08.01.2015 Views

Anno V - Numero 5 - Vatican City State

Anno V - Numero 5 - Vatican City State

Anno V - Numero 5 - Vatican City State

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11 dicembre 2011<br />

Restauro conservativo<br />

della scultura bronzea “La Resurrezione”<br />

nell’Aula Paolo VI<br />

di Guido Rainaldi<br />

in corso un programma di Restauro Conservativo<br />

della scultura “La Resurrezione”<br />

È<br />

di Pericle Fazzini (1972-1977) che intende<br />

riportare l’opera alle colorazioni omogenee e<br />

plastiche originali. L’opera, considerata come<br />

punto d’arrivo della carriera e della poetica<br />

dell’autore, è l’espressione più aderente alla<br />

sua idea di scultura; espressione che si concretizza<br />

attraverso un linguaggio fortemente plastico<br />

e a tratti inquietamente espressionista,<br />

mosso e fl uido, libero e dinamico.<br />

Tutte le fasi del recupero complessivo<br />

dell’opera saranno effettuate dalla Fonderia<br />

d’Arte 2000, da cinque generazioni esperta<br />

nella lavorazione e conservazione di opere in<br />

bronzo. L’intervento di restauro ha coinvolto<br />

direttamente i Musei <strong>Vatican</strong>i, nella persona<br />

del Direttore Prof. Antonio Paolucci e del Laboratorio<br />

di Restauro Metalli e Ceramiche, nella<br />

persona della Dott.ssa Flavia Callori, del Prof.<br />

U. Santamaria e della Dott.ssa M. Forti.<br />

L’opera nel complesso sembra essere in<br />

buono stato di conservazione, grazie all’ambiente<br />

in cui è stata conservata, nonostante un<br />

diffuso strato di ossidazione presente.<br />

L’intervento conservativo di restauro prevede<br />

una prima fase di documentazione e diagnostica,<br />

a cui farà seguito il vero e proprio restauro,<br />

che consiste in una prima pulitura meccanica<br />

delle superfi ci a cui seguirà una pulitura chimica.<br />

Raggiunto un livello di pulitura adeguato<br />

le superfi ci verranno risciacquate, dopo di che<br />

l’opera sarà disidratata con solventi ed esposta<br />

a radiazioni infrarosse o getti di aria calda.<br />

Eseguito poi il trattamento di conversione dei<br />

prodotti di ossidazione/corrosione, le superfi ci<br />

saranno protette con un fi lm millimetrico su cui<br />

verrà applicata una cera microcristallina con<br />

funzioni di protettivo fi nale.<br />

Il restauro tecnico terminerà a dicembre,<br />

quando l’opera sarà riconsegnata al Santo Padre<br />

Benedetto XVI nella sua più totale lucentezza<br />

e splendore prima del Santo Natale.<br />

La scultura<br />

“La Resurrezione”<br />

di Pericle Fazzini<br />

16<br />

CHI NON SI È SOFFERMATO<br />

DAVANTI AL PRESEPE DI PIAZZA SAN PIETRO<br />

dei Servizi Tecnici<br />

La Direzione dei Servizi Tecnici,<br />

ha appena pubblicato l’aggiornamento<br />

del libro “I Presepi di<br />

Piazza San Pietro” con un piccolo inserto<br />

che racconta gli ultimi cinque presepi<br />

(2007-2011) ideati dall’arch. Giuseppe<br />

Facchini con la collaborazione<br />

dell’arch. Barbara Bellano.<br />

Il volume, curato dall’ing. Pier Carlo<br />

Cuscianna, permette di ripercorrere, attraverso<br />

le bellissime fotografi e di Biagio<br />

Tamarazzo, le trenta rappresentazioni natalizie<br />

che il personale del Governatorato<br />

-architetti, ingegneri, tecnici e maestranze,<br />

- con grandi capacità professionali e<br />

con passione, prepara dal 1982.<br />

Il volume vuole anche fornire, attraverso<br />

i pensieri dei Pontefi ci e brevi descrizioni<br />

dei personaggi che compongono<br />

il Presepe, uno strumento per facilitare<br />

l’interiorizzazione di quanto la sacra rappresentazione<br />

custodisce e trasmette a<br />

coloro che, da ogni parte del mondo, vi<br />

si accostano.<br />

Il cofanetto, composto dal volume<br />

relativo agli anni 1982-2006 e l’aggiornamento<br />

(2007-2011) è in vendita presso i<br />

Magazzini della Stazione <strong>Vatican</strong>a.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!