17.01.2015 Views

nazione firenze - Comune di Fiesole

nazione firenze - Comune di Fiesole

nazione firenze - Comune di Fiesole

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Liberazione, Remi attacca i grillini<br />

Polemica sui viaggi della Memoria: `Devonovergognarsi R corteo in centro<br />

MASSIMO VANNI<br />

«LA Resistenza non si resetta». Il<br />

sindaco Matteo Renzi la <strong>di</strong>ce così,<br />

prendendo a prestito il lessico<br />

informatico. «La storia non si<br />

cancella, il ricordo non si annulla,<br />

la Resistenza è un patrimonio<br />

con<strong>di</strong>viso», spiega durante le celebrazioni<br />

della Liberazione a<br />

Palazzo Vecchio, davanti ad un<br />

salone dei Cinquecento affollato<br />

più dello scorso anno. E quello<br />

che c'è da ricordare, per Renzi, è<br />

cheinqueltragicopassaggio della<br />

nostra storia le parti in causa<br />

non era eguali: «Per tutti i morti<br />

c'è sempre rispetto e `pietas', ma<br />

si moriva per una parte giusta e<br />

una sbagliata e la parte giusta ha<br />

salvato l'Italia», <strong>di</strong>ce il sindaco.<br />

Tra le parti sbagliate Renzi include<br />

però anche un tassello<br />

d'attualità: «Qualcuno ha messo<br />

tra gli sprechi i viaggi della memoria»,<br />

<strong>di</strong>ce evocando ilvolantino<br />

del Movimento 5 Stelle dell'empolese-valdelsa<br />

<strong>di</strong> venti<br />

giorni fa. «Questi devono vergognarsi<br />

<strong>di</strong> quello che hanno fatto,<br />

sono orgoglioso <strong>di</strong> appartenere<br />

ad una terra dove le amministrazioni<br />

s'impegnano a far <strong>di</strong>ventare<br />

le nuove generazioni dei citta<strong>di</strong>ni<br />

consapevoli», attacca il sindaco.<br />

Mentre il presidente Anpi<br />

Silvano Sarti si rivolge ai giovani:<br />

«Questo è un mondo in <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne,<br />

vorrei essere voi che potete<br />

fare qualcosaper cambiarlo».<br />

Le celebrazioni della Liberazione<br />

sono cominciate in piazza<br />

dell'Unità italiana, davanti alle<br />

autorità civili, militari e religiose.<br />

Subito dopo il corteo <strong>di</strong>retto a<br />

Palazzo Vecchio, che per il sindaco<br />

si trasforma una sorta <strong>di</strong><br />

show.<br />

Arrivato con mezz' ora <strong>di</strong> ritardo,<br />

in piazza dell'Unità il sindaco<br />

avvicinai rappresentanti Pdl,<br />

Massimo Parisi, Marco Stella e<br />

Gabriele Toccafon<strong>di</strong>: «Fatemi<br />

salutare l'opposizione». Poi si<br />

corregge: «Od<strong>di</strong>o, opposizione<br />

non si sa più». Parte il corteo e in<br />

viade' CerretaniRenzisivoltain<strong>di</strong>etro:<br />

«Questa la rifacciamo il<br />

prossimo anno». All'angolo con<br />

piazzaDuomo torreggiaun banco<br />

<strong>di</strong> ambulanti: «Questo è il capolavoro<br />

<strong>di</strong> Nardella». E in via<br />

Calzaiuoli davanti ai lavori <strong>di</strong> via<br />

delle Oche: «Questo invece è<br />

quello <strong>di</strong> Mattei», <strong>di</strong>ce tra un saluto<br />

e l'altro allafolla che lo chiama<br />

dai bor<strong>di</strong> della strada. Davanti<br />

al bar Cotronas: «C'è gente»<br />

La titolare fa il segno dell'okay.<br />

E alle spalle, l'assessore<br />

Massimo Mattei e le consigliere<br />

Tea Albini e Susanna Agostini,<br />

ironizzano: «Perché se c'è gente<br />

è certo merito suo, manca solo<br />

che faccia un miracolo». Renzi<br />

entra infine nel salone dei Cinquecento<br />

mente la filarmonica<br />

Rossini suona `Bella ciao' e per<br />

qualche attimo anche lui si mette<br />

a cantare.<br />

Nel giorno della Liberazione<br />

appaiono scritte antifasciste sui<br />

muri <strong>di</strong> Villa Triste, sulla Bolognese,<br />

cheilmaggiore Caritàdella<br />

Rsi trasformò in un luogo <strong>di</strong><br />

tortura. «In piazzale Loreto c'è<br />

ancora posto», è stato scritto ricordando<br />

il luogo dove fu esposto<br />

il cadavere <strong>di</strong>Mussolini.AValibona,<br />

sulla Calvana, un fienile<br />

deipartigiani è stato trasformato<br />

in memoriale e inaugurato dai<br />

sindaci <strong>di</strong> Campi e Calenzano. Al<br />

solito, il Pdl celebra il25 aprile al<br />

cimitero americano deiFalciani.<br />

E Toccafon<strong>di</strong>: «La sinistra apra<br />

gli occhi, la Liberazione sia riconciliazione».<br />

La sinistra antagonista<br />

manifesta per le vie del<br />

centro: 200 persone hanno gridato<br />

slogan contro il fascismo e a<br />

favore della Resistenza.<br />

O RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

I.i hclaiionr_ Itcnn auer.a i<br />

n l l in l<br />

Panorama Regionale Pagina 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!