21.01.2015 Views

Schede Tecniche doc - Dekint.it

Schede Tecniche doc - Dekint.it

Schede Tecniche doc - Dekint.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XYLAMON Imprägniergrund N<br />

SCHEDA TECNICA<br />

fondo impregnante protettivo per legno<br />

preventivo, fungicida e insetticida<br />

Descrizione del prodotto<br />

Natura del prodotto<br />

Campo di applicazione<br />

Prestazioni<br />

Fondo impregnante protettivo per legno con azione insetticida e fungicida.<br />

Mano di fondo protettiva per tutti i sistemi di verniciatura.<br />

Protegge il legno da funghi ed insetti xylofagi come Anobium, Lyctus e<br />

Capricorno delle case.<br />

Caratteristiche tecniche<br />

Dens<strong>it</strong>à (20°C)<br />

0,84 g/ml.<br />

Infiammabil<strong>it</strong>à<br />

ca. 40°C.<br />

Viscos<strong>it</strong>à (20°C)<br />

Tazza Ford 2 mm: 42 sec.<br />

Aspetto<br />

Colori: incolore.<br />

Odore<br />

Inodore dopo essiccazione.<br />

Autorizzazioni Registrazione del Ministero della San<strong>it</strong>à PMC N° 14.786<br />

Applicazione<br />

Preparazione del supporto<br />

Modo di applicazione<br />

Consumo<br />

Essiccazione<br />

(Temperatura: 20°C - 16/24 ore<br />

Umid<strong>it</strong>à Relativa dell’aria: 65%)<br />

Pulizia degli attrezzi<br />

Il legno deve essere nuovo, privo di polvere, grassi e cere.<br />

Eventuali vecchie verniciature devono essere completamente rimosse mediante<br />

carteggiatura o con uno sverniciatore.<br />

Per i serramenti, l’umid<strong>it</strong>à del legno non dovrà mai essere superiore al 15 %.<br />

Pennello, immersione.<br />

Xylamon Impräegniergrund N è pronto all’uso e non deve essere dilu<strong>it</strong>o.<br />

Fin<strong>it</strong>ure: Xylamon Impräegniergrund N è compatibile con la maggior parte delle<br />

p<strong>it</strong>ture, vernici ed impregnanti.<br />

Ca. 70 - 125 g/mq. per antiazzurramento<br />

ca. 200 g/mq. per la protezione totale.<br />

L'essiccazione può essere rallentata nel caso di legni molto duri ed in caso di<br />

tempo freddo e umido.<br />

Con ragia minerale o diluente sintetico.<br />

Precauzioni e stoccaggio<br />

Precauzioni<br />

Stoccaggio<br />

Rispettare le precauzioni e le avvertenze sull’uso riportate sulla confezione.<br />

Stoccare all’asciutto ed al riparo dal sole nei conten<strong>it</strong>ori originali.<br />

Tenere lontano da alimenti e bevande fuori dalla portata dei bambini.<br />

Un<strong>it</strong>ecta Italiana Spa<br />

20080 Zibido S.Giacomo (MI) Via Martelli, 8<br />

Tel. 02 900231 Telefax 02 90003082<br />

I dati della presente scheda tecnica sono il risultato di ricerche<br />

confermate dalla pratica e sono comunicate a t<strong>it</strong>olo esemplificativo.<br />

Comunque, in ragione delle diverse modal<strong>it</strong>à di applicazione e<br />

delle differenti condizioni operative, queste indicazioni non<br />

possono essere considerate come impegnative da parte nostra.<br />

In ogni caso, consultare il nostro Servizio di Assistenza Tecnica.<br />

Gennaio ‘99.


XYLAMON Imprägniergrund N<br />

PRECAUZIONI E SICUREZZA<br />

Nome del preparato: XYLAMON IMPRÄGNIERGRUND N<br />

UNITECTA ITALIANA S.p.A.<br />

Via Martelli, 8 - 20080 ZIBIDO SAN GIACOMO - MILANO<br />

In caso di emergenza: 02 90023908 oppure 02 64442523 CENTRO ANTIVELENI di NIGUARDA<br />

Fondo impregnante insetticida incolore per la protezione del legno dalla aggressione di funghi dell’azzurramento,<br />

funghi del marcimento ed insetti xylofagi come: tarlo, capricorno, lyctus, sirex. XYLAMON<br />

IMPRÄGNIERGRUND N è pronto all’uso.<br />

Per legni nuovi, applicare direttamente sul supporto. Per legni già veniciati, togliere a fondo i precedenti strati. Si<br />

applica a pennello, spruzzo, immersione. Consumi: 130 g/mq come mano di fondo; 250 g/mq per la protezione.<br />

Essiccazione: 12-24 ore. Pulire gli attrezzi con acqua ragia.<br />

USO CIVILE<br />

AGITARE BENE PRIMA DELL’USO<br />

INFIAMMABILE<br />

BENZOLO, TOLUOLO, XILOLO: ESENTE<br />

COMPOSIZIONE:<br />

100 g di prodotto contengono:<br />

DICLOFLUANIDE (N,N-dimetil-N’-fenil-(N’-fluoro diclorometiltio)-sulfamide) al 90%<br />

g 1,2000 pari a 10,20 g/l<br />

PERMETRINA 25/75 (3-fenossibenzil (±) cis, trans-2,2-dimetil-3-(2,2-diclorovinil) ciclopropano-1-carbossilato):<br />

cis<br />

g 0,0213 pari a 0,18 g/l<br />

trans<br />

g 0,0637 pari a 0,54 g/l<br />

Resina alchidica lungo olio, ragia minerale, q.b. a g 100.<br />

Contenuto:<br />

0,750 l<strong>it</strong>ri - 1 l<strong>it</strong>ro - 2,500 l<strong>it</strong>ri - 5 l<strong>it</strong>ri - 25 l<strong>it</strong>ri - 200 l<strong>it</strong>ri (per uso professionale)<br />

AVVERTENZE:<br />

Natura del rischio:<br />

Nocivo per ingestione, inalazione e contatto con la pelle.<br />

Informazioni mediche:<br />

SINTOMI: pallore, crampi, sciallorea.<br />

TRATTAMENTO TERAPEUTICO DI PRONTO SOCCORSO:<br />

Somministrare una soluzione di sale da cucina a 37-40°C (3 cucchiaini da caffè di sale in 1/4 di l<strong>it</strong>ro di acqua).<br />

Eventualmente, somministrare successivamente un lassativo (sale di Glauber).<br />

Iniezione di solfato di atropina (2 mg i.v.). Ev<strong>it</strong>are la somministrazione di ricino, alcool, latte, sostanze adrenergiche<br />

e quella di ossime. In caso di malessere, ricorrere al medico mostrandogli questa etichetta.<br />

NORME PRECAUZIONALI:<br />

- Conservare questo prodotto sotto chiave, in luogo inaccessibile ai bambini ed agli animali domestici, e lontano<br />

da alimenti, bevande e mangimi.<br />

- Non fumare e non mangiare durante l’applicazione del prodotto.<br />

- Non contaminare colture, alimenti e bevande o corsi d’acqua.<br />

- Non trattare le arnie, gli interni di serre, il legname destinato allo stoccaggio di alimenti e/o mangimi non imballati<br />

- Ev<strong>it</strong>are di respirarne i vapori. In caso di applicazione a spruzzo, adoperare una mascherina contro le particelle<br />

in sospensione aerea, con elementi filtranti a base di carboni attivi.<br />

- Non operare contro vento.<br />

- Ev<strong>it</strong>are il contatto con la pelle, gli occhi e gli indumenti, adoperando un equipaggiamento adatto.<br />

- Dopo la manipolazione od in caso di contaminazione, lavarsi accuratamente con acqua e sapone.<br />

- Rendere innocue, con i mezzi più idonei, le confezioni che contenevano il prodotto.<br />

REGISTRAZIONE N. 14.786 DEL MINISTERO DELLA SANITÀ<br />

Gennaio ‘99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!