br />

No<br />

Nome tecnico corretto: –<br />

Trasporto aereo ICAO-TI e IATA-DGR:<br />

Classe ICAO/IATA: –<br />

Numero UN/ID: –<br />

Gruppo di imballaggio: –<br />

Nome tecnico corretto: –<br />

Trasporto/Informazioni supplementari:<br />

Non pericoloso secondo le specifiche sopra riportate.<br />

REGOLAMENTAZIONE<br />

2 Tenere lontano dalla portata dei bambini<br />

13 Tenere lontano dagli alimenti, dalle bevande e dai<br />

mangimi per animali.<br />

Normative nazionali<br />

Classificazione secondo il VbF: Non pertinente<br />

Istruzioni tecniche (via aerea):<br />

Classe Quota in %<br />

XXII,4<br />

Classe di rischio per l’acqua: Classe di rischio per l’acqua<br />

(Autovalutazione): leggermente pericoloso per l’acqua<br />

16<br />

ALTRE INFORMAZIONI<br />

Questi dati si basano sulle nostre conoscenze attuali. Tuttavia, non cost<strong>it</strong>uiranno una garanzia di eventuali caratteristiche specifiche<br />

del prodotto e non ist<strong>it</strong>uiranno un rapporto contrattuale giuridicamente valido.<br />

Le informazioni contenute in questa scheda di sicurezza si basano sulle nostre attuali conoscenze e sono<br />

forn<strong>it</strong>e in conform<strong>it</strong>à alle prescrizioni del D.M. 28/1/1992 n.46. Il prodotto non va usato per scopi diversi<br />

da quelli indicati senza avere ottenuto preventive istruzioni scr<strong>it</strong>te. Non si assumono responsabil<strong>it</strong>à per usi<br />

impropri. È sempre responsabil<strong>it</strong>à dell’utilizzatore conformarsi alle norme di igiene, sicurezza e protezione<br />

dell’ambiente previste dalle leggi vigenti. Le informazioni contenute in questa scheda sono da intendere<br />

come descrizione delle caratteristiche del prodotto ai fini della sicurezza: non sono da considerarsi garanzia<br />

del prodotto stesso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!