22.01.2015 Views

Introduzione all'inferenza - Dipartimento di Economia e Statistica

Introduzione all'inferenza - Dipartimento di Economia e Statistica

Introduzione all'inferenza - Dipartimento di Economia e Statistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verifichiamo che la varianza campionaria:<br />

n<br />

( X i<br />

! µ ˆ ) 2<br />

n<br />

# & #<br />

"<br />

"<br />

% i=1 ( % i=1<br />

E( V) = E<br />

% n<br />

= E<br />

( % n<br />

$ ' $<br />

Poiché ! 2 2<br />

= E( X i ) " µ 2 2<br />

# E X i<br />

Si ha<br />

E( V) =<br />

n<br />

"(! 2 + µ 2<br />

)<br />

i=1<br />

# ! 2<br />

n<br />

Esempio<br />

Esempio<br />

n<br />

"( X i<br />

! µ ˆ ) 2<br />

i=1<br />

V =<br />

sia uno stimatore <strong>di</strong>storto<br />

n<br />

n<br />

n<br />

In questo caso:<br />

2<br />

X<br />

& # 2<br />

i<br />

X<br />

&<br />

2<br />

"<br />

! µ ˆ<br />

2 (<br />

i " E( X<br />

% i=1 (<br />

i )<br />

= E<br />

( % n<br />

! E( µ ˆ<br />

2 i=1<br />

) = ! !E( µ ˆ<br />

2<br />

)<br />

(<br />

n<br />

' $ '<br />

In generale<br />

( ) = ! 2 + µ 2 ; E( µ ˆ<br />

2<br />

) " µ 2 = ! 2<br />

n # E ( µ ˆ 2<br />

) = ! 2<br />

stimatore corretto<br />

n + µ 2<br />

$<br />

&<br />

n + µ '<br />

2<br />

) = ! 2 + µ 2 # ! 2<br />

% (<br />

n # µ 2 *<br />

= ,<br />

n #1 -<br />

/! 2<br />

+ n .<br />

In questo caso si ha<br />

n<br />

"( X i ! x )<br />

i=1 # n &<br />

= % ( * V e quin<strong>di</strong><br />

Che è solo asintoticamente non <strong>di</strong>storto.<br />

Ecco perchè per stimare si usa che è centrato<br />

! 2 s 2 =<br />

n !1<br />

$ n !1'<br />

a) Supponiamo che il campione casuale provenga dalla v.c. geometrica.<br />

La me<strong>di</strong>a campionaria è uno stimatore corretto<br />

Quin<strong>di</strong><br />

per cui la me<strong>di</strong>a campionaria non è sempre uno<br />

b) Supponiamo che il campione casuale provenga dalla v.c. uniforme ($-1,$+1).<br />

La me<strong>di</strong>a campionaria è uno stimatore corretto<br />

In questo caso è corretto<br />

Variabilità dello stimatore<br />

Ogni somma ponderata delle v.c. del campione è uno stimatore centrato. Quale<br />

scegliere<br />

Esempio<br />

Ragioniamo ancora nell'ambito della uniforme U(0,$) e definiamo vari stimatori non<br />

<strong>di</strong>storti per $ a partire da un campione casuale <strong>di</strong> ampiezza "n":<br />

Dobbiamo fare entrare in gioco la variabilità (errore standard o scarto tipo) dello<br />

stimatore: "(T)<br />

Poiché e quin<strong>di</strong> è uno stimatore corretto<br />

PRINCIPIO PRINCIPIO DELLA DELLA VARIANZA VARIANZA MINIMA: MINIMA:<br />

Minore Minore è è la la variabilità variabilità intorno intorno a a "$", "$", più più atten<strong>di</strong>bili atten<strong>di</strong>bili è è lo lo<br />

stimatore stimatore<br />

T2 T2 è preferito preferito a T1 T1 e T3 T3 è preferito preferito a T2 T2<br />

La varianza <strong>di</strong> T1 è<br />

Un altro stimatore corretto è<br />

con errore standard<br />

!( T 1 ) = " 3n<br />

!( T 2 ) =<br />

"<br />

n( n + 2)<br />

Secondo il teorema <strong>di</strong> Cramér -Rao esiste un limite inferiore alla varianza <strong>di</strong> uno<br />

stimatore corretto. Se qualcuno la raggiunge allora ci sarà unico stimatore che<br />

ha la varianza pari al limite minimo.<br />

Se si ha una sola osservazione campionaria si usa T1 e se ne hanno due o più si usa T2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!