13.02.2015 Views

Il tempo che non venne

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a passeggiare insieme<br />

scoprendo la felice spossatezza dei sabati<br />

e, già stanchi d’emigrare,<br />

la mite dolcezza delle domeni<strong>che</strong> europee<br />

– nei parchi correvamo e in riva al fiume<br />

c’erano mulinelli di polvere, derrate di vento<br />

<strong>che</strong> costringevano – noi felici per quelle –<br />

a tornare in albergo mai troppo sbronzi.<br />

Quella stanza fu il nostro liceo,<br />

la chiave universale del futuro.<br />

Oggi arrivi – mi torni in sogno, voglio intendere –<br />

su un infiorato barroccetto nordico<br />

carica di pugnali d’ogni foggia, luccicanti<br />

– e <strong>non</strong> so <strong>che</strong> significhi<br />

o dove conduca questo satrapo notturno.<br />

3.<br />

Amo – tra tutti – i versi irregolari,<br />

il crepitio di certe tron<strong>che</strong>,<br />

le chiuse in volta acuta<br />

<strong>che</strong> rimano con lei.<br />

Ma tu, invece, avaro lettore,<br />

pessima spia, vittima delle mie imposture,<br />

<strong>non</strong> riconosci più – seppure esperto<br />

di buone maniere –<br />

le parole piegate sul mondo<br />

e quanto costarono al briccone <strong>che</strong> ero<br />

le pagine <strong>non</strong> aperte<br />

nei lampi delle cancellature.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!