15.01.2015 Views

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aA T T U A L I T À<br />

<strong>di</strong> Flavio Massimo Ama<strong>di</strong>o<br />

Prima indagine dell’Omceo della Provincia <strong>di</strong> <strong>Roma</strong><br />

sulla con<strong>di</strong>zione degli oltre 15 mila “camici rosa” della Capitale<br />

Donne me<strong>di</strong>co:<br />

due su tre si sentono<br />

<strong>di</strong>scriminate, quasi<br />

la metà lamenta molestie<br />

Lo stu<strong>di</strong>o socio-statistico realizzato dall’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Roma</strong>.<br />

Falconi: «Dati su cui riflettere»<br />

La professione me<strong>di</strong>ca è notoriamente sempre<br />

impegnativa, spesso stressante e alcune volte<br />

rischiosa. Quando poi sono le donne a esercitarla<br />

questa <strong>di</strong>venta particolarmente <strong>di</strong>fficile da<br />

conciliare con la vita personale e familiare, la<br />

carriera si fa più ardua, i rapporti con i colleghi<br />

<strong>di</strong> lavoro si complicano, i rischi <strong>di</strong> violenze aumentano<br />

e a questi si aggiungono molestie <strong>di</strong><br />

vario tipo, anche sessuale. La donna me<strong>di</strong>co,<br />

insomma, non fa eccezione nel generale panorama<br />

lavorativo femminile; subisce però un’accentuazione<br />

<strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong> questi fenomeni negativi,<br />

ben oltre la me<strong>di</strong>a nazionale. Per fotografare<br />

la con<strong>di</strong>zione <strong>dei</strong> “camici rosa” in un contesto<br />

vasto e complesso come quello della Capitale,<br />

l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> provinciale <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci-Chirurghi e degli<br />

Odontoiatri <strong>di</strong> <strong>Roma</strong> ha realizzato il Rapporto<br />

“Donne me<strong>di</strong>co: indagine su lavoro e famiglia,<br />

stalking e violenza”. Lo stu<strong>di</strong>o è stato presentato<br />

il 31 maggio scorso nella Sala Convegni dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

alla presenza <strong>di</strong> una nutrita rappresentanza<br />

<strong>di</strong> Parlamento, Governo e Comune.<br />

L’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Roma</strong> con i suoi oltre 41mila iscritti<br />

rappresenta il 10% <strong>di</strong> tutta la categoria in Italia e<br />

vede crescere esponenzialmente la sua componente<br />

femminile (attualmente annovera 14.415<br />

me<strong>di</strong>ci-<strong>chirurghi</strong> e 880 odontoiatre, con età me<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> 47,5 anni). Lo stu<strong>di</strong>o è stato realizzato tramite<br />

interviste a un campione pari a 1.597 unità,<br />

rappresentativo <strong>di</strong> tutte le iscritte all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>,<br />

e si è avvalso del contributo della sezione romana<br />

dell’AIDM-Associazione Italiana delle Donne Me<strong>di</strong>co.<br />

Il Rapporto è stato illustrato dal Presidente<br />

Mario Falconi, dalla Consigliera Gabriella Nasi, e<br />

bollettino o.m.c.eo. <strong>di</strong> <strong>di</strong> roma -- n. n. 2/2011<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!