27.01.2015 Views

catalogo 2.qxd - Centro Studi Ettore Luccini

catalogo 2.qxd - Centro Studi Ettore Luccini

catalogo 2.qxd - Centro Studi Ettore Luccini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13.Volantino di<br />

propaganda per la<br />

costituzione di una<br />

biblioteca presso la<br />

Camera del lavoro.<br />

L'obiettivo di<br />

elevare il livello<br />

culturale delle<br />

masse veniva<br />

considerato come<br />

una delle priorità;<br />

per tale motivo la<br />

Camera del lavoro<br />

organizzò corsi di<br />

alfabetizzazione,<br />

corsi professionali,<br />

conferenze e istituì<br />

una propria<br />

biblioteca con<br />

annesso gabinetto<br />

di lettura.<br />

Collaborò inoltre<br />

con altri enti, come<br />

l'Università<br />

popolare e<br />

L'Umanitaria,<br />

società sorta per la<br />

tutela degli<br />

emigranti.<br />

14. Prima pagina de La<br />

Camera del Lavoro,<br />

bollettino ufficiale<br />

dell'organizzazione<br />

padovana, che fu<br />

pubblicato per un breve<br />

periodo all'inizio del<br />

secolo. In questo<br />

numero viene citato il<br />

Congresso delle camere<br />

del lavoro che si tenne a<br />

Reggio Emilia<br />

nell'ottobre del 1901, al<br />

quale la Camera del<br />

lavoro di Padova fu<br />

presente inviando<br />

Ferruccio Maran come<br />

proprio rappresentante.<br />

15. Programma per<br />

la festa del Primo<br />

maggio 1903. Da<br />

notare che uno<br />

specifico spazio<br />

viene riservato alle<br />

scuole operaie con<br />

la distribuzione di<br />

premi agli allievi<br />

più meritevoli,<br />

un'iniziativa che<br />

sarà costante nel<br />

corso del tempo.<br />

16. Manifesto-circolare<br />

per la promozione di<br />

riforme e iniziative<br />

favorevoli alla scuola<br />

popolare (giugno<br />

1903). L'ampia<br />

presenza nel comitato<br />

promotore di<br />

personalità del mondo<br />

scolastico, della cultura<br />

e della politica accanto<br />

ad esponenti di spicco<br />

della Camera del lavoro<br />

e a maestri aderenti<br />

all'organizzazione è<br />

testimonianza<br />

dell'impegno profuso<br />

per la diffusione<br />

dell'alfabetizzazione e la<br />

crescita culturale delle<br />

classi popolari.<br />

10 Le origini della Camera del lavoro di Padova 1915-1924

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!