27.01.2015 Views

catalogo 2.qxd - Centro Studi Ettore Luccini

catalogo 2.qxd - Centro Studi Ettore Luccini

catalogo 2.qxd - Centro Studi Ettore Luccini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8. Decreto di scioglimento della Camera del lavoro (23<br />

ottobre 1894). Il prefetto G. Daniele motiva questo atto<br />

con la costituzione di leghe di resistenza che modificano<br />

sostanzialmente l'iniziale indirizzo moderato<br />

dell'organizzazione. La Camera del lavoro viene infatti<br />

accusata di "fomentare la lotta di classe", andando quindi<br />

contro le leggi vigenti e lo stesso Codice penale.<br />

9. Elenco dei denunciati all'autorità giudiziaria nel corso del 1894.<br />

Si tratta di persone appartenenti alla Camera del lavoro e alla Lega socialista padovana,<br />

organizzazioni sciolte nell'ottobre di quell'anno. I 39 denunciati vengono giudicati a dicembre<br />

in tribunale e, nel gennaio del 1895, in pretura. In entrambi i casi la sentenza è assolutoria<br />

"per inesistenza del reato".<br />

8 Le origini della Camera del lavoro di Padova 1915-1924

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!