04.01.2015 Views

L'Agrotecnico Oggi gennaio 07 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi gennaio 07 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi gennaio 07 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36 Gennaio 20<strong>07</strong><br />

C.A.N.A.P.A. INFORMA<br />

« IL CAA C.A.N.A.P.A.<br />

AL CONVEGNO “IDEE NUOVE<br />

IN AGRICOLTURA” SVOLTO<br />

A LAMEZIA TERME (CZ) »<br />

Il 26 e il 27 ottobre 2006 si è svolto presso il Grand<br />

Hotel Lamezia la XIII° edizione del Convegno “Idee<br />

nuove in agricoltura: le filiere agroalimentari, nuove strategie<br />

per il risveglio del settore in Calabria” promosso<br />

dall’Associazione “Progresso e Vita” e dal CAA<br />

C.A.N.A.P.A. S.r.l. L’iniziativa ha visto la partecipazione<br />

di studiosi e rappresentanti delle istituzioni che si sono<br />

confrontati sui temi dell’agroalimentare e dell’ambiente.<br />

L’iniziativa è stata coordinata dall’instancabile Prof.<br />

Vincenzo Costanzo Presidente dell’associazione<br />

“Progresso e Vita”, che ha ricordato nel suo intervento il<br />

contributo fondamentale dell’Associazione alle riforme<br />

del settore agricolo locale. Tra gli interventi della prima<br />

giornata ricordiamo quello del Prof. Fausto Cantarelli,<br />

ordinario di economia agroalimentare all’Università di<br />

Parma e Presidente dell’Accademia Alimentare Italiana.<br />

Nella sua relazione il Prof. Cantarelli ha ripercorso le<br />

vicende storiche che hanno caratterizzato l’economia<br />

alimentare del sud Italia, ha poi illustrato le ragioni che<br />

impediscono all’agricoltura calabrese di rivestire un<br />

ruolo primario limitando la competitività dei prodotti<br />

agroalimentari sui mercati internazionali, particolarmente<br />

interessanti sono state le comparazioni con altre<br />

realtà nazionali che hanno saputo sviluppare ed implementare<br />

un marketing territoriale legato ai prodotti tipici<br />

locali.<br />

La parte centrale del convegno ha visto l’intervento del<br />

Dott. Agr. Marco Gianni, responsabile nazionale del<br />

CAA CANAPA S.r.l. che ha illustrato ai presenti la recente<br />

riforma della Politica Agricola Comunitaria prestando<br />

particolare attenzione al coinvolgimento dei Centri<br />

Autorizzati in Agricoltura nella gestione dei fascicoli dei<br />

produttori agricoli, nella presentazione delle domande<br />

di premio comunitario, della fornitura, in genere, di servizi<br />

agli operatori del settore in base a specifiche convenzioni<br />

con AGEA e Regioni. Con l’occasione è stato<br />

presentato il nuovo sportello locale del CAA CA N A P<br />

A S.r.l. di Lamezia Terme al quale sia gli imprenditori<br />

agricoli che gli <strong>Agrotecnici</strong> potranno affidarsi per la presentazione<br />

delle domande di premio. Tra gli intervenuti<br />

al Convegno ricordiamo inoltre l’Assessore regionale<br />

all’agricoltura Mario Pirillo, l’Europarlamentare<br />

Donato Veraldi, Mario Magno vicepresidente<br />

dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro ed<br />

Elvira Falvo Vicesindaco di Lamezia Terme.<br />

C.A.N.A.P.A<br />

LA SCHEDA<br />

l’Associazione “Progresso e Vita” con<br />

sede in Lamezia Terme (CZ) è guidata<br />

dal Prof. Vincenzo Costanzo che si<br />

occupa in prevalenza della promozione<br />

e della valorizzazione dell’agricoltura<br />

tipica calabrese. Nata circa quarant’anni<br />

fa, organizza periodicamente appuntamenti,<br />

dibattiti e convegni con l’obiettivo<br />

di aggiornare i propri soci in merito<br />

all’evoluzione delle tecniche produttive<br />

e realizzare progetti di filiera al fine di<br />

rendere i prodotti locali più competitivi<br />

qualitativamente sui mercati.<br />

Con il nuovo sportello CAA CANAPA<br />

S.r.l. l’Associazione potrà fornire ai propri<br />

soci i seguenti servizi: gestione dei<br />

titoli PAC, presentazione domanda<br />

unica, domande premi P.S.R., dichiarazioni<br />

del settore vitivinicolo, ecc.; presso<br />

l’associazione sarà inoltre possibile<br />

usufruire di servizi in materia fiscale tramite<br />

il C.A.F.<br />

Un’immagine del Convegno tenutosi a Lamezia Terme.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!