17.01.2015 Views

nazione firenze - Comune di Fiesole

nazione firenze - Comune di Fiesole

nazione firenze - Comune di Fiesole

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VENERDÌ 26 APRILE 2013 A NO 138 - N. 99<br />

nno cd„ rEnc1 EURO 1,70 läs<br />

CORRIERE DELLA SERA<br />

filma, via solfcnno 28 Tel, 02 62821 Ronm, Pi... V--,<br />

Fondato nel 1876<br />

www.corriere.it<br />

8crvi lo Clicnti<br />

Fondato<br />

Tcl. 06 fi88281<br />

IL CONTATTO<br />

,<br />

LE MOL'l'L COSE DA l'ARI; IN 1aRI1TA<br />

CON LA REALTA<br />

<strong>di</strong> BEPPE SEVERGALNI<br />

,Ç' missioni, guasti,<br />

irresponsabilità,<br />

lentezze, esftaToui,<br />

calcoli sI,.-<br />

mentali, tatticismi, sperimentalismi,<br />

sterilità, autoindulgenea,<br />

nulla <strong>di</strong> fatto, cornuzionc,<br />

sor<strong>di</strong>tà e <strong>di</strong>sputo banali.<br />

Soro 1e, precise parole<br />

usate da Giorgio Napoletano<br />

per definire l'operato della<br />

classe politica, uc6'or<strong>di</strong>ue<br />

in 'il sono state proutaKldte.<br />

Davanti e lui, i parlamentari<br />

applau<strong>di</strong>vano freneticamente.<br />

Delle due l'una: o<br />

avevano capito, e si eoneede<br />

vano un applauso liberatorio;<br />

oppure non avevano capita,<br />

e si esibivano in nn applauso<br />

<strong>di</strong> circostanza.<br />

Esiste, a <strong>di</strong>re il vero, una<br />

terza possibilità: che messere<br />

capito, e abbiano già <strong>di</strong>menticato.<br />

T'incarico a Enrico<br />

Letta non ha aneora 48<br />

ora, e già si sentono i soliti<br />

commenti bellicosi, le consuete<br />

<strong>di</strong>chiarazioni stento<br />

ree, i proclami con le con<strong>di</strong>zioni<br />

izeinnnciabili pcr aderire<br />

a un governo che - lo<br />

sappiamo- non ha c iternative.<br />

A sinistra e e destra,<br />

molti sono intenti a piantare<br />

paletti, come in un film <strong>di</strong><br />

vampir.<br />

La pazienza degli italiani<br />

e antica, e I. nosba saggezza<br />

e spesso pretesintenzionffic.<br />

Mala pazienza, prima o poi,<br />

finisce; e la saggezza rischia<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare rasseg<strong>nazione</strong>.<br />

In febbraio, 11 voto massiccio<br />

al Movimento 6 Stelle è<br />

stato m urlo, un monito e<br />

una richiesta <strong>di</strong> aluto. Molti<br />

elettori capivano che una<br />

modem, democrazia ,ci,<br />

pub affidarsi alle idee, ai meto<strong>di</strong><br />

e al pensonale Politico<br />

messo in campo da Beppe<br />

Grillo. Eppure lo hanno votato.<br />

Ma quando una demrreraziaècostretta<br />

e, ceglierel'ln<br />

competenza come antidoto<br />

all'inefficienza e messa male.<br />

Molto male.<br />

Qilesta è l'ulthna spiaggia<br />

della Penisola: più in là cè<br />

solo il mare in tempesta. ll<br />

voto - in queste con<strong>di</strong>zioni<br />

sor<strong>di</strong> ed economiche, con<br />

questa legge elettortde - è<br />

tra azzardo pericoloso. Ci sono<br />

molte cose da fare molto<br />

in fretta: la starla non aspettai<br />

<strong>di</strong> battiti ideologici sul e,-<br />

mc tagliare le tasse. Lavoro<br />

per i più giovani, cassa iutcgroziane,<br />

cre<strong>di</strong>ti per le i m-<br />

prese, l'Iva che ili ° luglioin<br />

assenza d'iniziative - salirà<br />

d'un punto, affossando<br />

definitivamente i consumi.<br />

Sono cose che sappiamo tutti,<br />

eletti ed elettori. Quin<strong>di</strong>,<br />

avanti: si cambia.<br />

T saggi nominati dal presidente<br />

Napoletana si sono ri<br />

velate concreti. in poco tempo<br />

hanno prodotto poche<br />

pagtne <strong>di</strong>buone idee: nel Paese<br />

pleonastica, una piccola<br />

rivoluzion'. Se siamo tetti<br />

d'accordo, cosa ci vnolc per<br />

sostituire questo Senato-fotocopia<br />

con un Senato delle<br />

Regioni, più utile e agile<br />

Per ridurre e regolare h finanziamento<br />

pubblico ai<br />

partiti Per abolire le inutili<br />

Provino Sono riforme sostanziali,<br />

simboliche e salutari.Llhtliahav<br />

alia<strong>di</strong>novità.<br />

E primavera: bisogna<br />

cambiare aria nelle stanze<br />

del cervello.<br />

Capiranno, i partiti, che<br />

haano uni oppor e nità e nessuna<br />

altcrnatlsa lt accento<br />

passato induce alla cautela.<br />

L. grottesca irriconoscenza<br />

verso Viario Monti - che<br />

ha sbagliato a can<strong>di</strong>darsi,<br />

ma era stato chiamato al governo<br />

d'urgenza, come un<br />

me<strong>di</strong>co al parato soccorso<br />

- s'è mescolata infatti con<br />

una filrbesca amnesia (chi<br />

aveva ridotto 17talia così, se<br />

non ]'inefficienza dei puliti<br />

e dell'amminishazionc).<br />

Ora hanno l'opportunità <strong>di</strong><br />

giu<strong>di</strong>care e decidere: non la<br />

sprechino.<br />

Eroico Ietta è un uomo<br />

competente, calmo e relativamente<br />

giovane. Le prime<br />

due qualità gli senvlranno<br />

per navigare; la tenza,ant e-<br />

ristica è statavalutata con favore<br />

dall'Europa, che non<br />

può smettere <strong>di</strong> guarduri.<br />

Ma non vuole vedere nn al<br />

tro film <strong>di</strong> vampiri. Roba<br />

vecchia: e non c'è mai il lieto<br />

fine.<br />

Rbeppesevemynrini<br />

25 Aprile<br />

La lezione <strong>di</strong> Napolitano:<br />

imparare dalla Resistenza<br />

Battista , Buzzi, Foschi<br />

alle pagine 14 e 15<br />

li 929VO rgtflrar<br />

w LS eeelrmr Milano 1945<br />

A PAGINA 5<br />

II racconto dei Corriere<br />

Cronaca <strong>di</strong> ore memorabili<br />

Le consultazioni con i leader dei gruppi parlamentari. Si tratta su squadra e programma<br />

Letta cauto ma vede l'intesa<br />

Il premier incaricato: restano no<strong>di</strong>. Berlusconi apre<br />

B premier incaricato Letta è cauto, ma l'intesa<br />

per formare il governo, dopo una giornata<br />

<strong>di</strong> consultazioni, si profila. Berlusconi<br />

apre, si tratta su ministri e programma.<br />

DA PAGINA 2A PAGINA 33<br />

«Saccomanni all'Economia<br />

L'era dei Lecnici è fimila»<br />

<strong>di</strong> MASSIMO GAGGI<br />

oche a Dallas Silvio Berlusconi pensa<br />

A a Roma, pianta paletti, ma poi si <strong>di</strong>ce<br />

flessibile su tutto o quasi : «Saccomanni<br />

all'Economia No: abbiamo già dato con i<br />

tecnici. Un fallimento <strong>di</strong> Letta Non voglio<br />

nemmeno pensarci. Ma mi sembro che le<br />

cose si stiano mettendo bene».<br />

L'articolo <strong>di</strong> Dino Buzzati<br />

alle pagine 14 e 15<br />

IL PONTE DEL 2eAPRILE<br />

Ad<strong>di</strong>o ad Anna Proclemer . La rivelazione <strong>di</strong> Albertazzi<br />

«Mi <strong>di</strong>sse: aiutami a morire. Rifiutai»<br />

<strong>di</strong> FRANCO CORDELLI, EMILIA COSTANTINI e MAI TRIZIO PORRO<br />

`voleva morire, ha chiesto più volte il mio aiuto. Cercavo <strong>di</strong> <strong>di</strong>strarla coni pettegolezzi».<br />

/ Giorgio Albertazzi ricorda così Anna Proclemer, primadonna della scena che si è<br />

spenta ieri a Roma: avrebbe compiuto go anni il 3o maggio. Da Strehler a Ronconi, Anna<br />

Proclemer ha attraversato la storia del teatro italiano. Con Albertazzi (nella foto) ha stretto un<br />

legame, anche sentimentale, lungo sessant'anni.<br />

ALLE PAGINEao Ear<br />

Su lo Donna<br />

Valeria Colino regista<br />

Ecco i segreti del film<br />

Domani in e<strong>di</strong>cola<br />

con il Corriere<br />

Quel confronto<br />

Coli 11 Q irnlalc<br />

sui ministri chiave<br />

ali FRANCESCO VERDERAMI<br />

ALLE PAGINE 8 E 9<br />

15 S I elle chiedono<br />

lo streaming<br />

E arriva 1'auIogol<br />

<strong>di</strong> .AI.1)O GRASSO<br />

A PAGINA aa<br />

LE SCOMODE<br />

VERIT_1<br />

DA RI1,EIu1RE<br />

AGLI ITALI\NI<br />

<strong>di</strong> LUCREZIA REICHLLN<br />

L a sfida chiave per il<br />

governo che verrà<br />

sarà, ancora una volta,<br />

l'economia . Va iniziata<br />

un'opera coraggiosa,<br />

unendo lo sforzo <strong>di</strong><br />

più ministeri, per<br />

semplificare, tra l'altro,<br />

la macchina statale e<br />

tagliarne i costi. E chi è<br />

al governo dovrà<br />

spiegare con evidenza<br />

cristallina il proprio<br />

operato. Per questo è<br />

cruciale che i citta<strong>di</strong>ni<br />

non siano solo spettatori,<br />

ma che possano<br />

partecipare in modo<br />

innovativo al<br />

cambiamento dello Stato.<br />

A PAGINA a<br />

Per Bruxelles , però, il rigore si può allentare<br />

La Germania e l'austerity<br />

Roma non scarichi<br />

sugli altri i suoi problemi<br />

Bruxelles si schiera<br />

con Roma: il rigore si<br />

può allentare. No, ribatte<br />

la Germania. Il ministro<br />

Schäuble: se l'Italia scarica<br />

sugli altri i propri problemi<br />

è un'i<strong>di</strong>ozia totale.<br />

A PAGINA 13 Offeddu<br />

PIL Ï)1;BI'rl<br />

\o-\ Alu,rA\O<br />

= A CRESCERE<br />

<strong>di</strong> DANIIq'l'AINO<br />

I I <strong>di</strong>battito tra<br />

favorevoli allo sviluppo<br />

e rigoristi ossessionati<br />

con l'austerità è irreale e<br />

nasconde la <strong>di</strong>fficoltà<br />

della Ue e dell'euinzona<br />

<strong>di</strong> concordare politiche<br />

comuni.<br />

A PAGINA 13<br />

« t-n uomo buono»<br />

Bush incassa<br />

l'elogio <strong>di</strong> Obama<br />

Cinque presidenti a Dallas, in Texas,<br />

all'inaugurazione della biblioteca e del<br />

museo che celebrano gli otto anni <strong>di</strong><br />

George W. Bush alla Casa Bianca.<br />

Obama: un uomo buono. E i Bush<br />

lanciano un altro can<strong>di</strong>dato, leb.<br />

(Nella foto, da sinistra: Barack Cibarne,<br />

Georg'e Bush junior, Bili Clinton, George<br />

Bush senior, Jimmy Carter). A PAGINA 16<br />

È IN EDICOLA: "IN CONCERTO.<br />

MILANO , PIAZZA DUOMO 1990"<br />

LaGaaetladdloSporl<br />

CORRIERE DELLA SERA<br />

L'Ente nazionale per l'energia atomica<br />

Perché non fermate<br />

il declino dell 'Enea<br />

<strong>di</strong> GIAN ANTONIO STELLA<br />

piuttosto, se hanno<br />

ci il fegato <strong>di</strong> farlo. Ma è in-<br />

L a<br />

decente tenere in vita l'Enea come<br />

fosse un peso morto, da alimentare<br />

controvoglia sparagnando<br />

sui centesimi. Il gover<br />

no, quale che sia, pensa che litalia<br />

dei Ferini, degli Amal<strong>di</strong>, dei<br />

Rubbio non abbia più bisogno<br />

della ricerca Si assuma l'onere<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>rlo. Osi regoli come nei Paesi<br />

civili.<br />

<strong>di</strong> MARIO SCONCERTI<br />

cosn55A A PAGINA 27<br />

Crisi klouirnlho<br />

Se lo Special One<br />

non fa più<br />

la <strong>di</strong>fferenza<br />

Spunta un documento segreto sull'attore<br />

L'ispettore Derrick<br />

fu membro delle Ss<br />

ALLE PAGINE a8 E a9<br />

<strong>di</strong> PAOLO LEPRI<br />

attore Horst Tappert, famoso<br />

L' in tutto il mondo per aver interpretato<br />

l'ispettore Stephan Derrick<br />

nel telefilm omonimo, da=te<br />

la Seconda guerra mon<strong>di</strong>ale ha<br />

fatto parte delle Waffen Ss. Lo rivela<br />

il quoti<strong>di</strong>ano Fankfurter Allgenneiue<br />

Zeitung secondo il quale,<br />

almeno a partire dal 1943, quando<br />

aveva vent'anni, Horst Tappert<br />

prestò servizio come granatiere<br />

nel reggimento «Testa <strong>di</strong> morto».<br />

A PAGINA E1<br />

CON<br />

Trattamenti perla pelle<br />

alle Cellule Germinali Vegetali Attive<br />

basati sulle scoperte dei<br />

Premi Nobel perla Me<strong>di</strong>cina<br />

I<br />

Nttp, i rdrgltaledrtlon au,, orelt - Per Iato: mor,Ierede(9rmsannu:nt<br />

Copyr'ral I mia © RGS Mealagroup Epa - Triu I DIRITTI RISERVATI<br />

Prima Pagina Pagina 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!