13.02.2015 Views

Delibera di Consiglio Comunale nr. 36 del ... - Comune di Lazise

Delibera di Consiglio Comunale nr. 36 del ... - Comune di Lazise

Delibera di Consiglio Comunale nr. 36 del ... - Comune di Lazise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL CONSIGLIO COMUNALE<br />

Premesso<br />

CHE in data 23.03.2010 la Giunta Regionale con D.G.R.V. n. 1242 ha approvato con<br />

prescrizioni il P.A.T. (Piano <strong>di</strong> Assetto <strong>del</strong> Territorio) e che tale <strong>del</strong>ibera è stata pubblicata sul<br />

B.U.R. Veneto n. 35 <strong>del</strong> 27.04.2010;<br />

CHE in data con <strong>del</strong>iberazioni <strong>di</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> n. 33 - 34 - 35 in data 24.08.2011,<br />

esecutive, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lazise</strong> ha adottato Il Primo Piano degli Interventi, la Variante n. 1 e la<br />

Variante n. 2 al Piano degli Interventi;<br />

CHE con <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> n. 46 - 47 - 48 in data 21.12.2011 il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Lazise</strong> ha controdedotto alle osservazioni pervenute e ha approvato il PIANO DEGLI<br />

INTERVENTI;<br />

CHE le <strong>del</strong>iberazioni <strong>di</strong> Approvazione <strong>del</strong> P.I. sopra citate sono state pubblicate all’Albo Pretorio<br />

<strong>del</strong> <strong>Comune</strong> in data 13 gennaio 2012 ed inviate in Provincia e, pertanto, ai sensi <strong>del</strong>l’art. 18<br />

comma 6 <strong>del</strong>la L.R. 11/2004 il P.I. è <strong>di</strong>venuto efficace dal 29.01.2012;<br />

CONSIDERATO che l’Amministrazione comunale intende completare e rendere organica<br />

l’attuazione <strong>del</strong>le Previsioni urbanistiche in<strong>di</strong>cate nel PAT, contenute nel documento <strong>del</strong><br />

Sindaco, illustrato in <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> con <strong>del</strong>ibera n. 48 <strong>del</strong> 29.11.2011, si rende<br />

necessario prevedere la presente Variante al P.I. denominata progressivamente come Variante<br />

n. 3;<br />

VISTO che l’Amministrazione con <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong> Giunta <strong>Comunale</strong> n. 151 <strong>del</strong> 10.11.2011 , allo<br />

scopo <strong>di</strong> raccogliere le proposte da presentarsi dai privati citta<strong>di</strong>ni ed operatori economici per<br />

identificare gli interventi da realizzarsi in un arco temporale <strong>di</strong> breve-me<strong>di</strong>o termine ha approvato<br />

e pubblicato uno schema <strong>di</strong> avviso pubblico;<br />

PRESO ATTO che tale Avviso Prot. 24903 è stato pubblicato in data 16.11.2011, ponendo quale<br />

data per la raccolta <strong>del</strong>le manifestazioni <strong>di</strong> interesse il 31 <strong>di</strong>cembre 2011, specificando che lo<br />

stesso, come riportato nel bando stesso, costituiva esclusivamente un invito alla<br />

manifestazione <strong>di</strong> interesse da parte degli operatori interessati, finalizzato alla ricognizione e<br />

verifica <strong>del</strong>l’esistenza <strong>di</strong> proposte progettuali inerenti agli obiettivi <strong>di</strong> Piano, non escludendo<br />

comunque altre eventuali richieste <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica al Piano degli Interventi giunte dalla citta<strong>di</strong>nanza;<br />

PRESO ATTO che la L.R. 11/2004 all’art. 6 prevede la possibilità <strong>di</strong> concludere accor<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

pianificazione territoriale tra soggetti pubblici e soggetti privati;<br />

CONSIDERATO che trovano applicazione le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui all’art. 11 <strong>del</strong>la L. 241/90 che<br />

prevede la possibilità per l’Amministrazione <strong>di</strong> concludere accor<strong>di</strong> con privati finalizzati al<br />

perseguimento <strong>di</strong> un interesse pubblico;<br />

PRESO ATTO che tra le finalità statutarie <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lazise</strong> vi è quella <strong>di</strong> promuovere lo<br />

sviluppo economico <strong>del</strong>la propria comunità anche con l’apporto <strong>di</strong> iniziative e proposte dei<br />

privati;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!