17.01.2015 Views

SVILUPPO SOSTENIBILE SULLA QUALITA' DELLA VITA ... - Falcri

SVILUPPO SOSTENIBILE SULLA QUALITA' DELLA VITA ... - Falcri

SVILUPPO SOSTENIBILE SULLA QUALITA' DELLA VITA ... - Falcri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

19<br />

PROTEZIONE DA AGENTI FISICI: CAMPI ELETTROMAGNETICI<br />

Capo I<br />

DISPOSIZIONI GENERALI<br />

Art. 49-terdecies Campo di applicazione<br />

1. Il presente titolo determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro<br />

i<br />

rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall'esposizione ai campi elettromagnetici<br />

(da 0 Hz a 300 Ghz), ecc.<br />

Visto che la corrente di casa è a 50 Hz, ed è una frequenza che molti studi indicano<br />

come<br />

pericolosa se vi si è esposti per un tempo sufficiente, visto che è all’interno delle<br />

frequenze<br />

che lo stato Italiano e la comunità Europea obbliga con una legge i datori di<br />

lavoro di<br />

verificare che negli ambienti di lavoro l’elettrosmog non superi certi livelli.<br />

Riteniamo<br />

intelligente se c’è un obbligo per il datore di lavoro fare una verifica del livello di<br />

elettrosmog anche negli ambienti in cui viviamo normalmente nella nostra abitazione,<br />

come la camera da letto dei grandi ma soprattutto dei bambini, cucina sale ecc.<br />

Se c’è una legge decisa dal Governo Europeo e dal Governo Italiano, è inutile<br />

nasconderlo, il problema elettrosmog è reale.<br />

ATTENZIONE il Decreto Legge è per tutte le aziende, piccole attività, uffici,<br />

negozi, bar ecc., che non hanno macchinari elettrici particolarmente grandi.<br />

Potrebbero avere dei computer, come spesso troviamo in molte case, dei<br />

monitor come a casa quello dei televisori o delle attrezzature come fotocopiatrici,<br />

stampanti, che assorbono bassa quantità di energia che potremmo paragonare<br />

ad una lavatrice, ad una lavastoviglie ha un ferro da stiro, a un frullatore, un<br />

Phone, ecc. E non come si potrebbe pensare solo per mega industrie che<br />

potenzialmente posso inquinare moltissimo, ragione di più per verificare anche a<br />

casa nostra, gli ambienti dove spesso sostiamo ancora più a lungo che sul<br />

lavoro. La prevenzione in questo è soprattutto capire se gli ambienti in cui<br />

viviamo e facciamo vivere i nostri figli, le persone a noi care, sono potenzialmente<br />

pericolosi o meno a livello di elettrosmog.<br />

Daniele Gullà R.S.A. <strong>Falcri</strong>Cariparma – Area Bologna<br />

Email: DanieleGulla@Cariparma.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!