17.01.2015 Views

SVILUPPO SOSTENIBILE SULLA QUALITA' DELLA VITA ... - Falcri

SVILUPPO SOSTENIBILE SULLA QUALITA' DELLA VITA ... - Falcri

SVILUPPO SOSTENIBILE SULLA QUALITA' DELLA VITA ... - Falcri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

31<br />

Agenzia di Casalecchio<br />

Filiale storica come la sede di Bologna. Anomalie nelle porte di ingresso, è talaltro<br />

presente un circuito di ingresso a rilevazione biometrica non utilizzato, in cui<br />

l’apertura avviene manualmente dagli operatori di sportello. E’ presente un bancomat<br />

nell’ufficio di un gestore che presenta forti problematiche sia per l’apertura di<br />

inverno con la conseguente entrata d’aria fredda e soprattutto per una ventola ad alto<br />

inquinamento acustico per i colleghi e per la clientela. Sistemi di protezione<br />

casseforti poco efficienti, disposizione logistica e condizioni igieniche non ottimali.<br />

Agenzia di via Vittoria<br />

Problemi di sicurezza e di apertura porte. L’agenzia è stata rapinata più volte e<br />

finalmente si riscontra che, con la presenza costante della guardia giurata, gli eventi<br />

delittuosi sono radicalmente scomparsi. Problemi riscontrabili invece nell’aerazione<br />

dei locali con scarso ricambio d’aria e sensazioni quasi di soffocamento per alcuni<br />

dipendenti. D’inverno o d’estate spesso fa poco caldo o troppo freddo, e<br />

frequentemente l’impianto di condizionamento, vecchio di decenni, va in blocco. Si<br />

riscontra anche una scarsa pulizia dei filtri d’aria che spesso lasciano precipitare<br />

polveri sugli armadi e sui vestiti sottostanti. Anche in questo caso gli interventi<br />

pregressi non hanno risolto mai i problemi. Di recente, tra fine febbraio e inizio di<br />

aprile gli organi competenti per la manutenzione sono stati avvisati con e-mail<br />

perentorie dal R.L.S. di zona, sulle criticità dell’impianto di aerazione, paventando di<br />

fare intervenire la A.U.S.L. locale se non venivano presi dei provvedimenti. A un<br />

mese di distanza, e senza nessun intervento, i colleghi in data 08/04/2009 ci<br />

segnalano il perdurare della situazione con aggravamento dovuto all’aumento della<br />

temperatura interna ed esterna. Fanno notare che è difficile lavorare perché dentro si<br />

“muore” dal caldo e anche la clientela si lamenta; inoltre, non è possibile aprire<br />

finestre per fare circolare meglio l’aria in quanto sembrano sigillate…insomma si fa<br />

la sauna!!!<br />

In data 09/04/2009 alle ore 15.00, lo scrivente R.S.A. <strong>Falcri</strong>cariparma – Area<br />

Bologna, compie un sopralluogo per verificare tali criticità predisponendo un sistema<br />

di rilevazione radiometrico certificato S.I.T. (fotocamera per termogrammi) della<br />

temperatura sulle postazioni di lavoro e nell’ambiente in generale. Di seguito si<br />

mostrano gli esiti di tali rilevazioni che si commentano da sé! Temperature medie<br />

interne tra i 30°C e i 32°C a fronte di temperature esterne di 21°C / 22°C !!!<br />

Daniele Gullà R.S.A. <strong>Falcri</strong>Cariparma – Area Bologna<br />

Email: DanieleGulla@Cariparma.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!