08.01.2015 Views

Anno V - Numero 5 - Vatican City State

Anno V - Numero 5 - Vatican City State

Anno V - Numero 5 - Vatican City State

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11 dicembre 2011<br />

Festa del Corpo<br />

della Gendarmeria<br />

di Antonio Perfetti<br />

Quest’anno la Festa del Corpo della<br />

Gendarmeria, in onore del Patrono<br />

San Michele Arcangelo, che si è svolta<br />

nel pomeriggio di giovedì del 29 settembre u.s.<br />

nel Piazzale del Governatorato, si è articolata<br />

in tre momenti particolarmente suggestivi quali<br />

la consegna della Bandiera di Fortezza di Porta<br />

Pia donata alla Santa Sede dal Principe Sforza<br />

Ruspoli e la presenza, per la prima volta, della<br />

bandiera della Guardia Svizzera Pontifi cia e<br />

di un drappello del Reggimento dei Lancieri di<br />

Montebello, in rappresentanza delle Forze Armate<br />

Italiane, in concomitanza del 150° anniversario<br />

dell’Unità d’Italia.<br />

La cerimonia è iniziata con la sfi lata degli<br />

automezzi in dotazione al Corpo della Gendarmeria<br />

ed al Corpo dei Vigili del Fuoco seguiti<br />

dalla parata dei vari reparti dei due Corpi e<br />

come, già detto, per la prima volta di una rappresentanza<br />

delle Forze Armate Italiani con i<br />

Lancieri di Montebello, preceduti dalla Banda<br />

del Corpo della Gendarmeria, quindi hanno<br />

fatto ingresso la bandiera dello Stato della Città<br />

del <strong>Vatican</strong>o e quella del Corpo della Guardia<br />

Svizzera Pontifi cia.<br />

In questo contesto è avvenuta la consegna<br />

da parte del Principe Sforza Ruspoli al<br />

Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato,<br />

della Bandiera dello Stato Pontifi cio che “ritorna<br />

a casa” dopo la presa di Porta Pia del 20<br />

settembre 1870. La bandiera, fi nora custodita<br />

dalla famiglia Sforza Ruspoli, verrà collocata<br />

nel Museo Storico del <strong>Vatican</strong>o.<br />

Il Dr. Domenico Giani, Direttore del Corpo<br />

della Gendarmeria, ha poi rivolto ai presenti un<br />

discorso nel quale ha tracciato minuziosamente<br />

le attività svolte dal Corpo nel corso dell’anno.<br />

Di seguito il Cardinale Giovanni Lajolo, Presidente<br />

del Governatorato, ringraziando i “Gendarmi”<br />

per il quotidiano lavoro svolto, ha presentato<br />

Sua Ecc.za Mons. Giuseppe Bertello<br />

che dal 1° ottobre lo sostituirà alla Presidenza<br />

del Governatorato ed a quella della Pontifi cia<br />

Commissione per lo Stato della Città del <strong>Vatican</strong>o<br />

e Sua Ecc.za Mons. Giuseppe Sciacca che<br />

dal 3 settembre u.s. ricopre la carica di Segretario<br />

Generale del Governatorato.<br />

Infine, Sua Ecc.za Mons. Giovanni Angelo<br />

Becciu, Sostituto della Segreteria di<br />

Stato, ha dato lettura di un messaggio augurale<br />

del Santo Padre.<br />

Alla cerimonia erano presenti gli Em.mi<br />

Sigg. Cardinali Brandmuller, Canizares Llovera,<br />

12<br />

Comastri, De Giorgi, Farina, Martinez Somalo,<br />

Ouellet, Saraiva Martins, Arcivescovi e Vescovi,<br />

Mons. Georg Ganswein, Segretario Particolare<br />

del Santo Padre, Reverendissimi Monsignori<br />

della Segreteria di Stato e della Curia tra cui<br />

i Monsignori Wells, Balestrero, Nwachukwu, il<br />

Colonnello Anrig, Comandante della Guardia<br />

Svizzera Pontifi cia, il Prof. Profi ti, Presidente<br />

dell’Ospedale Pediatrico “Bambin Gesù”, il<br />

Prof. Catananti, Direttore del Policlinico “Gemelli”,<br />

Direttori e Funzionari del Governatorato<br />

e della Santa Sede.<br />

Erano presenti numerosi esponenti del Governo<br />

Italiano, tra i quali i Ministri Frattini e Prestigiacomo,<br />

i Sottosegretari Letta e Crosetto,<br />

gli Onorevoli Casini, Alfano, Cesa, Rutelli, Fioroni,<br />

Garavaglia, Cecchini, Mosella e Lunardi<br />

ed inoltre Membri del Corpo Diplomatico<br />

tra cui l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa<br />

Sede, S.E. Greco, il Sindaco di Roma On.<br />

Alemanno, il Dr. Pecoraro, Prefetto di Roma, il<br />

La consegna<br />

della bandiera<br />

dello Stato<br />

Pontificio<br />

al Card. Tarcisio<br />

Bertone

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!