30.01.2015 Views

CONIPUR® 251 - Dekint.it

CONIPUR® 251 - Dekint.it

CONIPUR® 251 - Dekint.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONIPUR ® <strong>251</strong><br />

Rivestimento impermeabilizzante<br />

poliuretanico monocomponente elastico a<br />

basso contenuto di solventi, resistente<br />

all'usura ed ai raggi UV (Sistema balconi)<br />

Descrizione e campi di applicazione<br />

CONIPUR <strong>251</strong> è un rivestimento impermeabilizzante<br />

poliuretanico monocomponente elastico a basso contenuto<br />

di solventi.<br />

Per le sue eccellenti caratteristiche elastiche, protettive e<br />

per l'estrema facil<strong>it</strong>à di messa in opera, CONIPUR <strong>251</strong> è<br />

raccomandato per una durevole impermeabilizzazione di<br />

balconi in piastrelle e calcestruzzo ed è parte del sistema<br />

THOROproof balconi synt.<br />

Prestazioni caratteristiche<br />

CONIPUR <strong>251</strong>, grazie all’impiego del primer per piastrelle<br />

CONIPUR 85, aderisce perfettamente su differenti tipologie<br />

di piastrelle tra cui gres, gres porcellanato, clinker, cotto.<br />

Per le applicazioni su supporti cementizi bisogna utilizzare il<br />

primer poliuretanico CONIPUR 83. L’impiego dei sistemi<br />

THOROproof balconi synt ev<strong>it</strong>a la rimozione della vecchia<br />

impermeabilizzazione con notevole riduzione dei costi di<br />

manodopera e di materiali e crea disagi minimi agli inquilini,<br />

CONIPUR <strong>251</strong>garantisce un’impermeabilizzazione efficace,<br />

una superficie antiscivolo (certificato in base al DM 236 del<br />

14/06/89 metodo B.C.R.A.), la resistenza all'usura,<br />

all'abrasione e ai raggi UV e rende le superfici<br />

esteticamente gradevoli.<br />

CONIPUR <strong>251</strong>, una volta indur<strong>it</strong>o, resiste al contatto con<br />

acqua, acqua di mare, acque reflue, oli minerali, carburanti,<br />

lubrificanti, e ad una grande varietà di soluzioni dilu<strong>it</strong>e di<br />

acidi e basi.<br />

CONIPUR <strong>251</strong> indicato per applicazioni sia all'esterno che<br />

all'interno. CONIPUR <strong>251</strong> è inoltre caratterizzato da:<br />

• Estrema semplic<strong>it</strong>à di applicazione<br />

• Ottima lavorabil<strong>it</strong>à e facil<strong>it</strong>à di messa in opera<br />

• Monocomponente, necess<strong>it</strong>a solo di miscelazione<br />

• Numerose soluzioni estetiche<br />

Caratteristiche tecniche<br />

Resistenza a trazione (DIN 53504) 9 MPa<br />

Allungamento a rottura (DIN 53504) 200 %<br />

Durezza Shore A 90<br />

Permeabil<strong>it</strong>à al vapore (µ H2O<br />

) 4000<br />

Permeabil<strong>it</strong>à alla CO 2<br />

(µ CO2<br />

) 750000<br />

Adesione al calcestruzzo<br />

ASTM D 4541 (MPa) > 2,0<br />

Adesione alla piastrella<br />

ASTM D 4541 (MPa) > 7,0<br />

Adesione al travertino<br />

ASTM D 4541 (MPa) > 3,5<br />

Resistenza all’abrasione<br />

ASTM D 4060 (mg) 24,3*<br />

* CONIPUR <strong>251</strong> Pigmentato<br />

Resa<br />

Resa teorica: 1,67 m 2 /kg (2 mesi)<br />

Consumo teorico: 0,6 kg/m 2 (2 mesi)<br />

Confezione<br />

CONIPUR <strong>251</strong> è disponibile in confezioni da 5 e 12 kg nella<br />

versione trasparente, da 12 kg nelle versioni colorate.


Consigli e precauzioni<br />

• La temperatura del supporto dovrà essere di almeno tre<br />

gradi centigradi maggiore di quella di rugiada, mentre la<br />

sua umid<strong>it</strong>à relativa non dovrà essere maggiore del 4%.<br />

• Per ottenere l'indurimento completo di CONIPUR <strong>251</strong> i<br />

valori dell'umid<strong>it</strong>à dovranno essere compresi<br />

nell'intervallo tra 40% e 90%.<br />

• Dopo l'applicazione il materiale dovrà essere protetto<br />

dal contatto con acqua per almeno tre ore, per ev<strong>it</strong>are<br />

l'insorgenza di difetti superficiali della fin<strong>it</strong>ura.<br />

• Nel caso di applicazioni in due mani assicurarsi che sia<br />

evaporato tutto il solvente prima di procedere con la<br />

seconda mano.<br />

• Controllare che la temperatura del sottofondo non sia<br />

inferiore alla temperatura minima di applicazione.<br />

Indicazioni di sicurezza<br />

CONIPUR <strong>251</strong> è fisiologicamente non pericoloso nella<br />

forma polimerizzata. Durante l'applicazione è però<br />

necessario rispettare le seguenti misure di sicurezza:<br />

Indossare ab<strong>it</strong>i, guanti ed occhiali di protezione; Non<br />

respirare i vapori e gli aerosol ed ev<strong>it</strong>are il contatto diretto<br />

con la pelle.<br />

In caso di contatto con gli occhi o le mucose, risciacquare<br />

a fondo con acqua e sapone o un appropriato detergente e<br />

recarsi immediatamente dal medico. L’applicazione in<br />

ambiente chiuso deve avvenire in condizioni di continuo<br />

ricambio d’aria. Durante l’uso è vietato bere, mangiare e<br />

fumare; è inoltre proib<strong>it</strong>o l’impiego vicino a fiamme libere.<br />

Non disperdere nell’ambiente i conten<strong>it</strong>ori vuoti. Per altre<br />

informazioni si faccia riferimento alla Scheda di Sicurezza<br />

del prodotto.


CONIPUR <strong>251</strong><br />

Scheda applicativa<br />

Stoccaggio<br />

Conservare il prodotto in luogo coperto ed asciutto ad una<br />

temperatura compresa tra +15°C e +25°C. In queste<br />

condizioni il prodotto ha uno shelf life di 6 mesi.<br />

Preparazione del supporto<br />

Piastrelle: sgrassare bene la superficie piastrellata con<br />

idrolavaggio ad alta pressione, detergenti sgrassanti, alcol<br />

o acetone; eventualmente decerare con opportuni<br />

deceranti. E’ importante che la superficie si assolutamente<br />

priva di grassi. Le fughe devono essere pul<strong>it</strong>e<br />

accuratamente con una spazzola metallica per eliminare<br />

eventuali impurezze e cresc<strong>it</strong>e vegetali (muschio…);<br />

applicare quindi il primer CONIPUR 85 come descr<strong>it</strong>to nella<br />

relativa scheda tecnica.<br />

Profilo in travertino: il profilo in travertino (se presente)<br />

deve essere accuratamente privato di cresc<strong>it</strong>e vegetali,<br />

parti incoerenti, sporcizia mediante abrasione con spazzola<br />

metallica e lavaggio con una soluzione acquosa di<br />

ammoniaca; applicare quindi il primer CONIPUR 85 come<br />

descr<strong>it</strong>to nella relativa scheda tecnica.<br />

Calcestruzzo/intonaco: eliminare parti in fase di distacco,<br />

polvere sporco grassi e tutto quello che può pregiudicare<br />

l'adesione del rivestimento. In presenza di calcestruzzo<br />

verniciato, verificare la compatibil<strong>it</strong>à tra vecchio e nuovo<br />

rivestimento. In caso negativo eliminare la vecchia vernice<br />

dal supporto mediante abrasione con spazzola metallica.<br />

Nel caso di balconi nuovi con soletta in calcestruzzo,<br />

irruvidire la superficie mediante leggera pallinatura (quando<br />

possibile) con spazzola metallica o idonee attrezzatura;<br />

applicare quindi il primer CONIPUR 83 come descr<strong>it</strong>to nella<br />

relativa scheda tecnica.<br />

Eventuali macrofessure e/o macrodifetti possono essere<br />

preventivamente riparati con idonei materiali della linea<br />

THORO. Rimuovere tutte le piastrelle in fase di distacco e<br />

ripristinare la quota con l’opportuno materiale della linea<br />

CONCRESIVE o EMACO.<br />

Dati tecnici<br />

Dens<strong>it</strong>à (g/cc) 1,02 - (1,1)<br />

Viscos<strong>it</strong>à (a 20°C mPa.s) 1500 - (2800)<br />

Contenuto di solidi (%) 63 - (70)<br />

Tempi di ricopertura/ pronto per il traffico<br />

10°C (ore) Min 8 - Max 72<br />

20°C (ore) Min 6 - Max 48<br />

30°C (ore) Min 5 - Max 48<br />

Completamente indur<strong>it</strong>o/massimo delle<br />

resistenze chimiche e meccaniche:<br />

20°C e 60% UR(gg) 7<br />

Temp. del supporto e di Applicazione (°C)<br />

Minima 5<br />

Massima 30<br />

Umid<strong>it</strong>à relativa tollerata: minima/massima 40% - 90%<br />

Applicazione<br />

Prima della miscelazione, la temperatura del materiale<br />

dovrà essere compresa tra +15°C e +25°C.<br />

Mescolare il prodotto con miscelatore elettrico (trapano o<br />

ag<strong>it</strong>atore) a bassa veloc<strong>it</strong>à (300 giri/min.) per qualche<br />

minuto sino a completa omogeneizzazione.<br />

CONIPUR <strong>251</strong> viene applicato e fin<strong>it</strong>o con facil<strong>it</strong>à a rullo a<br />

pelo corto o a pennello ottenendo una superficie liscia ed<br />

uniforme.<br />

CONIPUR <strong>251</strong> può inoltre essere miscelato con sabbia di<br />

quarzo essiccata di granulometria 0,1 – 0,3 mm in rapporto<br />

resina/filler fino a 1:0,5 ed applicato con staggia in gomma<br />

o spatola come malta autolivellante.<br />

Per ottenere superfici a maggiore effetto antiscivolo con il<br />

rivestimento trasparente è possibile impiegare il filler<br />

sintetico ANTISKID S. Per le modal<strong>it</strong>à applicative fare<br />

riferimento alla scheda tecnica del prodotto.<br />

La lavorabil<strong>it</strong>à del materiale è influenzata dall'umid<strong>it</strong>à e<br />

dalla temperatura dell'ambiente e del sottofondo. Con una<br />

bassa umid<strong>it</strong>à la reazione chimica viene rallentata,<br />

allungando così i tempi di lavorabil<strong>it</strong>à, di sovraverniciatura e<br />

di apertura al traffico, in presenza invece di alti valori d<br />

umid<strong>it</strong>à i tempi sopra c<strong>it</strong>ati risulteranno sensibilmente<br />

accorciati.


CONIPUR, THORO, EMACO, CONCRESIVE sono marchi registrati<br />

del gruppo.<br />

MAC spa Modern Advanced Concrete<br />

Via Vicinale delle Corti, 21<br />

I - 31100 Treviso<br />

T +39 0422 304<strong>251</strong><br />

F +39 0422 421802<br />

www.macspa.<strong>it</strong><br />

info@macspa.<strong>it</strong><br />

Dal 16/12/1992 la MAC spa opera in regime di Sistema Qual<strong>it</strong>à Certificato<br />

conforme alla Norma UNI-EN ISO 9001.<br />

Per maggiori informazioni si consulti il tecnico<br />

di zona della MAC spa.<br />

I consigli tecnici eventualmente forn<strong>it</strong>i, verbalmente o per iscr<strong>it</strong>to, circa le<br />

modal<strong>it</strong>à d'uso o di impiego dei nostri prodotti, corrispondono allo stato<br />

attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche e non comportano<br />

l'assunzione di alcuna nostra garanzia e/o responsabil<strong>it</strong>à sul risultato<br />

finale delle lavorazioni con impiego dei nostri prodotti.<br />

Non dispensano, quindi, il cliente dall'onere e responsabil<strong>it</strong>à esclusivi di<br />

verificare l'idone<strong>it</strong>à dei nostri prodotti per l'uso e gli scopi che si prefigge.<br />

La presente edizione annulla e sost<strong>it</strong>uisce ogni altra precedente<br />

sileagrafiche Silea (TV) / marzo 2002 / 147033 / 500

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!