13.02.2015 Views

Delibera di Consiglio Comunale nr. 36 del ... - Comune di Lazise

Delibera di Consiglio Comunale nr. 36 del ... - Comune di Lazise

Delibera di Consiglio Comunale nr. 36 del ... - Comune di Lazise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

non si sono resi conto <strong>di</strong> uscire dalle loro competenze, nel senso che vanno a mo<strong>di</strong>ficare<br />

sostanzialmente lo spirito informatore <strong>del</strong>la norma e, pertanto, esula dall'ambito nel quale può<br />

intervenire questa variante. Mi ricordo che le norme tecniche operative <strong>del</strong> PI erano state illustrate<br />

come frutto <strong>di</strong> menti illuminate ma poiché non le aveva capite nessuno vi è stata una riunione con i<br />

tecnici estensori <strong>del</strong> Piano, tecnici comunali, professionisti ed appassionati <strong>del</strong> settore, l'Ufficio<br />

Tecnico ha elaborato <strong>di</strong> conseguenza un nuovo testo proponendolo come mo<strong>di</strong>fica all'originario e ne<br />

è stata sancita una approvazione <strong>del</strong> tutto irrituale, saltando la fase <strong>di</strong> adozione, pubblicazione e<br />

tutto quanto previsto dalle norme, pazienza! A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un anno siamo ancora qua a parlare <strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong>ficare le norme ma non è meglio un ripensamento e rive<strong>di</strong>amo tutto con calma, ispirandoci a<br />

criteri corretti, coerenti, democratici e non mo<strong>di</strong>ficabili a seconda <strong>di</strong> chi ci sta davanti Già in sede<br />

<strong>del</strong>la precedente adozione <strong>del</strong> PI avevo rilevato la vacuità <strong>del</strong>l'Art. 6 <strong>del</strong>le norme che prevedono al<br />

titolo "Accor<strong>di</strong> tra soggetti pubblici e privati" i criteri per la valutazione economica <strong>del</strong> beneficio<br />

pubblico, ebbene o voi date un contenuto a questo articolo e <strong>di</strong>mostrate la coerenza <strong>del</strong>le vostre<br />

azioni strategiche oppure stralciatelo, poiché tutti sanno che non vi sono ostacoli al vostro agire e<br />

questo l'abbiamo potuto vedere già nella famigerata vicenda <strong>del</strong> comma 9, dove anche la Regione<br />

Veneto ha <strong>di</strong>mostrato la sua inerzia su un provve<strong>di</strong>mento che andava contro le sue stesse norme, mi<br />

auguro che per questa affermazione qualcuno mi quereli alla Corte Suprema.<br />

Tornando alle norme <strong>di</strong> originaria formulazione e <strong>di</strong> recente foraggiatura vi manifesto la mia<br />

preoccupazione, anzi la mia in<strong>di</strong>gnazione e questo a partire dall'accoramento che lo staff <strong>del</strong>l'Arch.<br />

Tombolan aveva profuso nel volere insegnare ai conta<strong>di</strong>ni l'arte <strong>del</strong>la coltivazione dei campi<br />

vietandone il "ritocchino", termine conosciuto ai più e probabilmente a chi lo ha ricopiato alla stessa<br />

maniera <strong>di</strong> Longare, <strong>del</strong> lago <strong>di</strong> Fimon, <strong>del</strong> torrente Bisatto che si getta nella laguna <strong>di</strong> Caleri.<br />

Questa apparente sensibilità, come pure i concetti altisonanti volti alla riqualificazione ambientale e<br />

le pregevoli enunciazioni dei criteri per sod<strong>di</strong>sfare esigenze reali male si prestano a nascondere una<br />

violenza aggressiva <strong>di</strong> queste proporzioni, anzi <strong>di</strong>ventano fragili foglie che mettono ancora in<br />

maggiore evidenza le vostre nu<strong>di</strong>tà. L'uso che fate <strong>del</strong>le necessità dei nostri citta<strong>di</strong>ni è <strong>di</strong> bassissimo<br />

profilo e inaccettabile il ruolo che volete loro attribuire al solo scopo <strong>di</strong> raggiungere i vostri<br />

interessi, mi spiego: nella riunione dei capigruppo ci è stato detto che sono state apportate alcune<br />

mo<strong>di</strong>fiche anche alla Tavola <strong>del</strong>le Fragilità per cui, a fronte <strong>di</strong> un’ appropriata indagine geologica,<br />

sono state tolte le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> inidoneità all’ e<strong>di</strong>ficazione, niente da eccepire, anche perché le<br />

con<strong>di</strong>zioni geomorfologiche <strong>del</strong> terreno sono perfettamente conosciute da chi ama la terra e non<br />

aveva certo bisogno <strong>di</strong> qualcuno che venisse a <strong>di</strong>re che lì non era il caso <strong>di</strong> costruirci sopra una casa,<br />

tanto è vero che ci aveva impiantato un oliveto a garanzia <strong>del</strong>la stabilità <strong>del</strong> terreno. Anche qua è<br />

dovuta intervenire la sensibilità <strong>di</strong> chi, scendendo da Pastrengo Via Piovezzano o Veronello ha<br />

voluto spiegare al conta<strong>di</strong>no che l'olio se lo può andare a comprare al supermercato, che gli costa<br />

meno e al posto degli olivi è economicamente più conveniente costruire sopra una casa alla Croce<br />

Papale. Direi che queste con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> fragilità, rilevabili sull’ apposita tavola <strong>del</strong> PAT si ripetono<br />

per un lungo elenco <strong>di</strong> accor<strong>di</strong>, a partire da quello <strong>del</strong>la Caravella (zona fragile per eccellenza), per<br />

arrivare a quello <strong>di</strong> Rocchetti e giù, fino ai più recenti interventi alla Croce Papale, Corbellar e<br />

Mondragon, tanto per citarne alcuni. Volete <strong>di</strong>rmi che nello stipulare accor<strong>di</strong>, questi accor<strong>di</strong> avete<br />

rispettato le linee formative <strong>del</strong>la legge che concede queste possibilità Volete <strong>di</strong>rmi che togliere ad<br />

una zona rossa e assegnarle una volumetria riguardevole rientra nell'accoglimento <strong>di</strong> istanze dei<br />

citta<strong>di</strong>ni bisognosi <strong>del</strong>la casa Io credo proprio <strong>di</strong> no, anzi l'in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> queste aree ha una<br />

unica peculiarità: quella <strong>del</strong>la titolarità e <strong>di</strong> questo risponderete al vostro elettorato, che mi auguro<br />

sia attento a queste faccende.<br />

Per quanto all'aspetto politico faccio solo pochi appunti, mi sembra <strong>di</strong> avere detto <strong>di</strong> tutto e <strong>di</strong> più in<br />

questa sede e non vorrei cadere nella ripetizione, vorrei innanzitutto rivolgermi a coloro che, a corto<br />

<strong>di</strong> argomentazioni, si <strong>di</strong>lettano in uno sterile richiamo al passato, come se questo fosse <strong>di</strong>sseminato <strong>di</strong><br />

chissà quali nefandezze, buone solo a costituire alibi o giustificare i propri comportamenti scellerati,<br />

come se l'obiettivo fosse quello <strong>di</strong> vincere il primato <strong>del</strong> peggiore amministratore, gli errori <strong>del</strong><br />

passato dovrebbero semmai servire per evitarne <strong>di</strong> più gravi. Sempre a chi ama citare il passato<br />

ricordo che il P.R.G. approvato nel 1980 aveva programmato una volumetria <strong>di</strong> circa 590.000 metri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!