12.11.2012 Views

OUR GUESTS: - Capri.net

OUR GUESTS: - Capri.net

OUR GUESTS: - Capri.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANNIVERSARI<br />

Un secolo<br />

di funicolare<br />

di CLAUDIO ANGELINI<br />

Da cento anni le rosse vetture<br />

raggiungono in pochi minuti<br />

il cuore dell’isola<br />

Qualcuno “capalbiamente”,<br />

le preferisce il fascino maremmano-chic<br />

della Toscana<br />

meridionale o l’esotismo<br />

ormai sbiadito dei Caraibi e delle<br />

Seychelles, ma l’isola di <strong>Capri</strong> continua<br />

ad essere la regina del mare per chiunque<br />

l’abbia assaporata soprattutto nei periodi<br />

morti, quelli amati dai suoi esuli, come il<br />

barone Fersen, Norman Douglas, Compton<br />

Mackenzie. Difficile elencare<br />

tutti i “gioielli” di questa<br />

piccola terra cara ai<br />

dandy di ogni epoca. Ci sono<br />

i Faraglioni, c’è la Grotta Azzurra<br />

e l’Arco Naturale. E<br />

un’infinità di anfratti, siti,<br />

passeggiate a contatto con il<br />

Una cartolina di inizio Novecento.<br />

Finita di costruire nel 1905,<br />

la funicolare fu ufficialmente<br />

inaugurata l’8 dicembre 1907.<br />

An early 20th-century postcard.<br />

The cable railway was finished<br />

in 1905 and officially inaugurated<br />

on 8 December 1907.<br />

36<br />

Dio che creò, con l’aiuto del vento, della<br />

roccia e del mare, tutte queste bellezze.<br />

Ma c’è qualcosa creato anche dall’uomo.<br />

Non alludiamo alle villette che crescono,<br />

facendosi spazio a gomitate, ogni inverno,<br />

ma alla Funicolare, che dell’isola è un<br />

simbolo ormai centenario. Certo non fu<br />

accolta con gli onori e i mugugni suscitati<br />

il 6 maggio 1880 dall’altra funicolare,<br />

quella del Vesuvio, che prima fu definita

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!