09.01.2015 Views

Prof. Guido Russo - Scope - Università degli Studi di Napoli Federico II

Prof. Guido Russo - Scope - Università degli Studi di Napoli Federico II

Prof. Guido Russo - Scope - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Infine è stato inserito un <strong>di</strong>spositivo con delle <strong>di</strong>pendenze che provocassero dei cicli<br />

nel grafo delle <strong>di</strong>pendenze.Nel nostro caso si è provato ad assegnare allo storage<br />

element SE08 la <strong>di</strong>pendenza con il controller e4_03a e una delle sue espansioni, questo<br />

come possiamo vedere dalla figura 44 genera dei cicli all'interno del grafo delle<br />

<strong>di</strong>pendenze.<br />

Figura 44: Assegnazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenze che causano cicli<br />

Figura 45: Visualizzazione del grado con delle <strong>di</strong>pendenze cicliche<br />

Pietro Neroni 566/2833 Pagina 73 <strong>di</strong> 117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!