17.01.2015 Views

SVILUPPO SOSTENIBILE SULLA QUALITA' DELLA VITA ... - Falcri

SVILUPPO SOSTENIBILE SULLA QUALITA' DELLA VITA ... - Falcri

SVILUPPO SOSTENIBILE SULLA QUALITA' DELLA VITA ... - Falcri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23<br />

5. ELEMENTI INNOVATIVI PER MIGLIORARE L’AZIONE PREVENTIVA<br />

Gli strumenti innovativi e propositivi che si potrebbero proporre in virtù<br />

dell’auspicabile miglioramento della qualità della vita nell’habitat lavorativo sono ad<br />

esempio:<br />

‣ Promuovere informando con apposite campagne interne i<br />

propri collaboratori sugli atteggiamenti da adottare per<br />

prevenire il rischio da stress correlato;<br />

‣ Avvalersi di studiosi esterni per il monitoraggio ambientale;<br />

alcune aziende di settore offrono gratuitamente la possibilità di<br />

condurre un monitoraggio ambientale “pilota” in cambio della<br />

divulgazione esterna come “Azienda Testimone” (promuovere<br />

all’esterno significa pubblicizzare l’innovazione e la tutela dei<br />

propri lavoratori con il vantaggio per l’azienda di un ritorno<br />

della propria buona immagine);<br />

‣ Promuovere l’utilizzo di nuove tecnologie biocompatibili<br />

nell’arredamento e soprattutto nell’utilizzo dell’illuminazione<br />

come ad esempio, adottare sistemi di illuminazione basati sul<br />

principio dello “Spettro Solare” che garantiscono una qualità<br />

della luce molto simile a quella naturale e i cui effetti possono<br />

ripercuotersi positivamente sia sull’attività quotidiana del<br />

personale che sulla clientela;<br />

‣ Promuovere l’utilizzo di nuove tecnologie per risanare<br />

l’individuo all’interno dell’habitat lavorativo, come i generatori<br />

di frequenze biocompatibili a metodologia YgreneOib che hanno<br />

la funzione di mitigare gli effetti nefasti dell’elettrosmog<br />

ristabilendo il giusto equilibrio vibrazionale e rotazionale delle<br />

nostre cellule innalzando il livello delle difese immunitarie.<br />

‣ Divulgare e promuovere studi e interventi di settore<br />

coinvolgendo il personale dimostrando un’effettiva attenzione e<br />

sensibilità dell’azienda nei confronti della salute del lavoratore;<br />

quest’azione non può che migliorare il rapporto<br />

lavoratore/datore di lavoro.<br />

Daniele Gullà R.S.A. <strong>Falcri</strong>Cariparma – Area Bologna<br />

Email: DanieleGulla@Cariparma.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!