15.01.2015 Views

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aA T T U A L I T À<br />

<strong>di</strong> Ilaria Savoca Corona*<br />

Le sfide per<br />

la salute materno<br />

infantile e neonatale<br />

in africa<br />

Anche l’OMCeO della Provincia <strong>di</strong> <strong>Roma</strong> aderisce<br />

alla Campagna <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>ci con l’Africa Cuamm per<br />

l’accesso al parto sicuro e cura del neonato<br />

in Africa: “Questa è una foto <strong>di</strong> guerra”<br />

Nel mondo 535.000 donne muoiono a causa<br />

del parto ogni anno e <strong>di</strong> queste la metà è in Africa<br />

SubSahariana. Le <strong>di</strong>fferenze fra Paesi ricchi<br />

e Paesi poveri sono <strong>di</strong>sarmanti: la probabilità <strong>di</strong><br />

morire durante il parto nei Paesi poveri è <strong>di</strong> 1<br />

ogni 16 gravidanze, mentre nei ricchi è <strong>di</strong> 1 su<br />

2.800. La mortalità materna è dovuta in gran<br />

parte a cause <strong>di</strong>rette ostetriche (es. emorragia,<br />

ipertensione, sepsi, aborto clandestino e altre)<br />

e in<strong>di</strong>rette, spesso <strong>di</strong> natura infettiva (aids, tubercolosi,<br />

malaria ecc) che evidentemente nei<br />

Paesi ricchi solo in pochissimi casi portano alla<br />

morte della donna: in altri termini, si tratta <strong>di</strong><br />

cause evitabili e prevenibili.<br />

A fronte <strong>di</strong> questa situazione, in occasione <strong>dei</strong><br />

festeggiamenti per il suo 60° anniversario, lo<br />

scorso 11 novembre alla presenza del Capo dello<br />

Stato, on. Giorgio Napolitano, Me<strong>di</strong>ci con l’Africa<br />

Cuamm ha deciso <strong>di</strong> impegnarsi ufficialmente<br />

in una Campagna che afferma “Il <strong>di</strong>ritto ad<br />

avere una mamma e un neonato vivi” (dal titolo<br />

del documento strategico alla base dell’impegno,<br />

scaricabile al link: http://www.cuamm.org/<br />

campagna) con l’obiettivo <strong>di</strong> assicurare l’accesso<br />

gratuito al parto in Africa e la continuità e la<br />

qualità delle cure al neonato e ai bambini. Me<strong>di</strong>ci<br />

con l’Africa Cuamm è la più grande organizzazione<br />

italiana per la promozione e la tutela della<br />

salute delle popolazioni africane e nei suoi 60<br />

anni <strong>di</strong> attività ha inviato nei cosiddetti Paesi in<br />

via <strong>di</strong> sviluppo 1.252 volontari, sanitari e non<br />

sanitari, in 40 Paesi <strong>di</strong> intervento, servendo oltre<br />

200 ospedali. La sua filosofia <strong>di</strong> intervento è<br />

quella <strong>di</strong> progetti a lungo termine che si pongono<br />

l’obiettivo strategico del rafforzamento <strong>dei</strong><br />

sistemi sanitari locali per garantire <strong>dei</strong> servizi <strong>di</strong><br />

qualità accessibili a tutti ed in particolare alle<br />

fasce più fragili della popolazione.<br />

La Campagna si pone l’obiettivo <strong>di</strong> sensibilizzare<br />

sulla tematica, ma anche <strong>di</strong> raccogliere fon<strong>di</strong> a<br />

sostegno <strong>dei</strong> progetti <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>ci con l’Africa<br />

Cuamm de<strong>di</strong>cati a garantire un parto sicuro e<br />

gratuito alle donne nei 6 Paesi dell’Africa Sub<br />

Sahariana in cui l’associazione opera. «Abbiamo<br />

identificato la cifra <strong>di</strong> 40e per garantire un parto<br />

sicuro, che è naturalmente una me<strong>di</strong>a fra i<br />

bollettino o.m.c.eo. <strong>di</strong> roma - n. 2/2011<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!