17.01.2015 Views

nazione firenze - Comune di Fiesole

nazione firenze - Comune di Fiesole

nazione firenze - Comune di Fiesole

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

II <strong>di</strong>ktat<br />

È chiaro che chi<br />

non dovesse<br />

votare la fiducia<br />

al governo sarebbe<br />

fuori dal partito<br />

Francesco Boccia<br />

Fuori <strong>di</strong> testa<br />

Chi non vota la fiducia<br />

èfuoriMa questi<br />

sono fuori <strong>di</strong> testa<br />

più che fuori dal partito<br />

Pippo Civati<br />

Niente repliche<br />

Di minacce<br />

non si vive<br />

e non si lavora<br />

11 governo sia fatto<br />

da figure nuove<br />

La risposta<br />

È inqualificabile<br />

la minaccia<br />

<strong>di</strong> Boccia<br />

e non si capisce<br />

a che titolo parli<br />

Matteo Orfini<br />

MATTIA FELTRI<br />

ntanto, se ne sono accorti<br />

in pochi, Marco Pannella è<br />

. _<strong>di</strong> nuovo in sciopero della<br />

fame e della sete.<br />

A questo proposito<br />

riportiamo: «Le carceri<br />

italiane rappresentano<br />

l'esplicazione della vendetta<br />

sociale nella forma più atroce<br />

che si sia mai avuta:<br />

noi cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> aver abolita<br />

la tortura, e i nostri reclusori<br />

sono essi stessi<br />

un sistema <strong>di</strong> tortura<br />

la più raffinata;<br />

noi ci vantiamo <strong>di</strong> aver<br />

cancellato la pena <strong>di</strong> morte,<br />

e la pena <strong>di</strong> morte<br />

che ammanniscono a goccia<br />

a goccia le nostre galere<br />

è meno pietosa <strong>di</strong> quella<br />

che era data per mano<br />

del carnefice; noi ci gonfiamo<br />

le gote a parlare<br />

<strong>di</strong> emenda dei colpevoli,<br />

e le nostre carceri sono<br />

fabbriche <strong>di</strong> delinquenti...».<br />

Non sono parole <strong>di</strong> Pannella,<br />

ma <strong>di</strong> Filippo Turati<br />

alla Camera, 18 marzo 1904.<br />

Politica Nazionale Pagina 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!